Username: Password:  
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi
PDFStampaE-mail
articolo letto 4984 volte

Premium Publisher Network: raddoppiati fatturato e volumi

07 Lug 2020

Milano 28 febbraio, 2011 – Il 2010 si è chiuso con risultati di rilievo per il consorzio Premium Publisher Network (PPN) in termini sia di adesioni sia di volumi. Il consorzio, fondato nell’aprile 2009 da RCS Media Group e Gruppo Editoriale L’Espresso con l’obiettivo di offrire al mercato online posizionamenti pubblicitari testuali a performance, si è allargato progressivamente ai principali editori italiani.

Nelle ultime settimane sono entrati nel consorzio l’Editoriale Domus (tra le cui testate ci sono leader storiche nei propri settori quali Quattroruote, Ruote Classiche, Domus, Meridiani etc.) ed Eco, editore del quotidiano ambientale online Greenreport, punto di riferimento dell’industria eco-compatibile. In autunno, come già annunciato, s'erano aggiunti alla compagine Rai e Class Editori. I gruppi aderenti al PPN sono oggi 14 per un totale di 126 testate.

Nel corso dell’assemblea di consuntivo 2010, tenuta il 25 febbraio a Milano, è stato annunciato che, con 13.370.000 utenti unici mensili (dati Audiweb, novembre 2010), il PPN raggiunge ormai oltre l’85% dei fruitori italiani di news online e più del 50% dell'audience totale, con 2,5 miliardi di adv impression al mese. Rispetto al 2009, le adv impression erogate sono cresciute del 102% e il fatturato ha avuto un incremento del 117%. Secondo Claudio Giua, presidente di PPN, e direttore dello Sviluppo e dell’Innovazione del Gruppo Espresso, “il trend di crescita del fatturato si sta confermando anche per l’anno in corso. Contiamo poi di aumentare il numero di campagne, che sono state già più di mille nel 2010”.

L’esperienza del Premium Publisher Network dimostra che, per funzionare, il contextual advertising deve disporre di un’avanzata tecnologia di targetizzazione del mercato, di un modello porn school girl bhabhidi pianificazione che consenta investimenti per canali tematici e per parole chiave, di ampli bacini di utenza. In sintesi: audience premium qualificate con grandi volumi di traffico. Anche per questo motivo, come conferma il vicepresidente Giorgio Riva, direttore generale di RCS Digital, c’è la forte volontà “di coinvolgere nell’attività di PPN tutta l’editoria online italiana, allargando l’esperienza all’estero, dove è altissima l’attenzione nei confronti della nostra iniziativa”.

Le performance di PPN sono state ottenute con la collaborazione del partner tecnologico e commerciale 4w MarketPlace, che gestisce l’offerta pubblicitaria online. “I nostri clienti sono per il 70% costituti da big brand e per il 30% da medio/piccoli”, chiarisce Gabriele Ronchini, presidente di 4w MarketPlace. “A tutti offriamo un servizio mirato, completo e trasparente, raggiungendo i risultati prefissati e rinnovando puntualmente gli investimenti”.

Note
Del Premium Publisher Network fanno parte i seguenti editori: Ansa, Apicom, Athesis Editore, Class Editore, Editoriale Domus, Gruppo Editoriale L'Espresso, Finelco, RCS, Domenico San Filippo Editore, Editrice La Stampa, Eco srl, Nexta, Sie, Rai.

Mariagiovanna Bonsignore
Ufficio Stampa e Relazioni EsterneTel 02 70631741 – Mob 347 4732498
e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.4wmarketplace.com

Di Maria Giovanna Bonsignore
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne di NEC Display Solutions Italia
Press Office di Nec Italia spa
Non ci sono ancora commenti
Effettua il login o registrati per poter pubblicare i tuoi commenti in tempo reale.
busy