INFORMAZIONIRomina MuraCamera dei Deputati Istituzioni e Pubblica Amministrazione Centrale Ruolo: Deputato XVIII Legislatura, Presidente XI Commissione (Lavoro Pubblico e Privato) Area: Deputati e Senatori Romina Mura |
INFORMAZIONIRomina MuraCamera dei Deputati Istituzioni e Pubblica Amministrazione Centrale Ruolo: Deputato XVIII Legislatura, Presidente XI Commissione (Lavoro Pubblico e Privato) Area: Deputati e Senatori Romina Mura |
(Adnkronos) - Il grande giorno è arrivato. Oggi, domenica 9 novembre, sono iniziate le Nitto Atp Finals 2025. Dopo il successo di Carlos Alcaraz contro Alex De Minaur, tocca alla sfida tra Alexander Zverev e Ben Shelton. Si comincia alle 20:30. Dove vedere Shelton-Zverev in tv e streaming? Tutte le partite delle Nitto Atp Finals 2025 sono trasmesse in diretta tv in Italia su Sky Sport. I canali di riferimento del torneo saranno Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis. Sarà possibile vedere l'evento anche in streaming su Sky Go, NOW Tv e Tennis Tv. Nella giornata di oggi a Torino, esordio ok anche per Simone Bolelli e Andrea Vavassori nel torneo di doppio. Gli azzurri hanno battuto in due set la coppia britannica composta da Julian Cash e Lloyd Glasspool con il punteggio di 7-5 6-3 in poco più di un'ora e venti minuti di gioco. In attesa di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, impegnati domani lunedì 10 novembre nel singolare, arrivano così i primi squilli azzurri a Torino
(Adnkronos) - “La formazione della classe dirigente è un percorso complesso: le competenze sono indispensabili, ma non bastano. L’università è nata per dare le competenze, ma una vera classe dirigente deve avere anche il senso di una missione che va oltre la tecnica, la capacità di convincere gli altri a perseguirla e il coraggio di andare controcorrente quando la direzione è sbagliata”. Lo ha dichiarato Giuliano Amato, professore emerito dell’università degli Studi di Roma La Sapienza e dell’Istituto Universitario Europeo che, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico 2025/2026 dell’Universitas Mercatorum, l’università delle camere di commercio italiane del Gruppo Multiversity, ha tenuto la lectio magistralis sull’educazione come fondamento della democrazia. “Oggi - ha spiegato - molti di coloro che acquisiscono competenze non sentono più la responsabilità verso la comunità e preferiscono dedicarsi ad altro, dalle imprese alla finanza” Amato ha poi ricordato che “i grandi momenti storici nascono quando si fondono il saper fare e il finalizzarlo al benessere collettivo”, aggiungendo: “Ci sono stati tempi in cui i grandi personaggi sapevano trasmettere il senso di una missione agli altri. Dovremmo chiederci chi, oggi, ha ancora questa capacità”.
(Adnkronos) - Novamont annuncia di aver ottenuto il certificato di conformità al Regolamento Fertilizzanti 2019/1009 per il telo di pacciamatura in Mater-Bi, utilizzato in agricoltura per il controllo delle infestanti, che biodegrada in suolo e a fine ciclo non necessita di essere smaltito separatamente. Secondo il Regolamento - spiega Novamont - il telo in Mater-Bi può essere considerato un ammendante inorganico, ovvero un prodotto fertilizzante con la funzione di mantenere, migliorare o proteggere le proprietà fisiche o chimiche, la struttura o l’attività biologica del suolo a cui è aggiunto. Il telo in Mater-Bi ha dimostrato di non accumularsi in suolo, di non rilasciare microplastiche persistenti e non provocare effetti ecotossici nell’ambiente. L’attività dei microrganismi ne determina la mineralizzazione completa e la successiva trasformazione in anidride carbonica e acqua. “Questa certificazione è una dimostrazione concreta che Mater-Bi, la pionieristica famiglia di bioplastiche di Novamont, non rilascia microplastiche persistenti nell’ambiente - spiega Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont - Novamont si è data l’obiettivo di adottare volontariamente gli stringenti criteri del regolamento fertilizzanti anche per lo sviluppo del Mater-Bi destinato alla produzione di shopper, sacchi frutta e verdura e tante altre applicazioni. L’applicazione dei criteri del Regolamento Fertilizzanti innalza il livello di garanzia delle caratteristiche di biodegradabilità, non accumulo in suolo e assenza di effetti ecotossici nell’ambiente di questi bioprodotti a tutela di tutta la filiera, dei nostri territori e delle comunità”.