• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi
tranyraw

Mappa del sito PDFStampaE-mail

  • Home
    • Home
    • Notizie
    • Partecipanti
    • Speaker
    • Persone
    • Aziende
    • Partner
    • Youtube
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • I numeri
  • come acquisire crediti
  • Agenda
    • Prossimi appuntamenti
    • Archivio appuntamenti
  • Edizioni
    • Le Pubblicazioni
    • Librerie e distributori
  • Servizi
    • Attività del network relazionale
    • Acquisti online
  • Gli eventi dove il Business Social Network diventa reale
  • Atlante
    • Persone
    • Aziende
    • Contenuti
    • Speaker
    • Partner
    • Partecipanti
  • Il mio network
    • Home
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits
  • FAQ
  • RSS
  • Mappa del sito
  • Rimozione newsletter

ultimora | sport

Cremonese-Roma 1-3, tris giallorosso e vetta della classifica per Gasperini

(Adnkronos) - Una bella Roma cala il tris a Cremona, si impone 3-1 oggi, domenica 23 novembre, e vola momentaneamente da sola in vetta alla classifica di Serie A con 27 punti dopo 12 giornate, in attesa del derby di Milano di questa sera. Una squadra concreta, quadrata, che ...

rss-lavoro-pay | lavoro

Previdenza, Ghiselli (Civ Inps): "Premiare legalità e tutelare fragilità, così deve cambiare"

(Adnkronos) - “Il sistema previdenziale deve incentivare la presenza attiva nel mercato del lavoro, premiando legalità e correttezza contributiva e contrastando il lavoro nero”. Lo ha dichiarato Roberto Ghiselli, presidente Consiglio di indirizzo e ...

rss-sostenibilita-pay | sostenibilita

Gruppo Cap: accordo con associazioni consumatori per gestione segnalazioni

(Adnkronos) - Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha siglato un accordo di collaborazione con le associazioni dei consumatori per la gestione informale delle segnalazioni degli utenti. L'intesa nasce ...

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

134975 Iscritti Newsletter

91092 Manager in Atlante Online

55590 Manager pubblicati in Atlante

38462 Partecipanti agli Eventi

622 Eventi gestiti

3753 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

Cremonese-Roma 1-3, tris giallorosso e vetta della classifica per Gasperini

(Adnkronos) - Una bella Roma cala il tris a Cremona, si impone 3-1 oggi, domenica 23 novembre, e vola momentaneamente da sola in vetta alla classifica di Serie A con 27 punti dopo 12 giornate, in attesa del derby di Milano di questa sera. Una squadra concreta, quadrata, che sa quello che deve fare, porta al gol Soulè, Ferguson e Wesley (oltre ai due annullati per fuorigioco di Pellegrini e ancora Ferguson) e stende la squadra di Nicola, a cui non basta il gol di Folino nel finale, che resta a 14 punti. Unica nota stonata l'espulsione di Gasperini in vista del big match con il Napoli di domenica prossima. Nicola in casa sceglie di giocare in avanti con la coppia composta da Bonazzoli e Vardy, mentre concede spazio a Vandeputte in mediana, con Floriani Mussolini a sinistra. Gasperini opta invece per un attacco leggero con Baldanzi come falso nove sostenuto da Soulé e Pellegrini. In difesa gioca Ziolkowski, con Celik a tutta fascia. La Cremonese parte bene e spaventa la Roma al 16' con Bonazzoli che conclude di prima intenzione con il mancino da ottima posizione ma trova l'opposizione fenomenale di Svilar. Scampato il pericolo la Roma passa in vantaggio. Al 17' bella progressione palla al piede di Konè che serve Soulè al limite, con l'argentino bravo a controllare e concludere con un mancino a giro che si infila preciso nell'angolino alla destra di Audero per lo 0-1. La Roma continua a spingere e al 30' azione splendida di Soulè e Baldanzi che va al tiro respinto da Audero, con Pellegrini bravo a depositare in rete, ma dopo revisione al Var il gol del numero 7 giallorosso viene annullato per posizione di fuorigioco dello stesso Pellegrini. Ancora Soulè poco dopo ma la sua conclusione termina però alta sopra la traversa. La squadra di Nicola però resta in gara e al 32' sfiora il pareggio con Vandeputte che di prima intenzione conclude con il destro ma Svilar prima devia sul palo e poi salva con una grande uscita, sempre su Vandeputte. La squadra di Gasperini controlla e cerca l'affondo al 36' con Baldanzi ma la Cremonese si salva con un intervento di Payero. Al 39' altra grande occasione per la Roma con Pellegrini che di prima intenzione conclude con il destro, perfetto l'intervento di Audero che devia d'istinto in calcio d'angolo. Nel finale di tempo al 47' l'arbitro Ayroldi fischia un calcio di rigore per la Cremonese per un fallo di mano di Mancini, ma dopo la revisione al Var lo revoca per un tocco non punibile del difensore giallorosso. Nella ripresa Gasperini inserisce prima El Aynaoui per Ziolkowski, ammonito, e poi Ferguson per Baldanzi. La Roma cerca di chiudere la gara e al 54' da dentro l'area Mancini anticipa Baschirotto senza però riuscire a colpire bene il pallone e la palla alta sopra la traversa. Poi al 58' Soulé ci prova di prima intenzione con il mancino a giro, ma il pallone esce di pochissimo al lato. Entra anche El Shaarawy per Pellegrini con Gasperini che viene espulso per proteste. Ma in cinque minuti la Roma chiude la gara. Al 64' azione insistita della Roma in area con El Aynaoui che dal limite serve Ferguson che stoppa, prende la mira e di piatto batte Audero per lo 0-2. La squadra di Nicola prova a reagire con Bonazzoli che sfiora il palo, ma al 69' i giallorossi calano il tris: bel servizio di El Shaarawy per Wesley nello spazio con il brasiliano che a tu per tu con Audero con un dolce scavetto scavalca il portiere e fa 0-3. La Roma controlla la gara cercando anche il quarto gol, e trovandolo anche con Ferguson ma annullato per posizione irregolare dell'irlandese, con Gasperini che pensando al prossimo match di Europa League giovedì con il Midtjylland, toglie nel finale Wesley e Soulè inserendo Tsimikas e Pisilli. In pieno recupero la Cremonese trova il gol della bandiera con lo stacco di testa di Folino su calcio d'angolo che batte Svilar per l'1-3 finale.

close

Previdenza, Ghiselli (Civ Inps): "Premiare legalità e tutelare fragilità, così deve cambiare"

(Adnkronos) - “Il sistema previdenziale deve incentivare la presenza attiva nel mercato del lavoro, premiando legalità e correttezza contributiva e contrastando il lavoro nero”. Lo ha dichiarato Roberto Ghiselli, presidente Consiglio di indirizzo e vigilanza Inps, in occasione del seminario 'Previdenza Next Gen' a Roma. Ghiselli ha richiamato l’attenzione sulle principali fragilità del sistema attuale, a partire dai giovani, “che si troveranno con pensioni meno generose, carriere discontinue, salari bassi e un mercato del lavoro segnato da precarietà”. Ma ha sottolineato anche la condizione di chi svolge “lavori particolarmente pesanti e gravosi", spesso caratterizzati da un’aspettativa di vita più bassa: “Con il sistema attuale rischiano di fare solidarietà inversa, pagando le pensioni degli altri. Serve un riconoscimento specifico per queste categorie”, ha sottolineato. Al centro dell’intervento anche il tema di genere: “Le donne sono penalizzate sia nel lavoro che nella previdenza: l’anzianità contributiva media è di 28 anni contro i 38 degli uomini e le differenze nei trattamenti superano il 30%. Va riconosciuto anche il lavoro di cura, che molte sono costrette ad assumere sospendendo l’attività lavorativa”. Ghiselli ha infine evidenziato il ruolo cruciale dei patronati, e in particolare dell’Acli: “Non devono solo gestire pratiche, ma accompagnare le persone lungo tutto il percorso lavorativo e pensionistico, offrendo educazione previdenziale e supporto nelle fragilità: dalla disoccupazione ai congedi, dai bonus ai casi di violenza di genere. È un compito essenziale per garantire diritti e tutela sociale”, ha concluso.

close

Gruppo Cap: accordo con associazioni consumatori per gestione segnalazioni

(Adnkronos) - Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha siglato un accordo di collaborazione con le associazioni dei consumatori per la gestione informale delle segnalazioni degli utenti. L'intesa nasce dalla volontà di rafforzare il dialogo con le organizzazioni che tutelano i diritti dei cittadini, creando un canale operativo diretto che consenta di affrontare e risolvere le problematiche in modo tempestivo, prima di ricorrere alle procedure formali di conciliazione. L'accordo prevede che le associazioni dei consumatori possano trasmettere le segnalazioni ricevute dai cittadini attraverso un canale a loro dedicato, gestito dall'Ufficio sostenibilità di Gruppo Cap. Una volta ricevuta la richiesta completa di tutte le informazioni necessarie, l'azienda si impegna a fornire una risposta scritta entro 15 giorni. Questo meccanismo non sostituisce i canali ufficiali previsti dalla normativa, né limita in alcun modo il diritto degli utenti di attivare la procedura di conciliazione, che rimane sempre praticabile secondo quanto stabilito dalle norme di settore. L'accordo rappresenta uno strumento operativo di confronto collaborativo, che le parti si impegnano a monitorare e aggiornare nel tempo per migliorarne l'efficacia. Gruppo CAP organizzerà infatti almeno un incontro all'anno con le associazioni firmatarie -Federconsumatori Regionale Lombardia Aps, A.i.Con. Lombardia Aps, Movimento consumatori nuovo comitato regionale lombardo Aps, Casaconsum Lombardia, Assoutenti Lombardia Aps, Codici Lombardia, U.di.Con. Lombardia, Unione nazionale consumatori Lombardia, Coniacut, Adiconsum Milano e Lombardia, Confconsumatori Lombardia Aps, Acu-Associazione consumatori utenti, Casa del consumatore Aps, Adoc Lombardia, Altroconsumo, Cittadinanzattiva Lombardia Aps, Movimento difesa del cittadino, Lega consumatori, Codacons Lombardia- per mantenere vivo il dialogo su tematiche prioritarie e condividere best practice utili. L'obiettivo è rendere più efficiente la risoluzione delle criticità, riducendo tempi e complessità nell'interesse sia dei consumatori sia dell'azienda, in un'ottica di apertura, trasparenza e miglioramento continuo della relazione con i cittadini. "Questo accordo testimonia la nostra volontà di costruire un rapporto sempre più solido e trasparente con chi rappresenta i cittadini -ha dichiarato Yuri Santagostino, Presidente di Gruppo Cap-. Crediamo fortemente nel valore del dialogo preventivo e nella collaborazione con le associazioni dei consumatori, che svolgono un ruolo fondamentale nella tutela dei diritti degli utenti. Con questa iniziativa vogliamo dimostrare che è possibile affrontare le problematiche in modo costruttivo, mettendo al centro le esigenze dei cittadini e la qualità del servizio". "L'apertura di un canale ancora più diretto con le associazioni dei consumatori rappresenta un passo concreto verso una gestione più efficace e condivisa dei reclami", le parole di Matteo Colle, direttore relazioni esterne e sostenibilità di Gruppo Cap. "Il nostro obiettivo è semplificare i processi e ridurre i tempi di risposta, garantendo al contempo il massimo rispetto per i diritti dei consumatori. Questo accordo non è un punto di arrivo ma l'inizio di un percorso di collaborazione strutturata, che intendiamo consolidare attraverso il confronto costante e il monitoraggio dei risultati". Tutte le informazioni trattate nell’ambito dell’accordo saranno gestite nel pieno rispetto del Regolamento (Ue) 2016/679 (Gdpr) e della normativa italiana in materia di protezione dei dati personali.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.