INFORMAZIONIStefano silvio BelliniChi è: Occupation: Innovation Consultant - Marketing & Sales Entrepreneur. Worked at Banca Mediolanum, Generali, FreeFinance, Barclays, MetLife. |
INFORMAZIONIStefano silvio BelliniChi è: Occupation: Innovation Consultant - Marketing & Sales Entrepreneur. Worked at Banca Mediolanum, Generali, FreeFinance, Barclays, MetLife. |
(Adnkronos) - Carlos Alcaraz ai quarti di finale di Wimbledon 2025. Lo spagnolo, testa di serie numero 2, oggi domenica 6 luglio negli ottavi di finale batte il russo Andrei Rublev, numero 14 del tabellone, per 6-7 (5-7), 6-3, 6-4, 6-4. L'iberico, detentore del titolo, affronterà nei quarti il britannico Cameron Norrie che ha piegato in 5 set il cileno Nicolas Jarry per 6-4, 7-6 (7-4), 6-7 (7-9), 6-7 (5-7), 6-3 dopo 4h27'. Nella giornata, in campo femminile, spicca la vittoria di Aryna Sabalenka. La bielorussa, numero 1 del mondo, negli ottavi batte la belga Mertens per 6-4, 7-6 (7-4). Nel prossimo turno sfiderà la tedesca Laura Siegemund. Andrea Vavassori e Sara Errani eliminati al secondo turno del torneo di doppio misto. Gli azzurri sono stati sconfitti per 3-6, 7-6 (8-6), 6-2 dallo statunitense Jackson Withrow e dalla russa Irina Kromacheva. SEGUI I MATCH IN DIRETTA Wimbledon 2025 viene trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi.
(Adnkronos) - "Limite di velocità a 30km all'ora? Attendiamo una vera concertazione, cosa che purtroppo l'assessore Patanè non è abituato a fare. In certe zone, in certe vie o anche in certi rioni di Roma potremmo anche essere favorevoli per una sicurezza dei pedoni e dei tavoli che abbiamo all'aperto come pubblici esercizi, in altre parti della città rischieremmo degli autogol clamorosi. Però auspichiamo un incontro con delle proposte sia sui rioni che sulle vie. La nostra vuole essere un'apertura con approfondimento. Non può essere, come già avvenuto in altre casi, che tutto si risolve con un provvedimento dall'alto e in una settimana si vuole approvare tutto, come già successo con questa amministrazione". Così, con Adnkronos/Labitalia, Claudio Pica, presidente di Fiepet Confesercenti Roma, l'organizzazione di rappresentanza dei pubblici esercizi capitolini, commenta l'annuncio su Roma a 30 all'ora fatto all'Adnkronos dall'assessore alla Mobilità Eugenio Patané.
(Adnkronos) - “Spesso si pensa che sia l’Europa a imporre scelte ai Paesi membri, ma nel caso dell’economia circolare è accaduto il contrario: l’Italia ha tracciato per prima la strada, con esperienze concrete di raccolta differenziata, impianti industriali e filiere produttive che l’Unione ha inserito nelle proprie direttive e regolamenti, e che hanno anticipato gli obiettivi europei. Abbiamo una leadership internazionale che raccontiamo ancora troppo poco: il modello italiano dell’economia circolare è un esempio straordinario, da preservare e rafforzare per il futuro”. Questo il commento di Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente, in occasione dell’Ecoforum 2025, tenutosi a Roma e organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.