RSS


Per essere sempre aggiornati con le novità di Comunicazione Italiana in tempo reale puoi abbonarti al servizio gratuito RSS.
Per usare i feed, devi cliccare col tasto destro del mouse sul pussy teen snapchatlink del feed al quale vuoi iscriverti, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel tuo aggregatore.
Come si usano gli RSS?
Per accedere al servizio RSS devi essere connesso a Internet e disporre di un software, detto "aggregatore", che consenta di ricevere i canali Rss.
In rete se ne trovano diversi, gratuiti o a pagamento, da usare attraverso il browser o da scaricare sul proprio computer.
Di seguito una lista dei principali aggregatori gratuiti:
Feedreader per Windows
Sharpreader per Windows
Sage plug-ins per FireFox/ThunderBird
Urss plug-ins per Mozilla
Straw per Linux
Netnewswire Lite per Mac OS X
Per approfondire l'argomento puoi consultare la pagina di wikipedia dedicata agli RSS.