INFORMAZIONICassa Lombarda Assicurazioni, Banche e Finanza Ruolo: Direzione Area Marketing / Commerciale Area: Communication Management Andrea Yesi Ferrari |
INFORMAZIONICassa Lombarda Assicurazioni, Banche e Finanza Ruolo: Direzione Area Marketing / Commerciale Area: Communication Management Andrea Yesi Ferrari |
(Adnkronos) - "Vogliamo dare alle nostre donne ascolto, coraggio e terapia. La terza età della donna è stata considerata per decenni un elemento negativo". Il termine "menopausa" veniva assimilato al significato di "meno-donna", mentre invece "la menopausa è una terza parte della vita di una donna, un periodo in cui la donna, nel pieno della sua maturità, risponde in pieno a quelle che sono le funzioni lavorative, sociali e familiari. È chiaro che va aiutata, va assistita", ma va anche emancipata da "quei forti pregiudizi del tipo 'non c’è niente da fare'’". Così Antonio Chiantera, presidente nazionale Aogoi, Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani, all’Adnkronos Salute spiega l’obiettivo dell’help desk nazionale gratuito istituito nella Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre. Scrivendo a salutedonna@aogoi.it, (oggetto: Help desk Menopausa’) una breve descrizione del quesito, le donne, "dai 48-50 anni in su potranno ricevere", per tutta la giornata di sabato, consigli e informazioni affidabili dai ginecologi ospedalieri che le contatteranno. "Spieghiamo loro ciò che nei disturbi riferiti è fisiologico e ciò che non lo è, e come curarlo", precisa. "Attraverso questo help desk - aggiunge Chiantera - vogliamo contattare queste donne, verificare le loro problematiche, indirizzarle verso i nostri ambulatori del progetto Menopausa, avviato alcuni anni fa, e confortarle. Grazie a questo progetto abbiamo degli ambulatori super specializzati per lo studio e la terapia della menopausa. A questi ambulatori - presenti in tutte le regioni - le donne vengono a cercare ascolto, parole positive, sostegno". Sono molteplici "le richieste che arrivano: vanno dal problema della secchezza vaginale – e quindi la dispareunia, cioè la difficoltà nei rapporti sessuali – alle vampate di calore, alla stanchezza - elenca l’esperto - Ma è anche l’occasione per parlare di dell’osteoporosi, problema che la maggioranza di loro sottovaluta. Incontrando queste donne spieghiamo loro l’importanza dell’attività fisica, del camminare, del fare sport, del curarsi con terapie a base di calcio. Questa parte della loro vita, se ben gestita - rimarca - le protegge dall’osteoporosi, che si concretizza con le fratture e che, a una certa età – 80, 90 anni – possono essere anche fatali".
(Adnkronos) - “La sfida dell'efficientamento energetico e di rigenerazione edilizia per l'Italia va affrontata con determinazione, per poterla vincere. Sostenere investimenti in tal senso significa migliorare il nostro Paese, ma anche muovere tutto il settore dell’economia”. A dirlo è Diego Buono, presidente Cassa Geometri e Fgi, in occasione del convegno 'Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio di rotta e strategia in evoluzione' , organizzato dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, dalla Cassa geometri e dalla Fondazione geometri italiani a Roma. L’evento è stato anche l’occasione per discutere gli effetti, non sempre positivi, generati dall’onda lunga del bonus 110%. “Entro il 2030 dobbiamo portare il nostro patrimonio immobiliare a un efficientamento del 16%”, ricorda Buono. Per scongiurare i fenomeni di speculazione “bisogna innanzitutto programmare e muoversi per tempo. Sono necessari maggiori controlli e ragionamenti sulle irregolarità edilizie. Un argomento molto complesso - ammette - ma per vincere la sfida dobbiamo affrontarla con la giusta serietà e programmazione”, conclude.
(Adnkronos) - "In Italia siamo solo sulla tratta Milano-Parigi, l'obiettivo è di arrivare sul mercato italiano come terzo operatore dell'alta velocità, con nuovi treni. L'Italia è stata la prima ad aprire il mercato con un effetto elevato sulla domanda e ora siamo convinti che possiamo andare avanti e portare a bordo dei treni più gente. Lo faremo con treni double deck che consentono di trasportare più gente riducendo il consumo a persona". Lo dichiara Caroline Chabrol, direttrice generale di Sncf Voyages Italia in occasione dell’evento Adnkronos Q&A ‘Sostenibilità al bivio’. Per Chabrol, "la domanda di treno è in continua crescita, ovunque in Europa, per la lunga percorrenza e questo ci spinge a continuare a portare nel mercato nuove offerte che rispondano alla domanda di mobilità sostenibile.. Quella su ferro "è una mobilità già di per sé ecologica ma questo non basta, dobbiamo portare avanti questa ambizione".