INFORMAZIONISergio Bassani |
INFORMAZIONISergio Bassani |
(Adnkronos) - Attimi di paura ieri sera a Bondeno, provincia di Ferrara, quando un bimbo di 4 anni si è allontanato da casa mentre la giovane madre si concedeva una doccia. La donna, terminata la doccia, ha cominciato a chiamare il proprio figlio per sincerarsi che stesse bene, ma non ricevendo alcuna risposta ha deciso di fare un rapido controllo negli ambienti domestici, appurando che era uscito di casa. Nel frattempo, un’altra giovane mamma, moglie di un carabiniere, ha notato il bimbo camminare da solo per strada intuendo che qualcosa non andasse. Pertanto lo ha fermato e ha allertato i carabinieri che giunti immediatamente sul posto hanno ricostruito la vicenda e hanno affidato il bambino alla madre, visibilmente scossa dall’accaduto. Come ricostruito dai militari dell’Arma, il bambino avrebbe scavalcato una finestra dell’abitazione situata al piano terra, proprio mentre la mamma era sotto la doccia e, guadagnata l’uscita, si è incamminato fino al vicino supermercato, dove solitamente i genitori gli acquistano la merenda e dove lui, probabilmente, con una precoce ricerca di libertà, voleva andare.
(Adnkronos) - Con la stagione estiva, Twiga Baia Beniamin si presenta con un’identità rinnovata: un format firmato LMDV Hospitality Group che unisce cucina mediterranea, influenze sudamericane e intrattenimento progressivo. La spiaggia è attiva ogni giorno dalle 10:30, con servizio pranzo attivo nel weekend (venerdì–domenica, 12:30–18:00) e, da luglio, tutti i giorni. Sempre da luglio, il locale apre anche a cena ogni venerdì e sabato, dalle 20:00 a mezzanotte. Il cuore della proposta gastronomica è la griglia a vista, su cui si preparano piatti di carne e pesce dal gusto diretto, con un mix tra tecnica mediterranea e sapori latini. Dalle 14:30, il DJ cambia il ritmo della giornata: la spiaggia si accende, il locale si trasforma e prende vita un format da beach party spontaneo, pensato per chi cerca un’esperienza rilassata ma piena di energia. “Con Twiga Baia Beniamin abbiamo rinnovato una tradizione, dando al locale un’identità più attuale, in linea con la nostra idea di ospitalità: cucina, musica e atmosfera in un flusso continuo”, afferma Carlo Ziller, ceo di LMDV Hospitality Group.
(Adnkronos) - “Le utilities operano su un ampio spettro di attività energetiche: dalla gestione delle reti tradizionali agli investimenti su rinnovabili, idrogeno e cattura della CO2”. Così Filippo Brandolini, presidente di Utilitalia, durante l'Assemblea generale, organizzata a Roma in occasione del decennale della Federazione, per riflettere sull'evoluzione dei servizi pubblici negli ultimi dieci anni e sulle principali sfide future. “Quando si parla di energia – ha sottolineato – è fondamentale pensare non solo alla produzione rinnovabile o all’elettrificazione dei consumi, ma anche all’adeguamento delle reti di distribuzione elettrica e gas, che rappresentano la spina dorsale della transizione. Le nostre utilities hanno previsto 19 miliardi di investimenti per i prossimi 5 anni, di cui oltre 7 miliardi destinati alle reti elettriche, di teleriscaldamento e di distribuzione del gas”. Brandolini ha poi ricordato come anche le infrastrutture gas abbiano un ruolo strategico nella decarbonizzazione: “Le reti di distribuzione del gas sono fondamentali per quelle utenze che non potranno elettrificare i consumi nel breve termine. Mantenere e innovare queste reti significa mettere in campo investimenti rilevanti”.