Nero su bianco - primo posto per il Miglior Evento Culturale 2013
Nero su Bianco, il progetto nato per raccontare Eni e una parte della sua storia
di ricerca ed esplorazione, si aggiudica il primo posto per il Miglior Evento
Culturale 2013.
Tra i premi anche il secondo posto Miglior Evento Culturale con Eni Award
per l'event management del premio internazionale alla ricerca scientifica di
Eni organizzato al Quirinale.
Lo ha deciso la giuria del Best Event Award 2013 formata da specialisti, addetti
ai lavori e giornalisti in rappresentanza delle principali aziende italiane
e multinazionali.
Il progetto, che ha debuttato al Palazzo delle Esposizioni di Roma nell'ambito
della mostra internazionale dedicata a Marco Polo, Le Vie della Seta, rilegge
l'attività di esplorazione e ricerca di Eni attraverso gli occhi e le
testimonianze degli uomini che ne sono stati protagonisti.
Nero su bianco è un'installazione di storytelling multimediale ideato
e realizzato per far rivivere quel grande giacimento di storie che insieme esprimono
l'Eni's way.
Tre artisti under 30 sono stati coinvolti per dare forma all'idea di un nuovo
format che racconta attraverso video, disegni, immagini, parole, documenti e
testimonianze filmate originali un capitolo fondamentale della storia industriale
del primo gruppo petrolifero italiano.
Un percorso nei materiali di repertorio dell'Archivio https://pornmobile.onlinestorico Eni, nella memoria
dei pionieri, nei reperti, nei documenti, nelle fotografie e nei film in bianco
e nero. Frammenti di memorie, (re)immaginate oggi, porzioni e "vibrazioni"di
mondi interiori ricostruite in una nuova storia.
In 118 giorni di apertura, la mostra "Nero su Bianco" a Roma è
stata visitata da un pubblico di 138 mila persone.
Ideata e realizzata da Alphaomega , il gruppo di comunicazione che quest'anno
si è aggiudicato in totale nove BEA (Best Event Awards 2013) e diventa
l'agenzia più titolata di sempre.









