Username: Password:  
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi
articolo letto 7892 volte

I nuovi appuntamenti del Business Roadshow.

07 Lug 2020

 La sfida di Comunicazione Italiana continua ampliando il proprio calendario di appuntamenti per dedicare alla Community italiana occasioni uniche di confronto, formazione e opportunità di business. Il Business Roadshow ne è la prova concreta.

Dal primo appuntamento del 2011, che ha indian xxx fingeringsperimentato il format nella splendida città di Firenze in partnership con Fondazione Sistema Toscana, nuove città faranno da cornice con nuovi spunti, temi, valori, pratiche d’innovazione, di comunicazione, di imprenditoria e di gestione delle risorse umane.

Nomi d’eccellenza locali si alterneranno a personalità d’eccellenza riconosciute a livello nazionale.

Talk show, interviste e workshop tematici (su arte, cultura, digitale, turismo, moda, artigianato, con un’apertura particolare su professioni, opportunità di formazione e prospettiva lavoro) saranno realizzati in collaborazione con Regioni, Comuni, Camere di Commercio, Aziende e Università.

Per il 2012 Comunicazione Italiana sta lavorando a nuove tappe: Torino, Salerno, Firenze, Bari, Bologna, Palermo, Venezia per raggiungere gli obiettivi nel Network Relazionale:

- Anticipare e preparare le edizioni annuali dei Forum Nazionali in collaborazione con i leaders italiani.
- Portare sul territorio il know how e le migliori pratiche di innovazione, di comunicazione, di imprenditoria e di gestione delle risorse umane.
- Favorire la creazione di nuove opportunità di business.

Le date: Dicembre 2011, Gennaio 2012, Aprile 2012, Giugno 2012, Settembre 2012, Novembre 2012.

Il format dei Business Roadshow:

I Business Roadshow si articolano in due giornate e diversi momenti di networking:

- Il primo giorno è costituito dall’incontro, in un contesto informale dei partner, degli organizzatori, dei relatori e di ospiti VIP, in una location esclusiva per fare network e preparare le sessioni di lavoro.

Ore 16.00 check-in presso le accomodations esclusive.
Ore 18.00 incontri di preparazione delle sessioni.
Ore: 20:00 cocktail / cena o Evento Spettacolo.

- Il secondo giorno costituisce la giornata aperta al pubblico dell’evento:

Le sessioni di lavoro si svolgeranno presso location esclusive che prevederanno:

Una sala principale per circa 250/300 partecipanti dove si svolgeranno talk show e keynote speech.
Una o più sale per le sessioni parallele, worskhop, “innovation experience zone” per 100/120 partecipanti.
Un’area networking, dove le aziende potranno essere presenti con salottini desk.

Partecipanti

La partecipazione agli eventi è gratuita previa registrazione on-line.
Gli eventi sono riservati a manager d’impresa e PA, professionisti, imprenditori.

-

Non ci sono ancora commenti
Effettua il login o registrati per poter pubblicare i tuoi commenti in tempo reale.
busy