RICERCA PROFESSIONISTI
RISULTATI RICERCA PROFESSIONISTIOrdina i risultati per
10471 record trovati.
|
RISULTATI RICERCA PROFESSIONISTIOrdina i risultati per
10471 record trovati.
|
(Adnkronos) - Un cast 'all star' salirà sul palco di piazza del Plebiscito a Napoli, oggi 18 settembre alle 20.30, per ricordare Pino Daniele, a 70 anni dalla nascita del grande artista napoletano e a 10 anni dalla sua scomparsa. Un concerto-omaggio che è già sold out. Ma per chi non sarà a Napoli domani, lo spettacolo, intitolato 'Pino È – Il Viaggio del Musicante', andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai1 e RaiPlay. La serata sarà condotta da Fiorella Mannoia, anche direttrice artistica dell’evento, insieme a Carlo Conti. Tra gli artisti attesi sul palco: Elisa, Giorgia, Emma, Elodie, Geolier, Mahmood, Salmo (che interpreterà Che Dio ti benedica), Giuliano Sangiorgi, Francesco De Gregori, Diodato, Irama, Noemi, The Kolors, Serena Brancale, Raf, Ron, Rocco Hunt, Clementino, Alex Britti ed Enzo Avitabile. Francesco De Gregori canterà 'Putesse essere allero', Elisa interpreterà 'Quando', Giorgia 'Se mi vuoi', Mahmood 'Terra mia', Emma 'Stare bene a metà', Giuliano Sangiorgi 'Je so’ pazzo'. Il brano '’O scarrafone' sarà eseguito da Clementino e Rocco Hunt, accompagnati da Tullio De Piscopo. Grande attesa anche per l’esibizione di Geolier con 'Napule è'. “E' un onore essere qua a Napoli, città che amo follemente, a parlare di Pino Daniele, che amo follemente, di fare questa serata con Fiorella Mannoia, di farla di fronte ai figli di Pino in quella piazza dove nel 1981 Pino fece un grandioso concerto con la città reduce dal terremoto”, ha detto Carlo Conti nel corso della conferenza stampa di presentazione della serata omaggio. “Sarà una serata diversa, noi chiederemo a ognuno cosa Pino è per ciascuno di loro e poi canteranno”, spiega Conti, aggiungendo: “Voglio parafrasare il titolo di un film di un toscano (Benigni) e di un napoletano (Troisi): 'Non ci resta che fare un grande spettacolo'!", ha concluso Conti. “Preparate i fazzoletti, sarà una serata di emozioni, mi emoziono anche adesso, sarà una serata importante, lì ci sarà un pezzo del nostro e del mio cuore”, ha detto dal canto suo Fiorella Mannoia, direttrice artistica, presentatrice e cantante alla serata omaggio per Pino Daniele, in programma domani sera a Piazza Plebiscito, a Napoli. “Con Pino ho fatto una lunga tournée, ci siamo frequentati, voluti bene, è una cosa in più, non solo canterò le sue canzoni, lo porto dentro al cuore”, ha aggiunto la cantante romana. “Ho contattato musicisti, cantanti e non ho mai sentito come in questo caso gente che si emozionava e che sentiva la responsabilità di quello che si va a fare domani sera. Ho visto tecnici e musicisti piangere, non mi era mai successo. Nessuno come Pino è entrato nel cuore della musica, nessuno come lui", ha concluso Mannoia. Lo show andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai 1, su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2.
(Adnkronos) - Riconoscere l’impegno, premiare l’eccellenza e costruire una filiera sempre più sostenibile: con questi obiettivi, Gruppo Cap ha conferito anche quest’anno il 'Top supplier award', il riconoscimento dedicato ai fornitori più virtuosi che hanno collaborato con la green utility lombarda nel corso del 2024. Istituito per promuovere una cultura d’impresa fondata su trasparenza, responsabilità e miglioramento continuo, il premio è riservato ai fornitori qualificati che hanno raggiunto i punteggi più alti nel sistema di 'vendor rating', lo strumento con cui Gruppo Cap valuta le performance contrattuali e reputazionali delle imprese iscritte al proprio albo fornitori: "Il Top supplier award -spiega il presidente di Gruppo Cap, Yuri Santagostino- è per noi un’opportunità per valorizzare chi condivide i nostri stessi valori: attenzione alla legalità, all’ambiente, alla sicurezza, ai diritti umani e all’innovazione. Attraverso una supply chain più consapevole e performante, costruiamo insieme un ecosistema industriale capace di generare valore per il territorio e per le comunità". Il premio è stato assegnato a tre fornitori, suddivisi in altrettante categorie di valutazione, secondo i criteri definiti dal vendor rating: B&B Service - Categoria 'fornitore qualificato' con massimo punteggio in vendor rating (scoreboard): società di progettazione, realizzazione e manutenzione di apparecchiature per la depurazione civile ed industriale e il trattamento delle acque; Cabrini Albino - Categoria 'fornitore qualificato' nel sistema di qualificazione Lavori, forniture e servizi e gas ed energia: azienda specializzata in attività di progettazione e realizzazione di opere edili stradali, idrauliche, speciali e di ingegneria naturalistica; Idrostudi - Categoria 'fornitore qualificato' nel sistema di qualificazione Professionisti: società specializzata in ingegneria civile per la gestione di acqua e ambiente. I tre vincitori riceveranno un voucher formativo, valido per un anno, che darà accesso a corsi di alta formazione in modalità e-learning su temi come etica, compliance, sicurezza sul lavoro, sviluppo di soft skills e innovazione digitale. Lanciato nel 2019 e rinnovato nel 2023 con una visione più green e innovativa, il sistema di 'vendor rating' di Gruppo Cap valuta in maniera strutturata e continuativa le performance dei fornitori su variabili chiave: legalità, ambiente, diversity & inclusion, pari opportunità, sicurezza, innovazione, promuovendo così un percorso di crescita sostenibile condiviso. La partecipazione al premio avviene automaticamente: vengono candidati tutti i fornitori 'qualificati' iscritti all'albo fornitori di Cap e aggiudicatari di appalti, a condizione che rispettino i requisiti normativi e contrattuali previsti.
(Adnkronos) - “Amazon è pienamente consapevole del proprio ruolo in merito alla mobilità sostenibile e all’impatto ambientale in generale”, ha dichiarato Alfredo Perna, direttore generale di Amazon Transport Service, a margine dell’Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti tenutosi a Roma. Per questo "dal 2019 siamo stati i primi firmatari del Climate Pledge, un impegno a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, dieci anni prima rispetto al Trattato di Parigi. Oggi più di 500 aziende nel mondo hanno aderito a questo pledge”. Perna ha spiegato che la sostenibilità di Amazon si concretizza attraverso diversi pilastri: “Oltre alla mobilità, puntiamo all’approvvigionamento da fonti carbon free, alla riduzione del packaging e ad educare i nostri clienti per adottare soluzioni più eco-friendly”. Sul fronte dei trasporti, il direttore generale ha sottolineato come Amazon punti a “modalità di consegna più sostenibili, non solo elettrificando la rete dei nostri partner, ma anche sfruttando l’intermodalità ferroviaria e marittima. Questo è un fattore fondamentale per noi perché la sostenibilità non riguarda solo la mobilità, ma ogni aspetto del nostro impatto ambientale”.