(Adnkronos) - "Jannik è impressionante, in campo è opprimente". Lorenzo Musetti rende omaggio a Jannik Sinner dopo la sconfitta nei quarti di finale degli US Open. Il toscano, numero 10 del tabellone, ha raccolto 7 game contro il numero 1 del mondo nel derby azzurro. "Giocare di sera qui a New York è diverso, io ho faticato ad adattarmi alle condizioni. Jannik è stato di un altro livello nel primo set. Il secondo parziale è stato migliore per me, il servizio è cresciuto e ho avuto una palla break. Avrei voluto dargli fastidio con le rotazioni e con il rovescio in back. Con un giocatore come Jannik bisogna sfruttare tutte le chance a disposizione, non ci sono riuscito", la sintesi di Musetti in conferenza stampa. "Non ho mai giocato con qualcuno che mi mettesse così tanta pressione in campo, Jannik ha sempre comandato gli scambi. E' opprimente in campo, è una caratteristica che mi dà fastidio: io non sono riuscito a metterlo in difficoltà e a sporcare il suo gioco. E' stata una performance impressionante, mi ha costretto a giocare sempre al limite. Per metterlo in difficoltà su questa superficie bisogna servire benissimo. Jannik è solidissimo, non concede nulla. Io ho sbagliato tanto, ma lui costringe sempre ad alzare l'asticella e ad andare fuori giri", ribadisce Musetti. "In questo momento Jannik è più forte di me, sono felice di essere arrivato fino a questo punto nel torneo. Devo migliorare, devo crescere e spero di avere presto la possibilità di affrontarlo di nuovo", afferma ancora. Sul cemento c'è qualcuno che può fermare il numero 1 del mondo? "L'unico che può dargli fastidio è Alcaraz se è in condizioni ottimali".
(Adnkronos) - MagicLand, il più grande parco divertimenti del Centro-Sud Italia, annuncia il più mostruoso dei casting per la selezione di 200 nuovi volti pronti a trasformarsi in zombie, clown horror, medici psicopatici e altre creature terrificanti che animeranno i weekend di Halloween. Le selezioni si svolgeranno sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, a partire dalle 10, presso il Gran Teatro Alberto Sordi sito all’interno del Parco. Per accedere al casting è necessario avere almeno 18 anni e tanta voglia di divertirsi interpretando ruoli da brivido. I candidati dovranno presentarsi in abiti scuri, mentre al trucco provvederanno i make-up artist di MagicLand, che trasformeranno gli aspiranti performer in autentiche figure da incubo. Zombie, clown horror, infermieri inquietanti, medici psicopatici, sopravvissuti post-apocalisse o militari spietati: l’obiettivo è dar vita a una performance capace di sorprendere e convincere i selezionatori. I candidati più talentuosi e convincenti verranno scelti per far parte del cast che animerà i viali del Parco, spaventando anche i visitatori più coraggiosi e intrattenendo i più piccoli con spettacoli e performance da brivido. Al termine delle selezioni, sarà inoltre possibile vivere l’esperienza delle attrazioni di MagicLand, per concludere una giornata all’insegna del divertimento. C’è tempo fino al 10 settembre 2025 per candidarsi al casting, compilando l’apposito modulo online.
(Adnkronos) - “Iren è una società all'avanguardia in termini di innovazione e sostenibilità, molto radicata sul territorio. Il ritorno in Italia con il suo programma Emtn di 5 miliardi ci inorgoglisce. Si inserisce all'interno della nostra iniziativa di rimpatrio degli emittenti obbligazionari su borsa italiana”. A dirlo Maurizio Pastore, responsabile della quotazione debito e fondi per il gruppo Euronext, in occasione della ‘Ring the Bell Ceremony’ organizzata a Palazzo Mezzanotte da Iren. È stata l’occasione per celebrare la costituzione del nuovo Programma Emtn (Euro Medium Term Notes). Iren ha rinnovato il proprio Programma incrementando l’ammontare massimo da 4 a 5 miliardi di euro. Il Prospetto informativo relativo al Programma è stato approvato da Consob e ha ottenuto il giudizio di ammissibilità alla quotazione sul Mercato telematico delle obbligazioni (Mot) da parte di Borsa Italiana. “Il mercato obbligazionario è in crescita - prosegue Pastore - c'è molta domanda da parte degli investitori e un'offerta importante anche di emittenti. Su questa base abbiamo insistito per rimettere Borsa Italiana e il mercato del capital market italiano al centro dell'attenzione”. I risultati non si sono fatti attendere: “Da novembre 2024 ad oggi, sono tornati 15 emittenti con programmi da circa 120 miliardi di cui già 9 emessi. Pertanto è importante rivitalizzare questo settore dove eravamo già forti” conclude.