INFORMAZIONI![]() Laura CastellaniRegione Toscana Istituzioni e Pubblica Amministrazione Centrale Ruolo: Dirigente Settore Trasporto Pubblico Locale su Ferro e Marittimo Area: Finance, Administration and Control Laura Castellani |
INFORMAZIONI![]() Laura CastellaniRegione Toscana Istituzioni e Pubblica Amministrazione Centrale Ruolo: Dirigente Settore Trasporto Pubblico Locale su Ferro e Marittimo Area: Finance, Administration and Control Laura Castellani |
(Adnkronos) - Centrodestra sempre alle prese con il nodo delle regionali. Ma qualcosa potrebbe sbloccarsi in Campania a breve, visto che ormai i tempi sono diventati strettissimi per individuare l'anti-Fico. La maggioranza sembra sempre più orientata verso un civico per il post De Luca. C'è chi scommette che l'annuncio sarà fatto in settimana. Fuori dalla corsa, quindi, sarebbero i 'politici' Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri ed esponente di spicco campano di Fratelli d'Italia, il coordinatore regionale Gianpiero Zinzi in quota Lega e l'ex ministra Mara Carfagna, 'front woman' di Noi Moderati all'ombra del Vesuvio. Tre i papabili per sfidare il pentastellato Fico: Giosy Romano, commissario della Zes; il rettore della Federico II, Matteo Lorito e il prefetto di Napoli, Michele Di Bari (nei giorni scorsi è circolata anche l'opzione Gennaro Sangiuliano ma per lui si parla di un futuro diverso). Autorevoli fonti della maggioranza raccontano che alla fine in Campania potrebbe giocarsi una partita a due: Romano-Lorito. Il Veneto, comunque, resta il vero nervo scoperto per il centrodestra, anche se si tratta della Regione dove la coalizione guidata da Meloni ha più chance di vincere. Di sicuro, riferiscono, si sa solo che non si attenderà il risultato del voto nelle Marche in programma il 28-29 settembre prossimo. C'è sempre l'incognita della lista Zaia, non gradita agli alleati. Matteo Salvini vorrebbe un proprio candidato dopo i tre mandati di Zaia, ma il Veneto fa gola anche a Fdi che rivendica il primato di consensi alle ultime. Si attende un vertice tra i leader del centrodestra per mettere la parola fine al totonomi e a una trattativa lunga e complicata. Allo stato si sa solo che prima di volare negli Usa all'Onu Meloni incontrerà ad Ancona Tajani e Salvini per la chiusura della campagna elettorale, mercoledì 17 settembre, in serata.
(Adnkronos) - "Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione del ddl di riforma delle professioni ordinistiche, un comparto centrale e fondamentale per il Paese che merita di avere regole moderne che esaltino il valore sociale degli Ordini. Ringrazio la Premier Meloni e tutto il Governo per avere voluto dare questo forte segnale verso i professionisti ordinistici". Così Rosario De Luca, presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei Consulenti del lavoro e di ProfessionItaliane, l'associazione che riunisce 24 dei 28 Ordini, commenta l'approvazione della riforma degli ordini da parte del Consiglio dei Ministri.
(Adnkronos) - Engineering, leader nei processi di digitalizzazione per aziende e pubblica amministrazione, ha ottenuto la medaglia Platinum da EcoVadis, una delle più accreditate agenzie internazionali di rating Esg. Il riconoscimento copre le performance di sostenibilità in quattro aree chiave: ambiente, lavoro e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Questa attestazione certifica il percorso del Gruppo rispetto allo scorso anno, quando l’azienda aveva ottenuto la medaglia Gold. Questo nuovo e importante risultato consente ad Engineering di qualificarsi nel Top 1% delle oltre 130.000 aziende a livello globale che hanno completato il processo di valutazione EcoVadis e che hanno dimostrato di possedere un solido sistema di gestione dei criteri di sostenibilità. Roberto Scrivo, chief public affairs, corporate communication & sustainability officer di Engineering, commenta: “In questi ultimi anni Engineering ha perseguito un percorso di crescita nelle strategie di sostenibilità a livello di Gruppo che le ha permesso di affermarsi come attore del cambiamento e dell’innovazione nel Paese. La medaglia platinum di EcoVadis, che arriva a poche settimane dall’ultimo bilancio di sostenibilità, rappresenta un riconoscimento che ci rende orgogliosi perché certifica la validità del nostro percorso e il miglioramento costante perseguito negli anni. In un mercato attento ai profili di sostenibilità lungo tutta la supply chain, questo risultato rafforza la nostra posizione come partner affidabile per clienti e stakeholders e ci motiva a fare ancora di più nello sviluppo di soluzioni e processi che uniscano efficienza tecnologica e sostenibilità". Oltre ad aver ottenuto la medaglia platinum di EcoVadis, Engineering ha anche avuto la conferma dello score 'A-Ottimo' nella valutazione di Synesgy, la piattaforma digitale globale, promossa da una alleanza di aziende leader, impegnate nella valutazione della sostenibilità esg all'interno della supply chain. Lo score esg 'A' equivale ottimo livello di sostenibilità per società con un ottimo livello di adeguatezza rispetto ai principi esg, pienamente in linea con le best practice nazionali e internazionali. Lo scorso luglio il Gruppo ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2024, nel quale si rendicontano importanti passi avanti riscontrati in tutti i principali ambiti esg. Ad esempio, sul fronte ambientale, Engineering ha alimentato il 100% delle sedi e dei data center in Italia con energia elettrica da fonti rinnovabili e ridotto del 27% le emissioni Scope 1 e 2 rispetto al 2023. In ambito sociale, il Gruppo ha rafforzato il proprio impegno per l’inclusione e la valorizzazione delle persone, con il 20% di donne in ruoli di leadership in Italia, 400 corsi di formazione erogati, 15 programmi Academy attivati e oltre 1.600 certificazioni professionali rilasciate. In ambito governance, Engineering ha migliorato il proprio rating Cdp climate change da C a B nel 2024, integrando nella rendicontazione la nuova matrice di doppia materialità.