• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ENTRA NEL NETWORK

| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ultimora | spettacoli

X-Factor, è la notte degli inediti: come funziona la puntata e quali sono i brani

(Adnkronos) - A X Factor 2025 arriva uno dei momenti più attesi dell’intera stagione: nel Live Show di stasera, giovedì 20 novembre gli artisti presentano per la prima volta i loro inediti. Una puntata cruciale che segna il vero ingresso nel mercato discografico ...

rss-lavoro-pay | lavoro

Patronato Acli: "Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia"

(Adnkronos) - Il tema della flessibilità previdenziale è stato portato oggi al centro del dibattito al al seminario 'Previdenza Next Gen' dal presidente nazionale del Patronato Acli, Paolo Ricotti. Ricotti ha ribadito la necessità di un vero 'pacchetto flessibilità', capace ...

rss-sostenibilita-pay | sostenibilita

Aragno (Eikon): "Cresce la richiesta di assicurazione sanitaria integrativa"

(Adnkronos) - “Tra le forme di welfare più richieste c’è l’assicurazione sanitaria integrativa. I lavoratori richiedono alle aziende stabilità, continuità, certezza nei percorsi di cura. Fondamentalmente chiedono supporto”. Così la vicepresidente di Eikon ...

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

134975 Iscritti Newsletter

91092 Manager in Atlante Online

55590 Manager pubblicati in Atlante

38462 Partecipanti agli Eventi

622 Eventi gestiti

3753 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

X-Factor, è la notte degli inediti: come funziona la puntata e quali sono i brani

(Adnkronos) - A X Factor 2025 arriva uno dei momenti più attesi dell’intera stagione: nel Live Show di stasera, giovedì 20 novembre gli artisti presentano per la prima volta i loro inediti. Una puntata cruciale che segna il vero ingresso nel mercato discografico per i concorrenti e in cui i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi accompagneranno i propri artisti in una serata che, per tutti, rappresenta un primo traguardo fondamentale nel percorso all’interno di X Factor. A introdurre la puntata e a scandirne i ritmi, come sempre, sarà la conduzione di Giorgia, anima e voce narrante di questa edizione. Il quinto Live Show si apre con un momento speciale dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza del 25 novembre e invitare a una riflessione collettiva sulla violenza di genere. La serata poi entrerà nel vivo con la manche degli inediti, momento cardine del programma. - Nella squadra di Lauro, eroCaddeo porterà sul palco 'Punto', brano scritto insieme a Matteo Di Nunzio e prodotto da Dinv, un racconto personale che inaugura il suo percorso artistico con una forte impronta autorale; - per la squadra di Francesco, tellynonpiangere presenterà 'Barche di carta', nato dalla scrittura condivisa con Giorgio Campagnoli e Teseghella, con la produzione di Gianmarco Manilardi che ne esalta l’immediatezza emotiva; PierC canterà 'Neve Sporca', scritto da Frada, Alex Raige Vella, Leonardo Grillotti e dallo stesso artista, e prodotto da Wolvs: una ballad intensa che mette a fuoco la sua identità più autentica; - Jake invece introdurrà nella discografia Delia con l’inedito 'Sicilia Bedda', scritto insieme a Fiat 131 e Noemi Bruno e prodotto da Carlo Avarello e Miriade, un brano che racconta le sue radici con una forza visiva e sonora che rispecchia pienamente il suo carattere; e Tomasi con 'Tatuaggi', interamente scritto e composto da lui e prodotto da Valerio Carboni, Carlo Rizioli e dallo stesso Tomasi, brano diretto e confessionale che porta sul palco la sua cifra più intima; - infine, Paola introdurrà Viscardi che proporrà 'Scinneme ’a cuollo', scritto con Antonio Mazzariello, Adel Al Kassem e Gianmarco Grande e prodotto da grnd, brano che fonde radici, attitudine black e una forte dimensione performativa; e rob, che debutterà con 'Cento ragazze', brano frutto della collaborazione con Victor Anfray, Luca Ferraresi e Roberta Scandurra, con una produzione firmata blame e Chakra che ne accentua l’energia e il carattere pop punk. Il meno votato della prima manche andrà direttamente al ballottaggio; qui sarà raggiunto, secondo il meccanismo classico, dal meno votato della seconda manche, quella in cui i concorrenti torneranno sul palco per eseguire delle cover: tellynonpiangere, nel caso in cui passasse il turno, si confronterebbe con l’intensità di 'Nei treni la notte' di Frah Quintale; PierC affronterebbe l’iconico universo di David Bowie con 'Life On Mars?'; Tomasi porterebbe sul palco l’energia malinconica di 'The Loneliest' dei Måneskin; Delia proporrebbe in maniera personale e potente un speciale mash-up ispirato a 'La Llorona' di Chavela Vargas; Viscardi darebbe la sua impronta a 'Ain’t Nobody' di Rufus & Chaka Khan; rob si misurerebbe con la leggendaria 'Un’emozione da poco' di Anna Oxa; eroCaddeo rileggerebbe con la sua sensibilità 'Ancora', il classicone senza tempo di Eduardo De Crescenzo. Il ballottaggio al termine della seconda manche di questo quinto Live Show porterà al nuovo eliminato e di conseguenza alla definizione dei semifinalisti ufficiali di questa edizione. Ospite speciale della serata sarà Levante. Cantautrice raffinata, scrittrice, pittrice, artista poliedrica capace di cimentarsi in più arti mantenendo la sua identità, Levante sta svelando i dettagli del suo nuovo progetto: dopo l’annuncio del “Dell’amore - Club tour 2026”, il 21 novembre esce il suo nuovo singolo “Dell’amore il fallimento”, altro tassello che segna un punto cardine del lavoro più completo che vedrà la luce nel 2026. Stasera X Factor va in onda alle 21.25 su Sky Uno e in streaming su NOW. La puntata sarà poi sempre disponibile on demand e su Sky Go e il martedì successivo sarà trasmessa in chiaro su TV8 in prima serata.

close

Patronato Acli: "Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia"

(Adnkronos) - Il tema della flessibilità previdenziale è stato portato oggi al centro del dibattito al al seminario 'Previdenza Next Gen' dal presidente nazionale del Patronato Acli, Paolo Ricotti. Ricotti ha ribadito la necessità di un vero 'pacchetto flessibilità', capace di restituire stabilità, certezza e inclusività al sistema pensionistico italiano. La proposta prevede di consentire l’uscita dal lavoro tra i 63 e i 65 anni, con almeno 20 anni di contributi, stabilendo un assegno calcolato proporzionalmente all’età di accesso. Si tratta di un approccio che intende superare le soluzioni temporanee e selettive degli ultimi anni, restituendo equità e diritti certi a tutti i lavoratori. Ricotti ha sottolineato "l’urgenza di reintrodurre criteri strutturali e universali di flessibilità, evidenziando come l’eccessiva selettività o penalizzazione nel calcolo svuoti la natura stessa delle prestazioni previdenziali pensate per garantire una vera flessibilità in uscita. Ne è prova la drastica riduzione delle adesioni a misure come Opzione Donna e Quota 103, che negli ultimi due anni ha registrato crolli rispettivamente dell’82% e del 95%". Forte l’appello per l’introduzione di una pensione minima di garanzia nel sistema contributivo, al fine di scongiurare situazioni di grave disagio economico. Ricotti ha portato un esempio concreto: “Una vedova, il cui marito ha versato 10 anni di contributi nel sistema contributivo con una retribuzione annua lorda di 28 mila euro, percepisce una pensione di reversibilità di soli 178 euro lordi al mese; con i due figli, l’importo sale a 298 euro. Una situazione che mette intere famiglie sull’orlo della povertà e dimostra la necessità di introdurre una modifica normativa strutturale di tutela". Il presidente del patronato Acli ha sottolineato come la previdenza complementare vada rilanciata per favorire equità e inclusione. Tra le principali proposte illustrate, spiccano: l’iscrizione automatica ai Fondi pensione di categoria all’assunzione, con contributo del datore di lavoro e un periodo di “prova” prima dell’adesione definitiva; l’attenzione ai giovani con l’introduzione dell’educazione previdenziale nelle scuole e nei primi mesi di lavoro e la detraibilità dei loro contributi. Serve promuovere una nuova cultura previdenziale. “Il Patronato Acli, con 80 anni di storia al servizio dei diritti sociali e previdenziali, rinnova oggi il suo impegno per costruire un welfare più giusto, inclusivo e sostenibile. Dal 1945, sempre al fianco dei lavoratori e dei cittadini, per i diritti di tutti", ha detto. L’evento è stato un’occasione di confronto e approfondimento sui temi della previdenza, del lavoro e del welfare, con uno sguardo rivolto alle nuove generazioni e alle sfide del futuro che ci interrogano già oggi. L’iniziativa ha visto la partecipazione di autorevoli esperti del mondo accademico, istituzionale e sociale: Stefano Giubboni, ordinario di diritto del lavoro – università di Perugia; Lisa Taschini, professoressa associata di diritto del lavoro – università e-Campus; Valerio Martinelli, assegnista di ricerca – università di Perugia, segretario comitato scientifico “Premio Satta” Patronato Acli; Maurizio Franzini, emerito di politica economica – Sapienza Università di Roma; Paola Bozzao, professoressa di diritto del lavoro e della sicurezza sociale – Sapienza Università di Roma; Tiziano Treu, emerito di diritto del lavoro – università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, già Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale; Roberto Ghiselli, presidente consiglio di indirizzo e vigilanza Inps; Gianluigi Petteni, presidente pro-tempore Ce.Pa (Centro Patronati); Paolo Ricotti, presidente nazionale Patronato Acli; Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Acli. A moderare e coordinare i lavori è stato Fabio Insenga, giornalista e vicedirettore Adnkronos. Durante il seminario di studio sono stati presentati i risultati del progetto di ricerca 'Tracciare il futuro. Prospettive pensionistiche per le nuove generazioni', curato dal dipartimento di scienze politiche dell’università degli studi di Perugia e la rilevazione online 'Una previdenza per tutte le generazioni: raccontaci la tua idea'.

close

Aragno (Eikon): "Cresce la richiesta di assicurazione sanitaria integrativa"

(Adnkronos) - “Tra le forme di welfare più richieste c’è l’assicurazione sanitaria integrativa. I lavoratori richiedono alle aziende stabilità, continuità, certezza nei percorsi di cura. Fondamentalmente chiedono supporto”. Così la vicepresidente di Eikon Strategic Consulting Italia Paola Aragno, commentando i risultati della ricerca ‘Salute, benessere e sostenibilità’, presentata da Eikon in occasione dell’evento di apertura della Social Sustainability Week in corso oggi a Palazzo dell’Informazione a Roma. “Non si apre un conflitto tra pubblico e privato, ma un discorso sul tema della sostenibilità complessiva della tutela della salute” aggiunge Aragno sottolineando che “in questo le aziende possono fare la differenza”, favorendo “la costruzione di un welfare multi livello” dove “il servizio sanitario resta universale ma viene sostenuto dalle imprese, che diventano quasi parte di questa rete di protezione”.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.