INFORMAZIONI![]() Stefano BrinchiRoma Servizi per la Mobilità srl Trasporti, Infrastrutture e Logistica Ruolo: Responsabile Area Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Informazione Area: Communication Management Stefano Brinchi |
INFORMAZIONI![]() Stefano BrinchiRoma Servizi per la Mobilità srl Trasporti, Infrastrutture e Logistica Ruolo: Responsabile Area Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Informazione Area: Communication Management Stefano Brinchi |
(Adnkronos) - “Marche, Calabria, Toscana, Puglia, Campania, Veneto. Il centrosinistra è unito per vincere in tutte le Regioni al voto. Per le persone”. Nel pomeriggio, dopo le parole di Elly Schlein dall’altro forum di Cernobbio (“uniti e compatti in tutte le regioni”), il sito del Pd formalizza i sei candidati governatori del centrosinistra. Compreso Roberto Fico che, ufficialmente, ancora non era stato presentato. Da qualche giorno, infatti, circolava l’ipotesi di un lancio formale della discesa in campo di Fico con il leader M5S Giuseppe Conte. A stretto giro, sempre su Fb, il commento dell’eurodeputato dem Sandro Ruotolo: “Finalmente anche in Campania il campo democratico avrà un candidato presidente alle prossime elezioni regionali. Buon lavoro, Roberto Fico”. Immediata la replica da Campo Marzio (sede del M5S), dove si parla di “schiaffo del Pd”. Dai vertici del Movimento trapela: “Se il Pd ha voluto anticipare non è certo un comportamento garbato ma va bene così, andiamo avanti, non c’è reale interesse ad appuntarsi la medaglietta di chi lo annuncia per primo”. Il M5S sottolinea la “centralità politica” di Fico nel Movimento e rivendica il ruolo svolto nelle Marche, in Toscana, in Puglia e in Calabria. “Per il M5S l’importante è governare i processi politici”, si sottolinea. In serata, il post di Giuseppe Conte: “In bocca al lupo al nostro Roberto Fico per la nuova sfida che lo attende. Roberto, saremo tutti con te in questa corsa alla guida della Regione Campania. Ci vediamo domani pomeriggio a Napoli!”.
(Adnkronos) - Anche quest’anno Bper rinnova il proprio impegno a favore di giovani studenti italiani eccellenti, con il lancio del nuovo bando di 240 borse di studio. Giunto alla 59esima edizione, ricorda una nota del gruppo, il concorso promosso dalla banca è rivolto agli allievi non lavoratori delle scuole secondarie di secondo grado aventi un rapporto di clientela con Bper Banca a livello di nucleo familiare, che hanno raggiunto nel loro percorso scolastico risultati di eccellenza. Nello specifico, verranno assegnate 160 borse di studio a chi, nell’anno accademico 2024/2025, abbia frequentato una classe dalla 1° alla 4° superiore e 80 borse di studio a chi, nello stesso periodo di riferimento, abbia conseguito con votazione superiore ai 90/100 il Diploma di Maturità. L’assegnazione dei premi verrà decisa dall’Istituto sulla base del profitto scolastico, della situazione economica familiare, della residenza in Italia e di ogni altro elemento rilevante ai fini della valutazione. "Bper storicamente sostiene e valorizza il merito di studentesse e studenti impegnati nel percorso di studio", ha affermato Serena Morgagni, responsabile Direzione Communication di Bper. "Cultura e istruzione sono un valore fondamentale per la crescita di ragazze e ragazzi e un fattore chiave per la costruzione del loro progetto di vita. Siamo orgogliosi di premiare il loro impegno in questo percorso meritevole riconoscendolo anche quale contributo allo sviluppo della nostra società", ha concluso. Il bando con i requisiti per la partecipazione è consultabile su https://www.bper.it/footer/informative-normative/regolamenti e avrà scadenza il 30 novembre 2025.
(Adnkronos) - "Acea come operatore infrastrutturale ha l’obbligo di coniugare il passato e la tradizione con l’innovazione e il futuro". Ad affermarlo è Marco Pastorello, Chief Transformation Officer del Gruppo, illustrando al Meeting di Rimini i progetti di digitalizzazione e trasformazione. La società sta sperimentando sia la robotica sia l’intelligenza artificiale. "Con i cani robot e i droni effettuiamo ispezioni preventive, aumentando la sicurezza dei nostri dipendenti. Proprio a luglio abbiamo siglato un importante accordo con l’Istituto Italiano di Tecnologia", ha ricordato Pastorello. L’innovazione per Acea non è solo tecnologia ma anche attenzione alle persone: "In quest’ultimo anno abbiamo incontrato 5.000 dipendenti in tutta Italia, portando la voce dell’azienda anche in Europa, dal World Economic Forum in poi. Non si può parlare di innovazione senza mettere la persona al centro". Tra i benefici concreti della digitalizzazione, Pastorello ha citato "efficienza, perché consente di rilevare e risolvere più rapidamente i guasti, e sicurezza, perché permette di evitare che le nostre squadre si trovino in situazioni di pericolo, grazie all’impiego dei droni nelle ispezioni".