Dalla struttura all'infrastruttura
È proprio il momento del piccolo. Dopo gli anni ‘70 con il loro slogan 'piccolo è bello', fasullo quanto il detto che pestare una cacca porti fortuna, ecco che
quella che sembrava un’utopia si avvicina alla realtà.
Il piccolo come via di fuga dalla gigantesca crisi, come “si salvi chi può”. Una nuova glaciazione economico finanziaria fa strage dei mammuth troppo lontani dalla realtà per lasciar sopravvivere le entità piccole e flessibili, capaci di adattarsi e mutare rapidamente. Diversi segnali forti confermano big cock indian xxxla tendenza.
Unica condizione: piccolo sì, ma sempre connesso con altre entità grazie ad un'infrastruttura reticolare. Con la forza di un branco di piccoli piranha, insomma. Gli esempi sono risaputi, e sorprendenti sia per rapidità che per efficacia del risultato
Il piccolo ambulante tunisino suicida per protesta ha fatto saltare le grandi dittature di una mezza dozzina di stati arabi.
La piccola Islanda che, infischiandosene dei “monstre” come l’FMI si è riorganizzata sia finanziariamente che politicamente e stanno tornando ad una serenità insperata
I piccoli sport, che riprendono ad essere oggetto d’interesse a discapito degli sport maggiori in crisi di valori, calcio in primis, tenuti in vita solo da interessi economici imponenti e dalla passione tifosi sempre meno numerosi
Sono in crisi i grandi partiti, le grandi ideologie, le grandi strutture.
Crescono in maniera esponenziale solo le grandi reti.
Dalla struttura all’infrastruttura, insomma
Io la penso così. Certo, nel mio piccolo.









