RICERCA PROFESSIONISTI
RISULTATI RICERCA PROFESSIONISTIOrdina i risultati per
567 record trovati.
|
RISULTATI RICERCA PROFESSIONISTIOrdina i risultati per
567 record trovati.
|
(Adnkronos) - Francesco ha avuto un malore durante le prove generali della prossima puntata del Serale di Amici. Il ballerino, della squadra di Emanuel Lo, mentre era in studio con gli altri allievi si è seduto per terra dopo aver accusato un malessere fisico. "Non mi ricordo proprio la coreografia, sto tremando come non mai", queste le prime parole del ballerino che ha interrotto l'esibizione perché non riusciva a ricordare i passi di danza. "Non ce la sto facendo questa settimana, sto facendo sei coreografie nuove", ha aggiunto Francesco nel daytime del 23 aprile. "Mi sento un po' strano", ha detto mentre cercava di mantenere la calma. Il ballerino si è seduto per riprendere fiato e ha bevuto dell'acqua, con il sostegno dei suoi compagni: "Sto sentendo un formicolio dappertutto", ha spiegato alla ballerina Chiara. Dopo aver mangiato uno snack e bevuto dell'acqua, Francesco si è ripreso rapidamente. Il malore del ballerino sembrerebbe sia stato un calo di energie dovuto allo sforzo fisico e mentale in vista della prossima puntata del Serale di Amici.
(Adnkronos) - La Cne-Federimprese Europa si prefigge il compito di supportare le imprese per accordi economici e commerciali con Paesi esteri. "In questo momento importante per lo sviluppo e la crescita delle imprese, è fondamentale ricercare nuovi mercati. Interessante guardare agli Usa e all'Oriente. L'Expo di Osaka potrebbe essere un'importante occasione per fare conoscere le eccellenze italiane e di conseguenza aprire dei canali di dialogo per le nostre imprese. Sono molte le aziende italiane che hanno aperto delle filiali in paesi extra europei, riuscendo a svolgere un'importante attività produttiva", afferma la presidente nazionale Cne-Federimprese Europa, Mary Modaffari. "Per quanto riguarda i dazi - spiega - siamo convinti dell'attività diplomatica del governo e della presidente del Consiglio, la quale ha dimostrato sin da subito massimo interesse e impegno per la crescita del nostro Paese e supporto alle imprese italiane dando all'Italia quel ruolo strategico come importante snodo della geopolitica internazionale. Per quanto riguarda il Mercosur e gli accordi di libero scambio, la nostra Confederazione è a favore. Questo è un mercato facile, più aperto alle piccole e medie imprese italiane".
(Adnkronos) - Dal 10 al 13 aprile al Galoppatoio di Villa Borghese e sulla Terrazza del Pincio, per festeggiare il 55esimo Earth Day, prenderà vita la decima edizione del Villaggio per la Terra, con centinaia di eventi gratuiti. Decine di migliaia gli studenti attesi da tutta Italia per il festival dell’educazione alla sostenibilità patrocinato dal ministero dell’Ambiente e dal ministero dell’Istruzione con centinaia di laboratori didattici e di esperienze educative all’insegna dello sport, della scienza, della natura e della musica. “Ogni anno Earth Day Italia e Movimento dei Focolari attivano centinaia di collaborazioni per mettere in luce tutta la bellezza che questo Pianeta ci offre gratuitamente e che con tanta leggerezza maltrattiamo - ha dichiarato Pierluigi Sassi presidente italiano dell’Earth Day - In questi 10 anni di impegno, insieme a tutti i nostri partner siamo riusciti a dimostrare che sono in molti a credere nella possibilità di un mondo migliore. Il più delle volte un evento è solo un evento. Ma dopo aver visto nascere tante relazioni e tanti progetti intorno a questa piccola grande esperienza, penso di poter dire che il Villaggio per la Terra è molto più di una semplice manifestazione. Qui si ritrova quello spirito di amicizia che stiamo tutti un po’ perdendo e del quale invece c’è sempre più bisogno”.