Username: Password:  
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi
PDFStampaE-mail
articolo letto 4581 volte

No truth, no story, big troubles

07 Lug 2020

No truth, no story, big troubles. Gli strumenti più avanzati del marketing digitale non possono fare a meno della più antica delle tradizioni: la storia. Avere una storia da raccontare e saperlo fare è la best practice che Alessio Jacona, giornalista, ha voluto condividere con la platea di Ignite, l'innovativa formula di sharing of ideas della IV edizione del Forum della Comunicazione.

La grande attenzione ai contenuti comunicati è il file rouge delle storie imprenditoriali di successo, contenuti che vanno a costruire il word of mouth dell’azienda sulla rete.

Start Listening è il primo consiglio di Jacona all’uomo di marketing&comunicazione, essere consapevoli che l’attenzione più che essere imposta, deve essere rintracciata. Da qualche parte già si parla della tua azienda, dei temi sono già nella pornmobile.onlinemente del tuo target, ascolta per seguire il flusso!

Una storia parte sempre da un base che già esiste nella collettività, oggi sempre più glocal – persone in connessione globale che riportano al centro della rete la propria tipicità – e quindi da avvicinare con grande cura.

E quando sei pronto, buttati, racconta la tua storia adattandola ad ogni singolo canale. La frammentazione dei canali informativi, infatti, deve essere affrontata con la consapevolezza che lo sviluppo dei linguaggi è fortemente influenzato dal mezzo, quindi “adattamento” è la parola chiave per il successo.Così la costruzione del Brand può affondare le sue radici sul pensiero collettivo che circola sulla rete, sia che debba essere proposto per la prima volta sul mercato, sia che agisca in chiave di ri-posizionamento.


Ma soprattutto, ricorda Jacona, dì sempre la verità. Il più grande cambiamento, nell’era digitale, è stato nel pubblico, che non intende più essere “target” – bersaglio di una informazione standardizzata. I nuovi consumatori sono proattivi verso la comunicazione d’impresa e sono in grado, molto più rapidamente di prima, di fiutare la “balla” e rispedirla al mittente.

Non ci sono ancora commenti
Effettua il login o registrati per poter pubblicare i tuoi commenti in tempo reale.
busy