Le 3T della formazione on demand nel 3° millennio
La formazione come attività di valorizzazione del capitale umano? Come
leva strategica per l'innovazione e la competitività delle imprese
nelle sfide sempre più globali? Per la crescita integrale della persona?
Come strumento per l'adattabilità del lavoratore nel caos del mercato
del lavoro? Come servizio per lo sviluppo dei territori e delle comunità?
Si, siamo tutti d'accordo. Il dado è tratto e la consapevolezza
pure. La formazione è entrata, finalmente, a pieno titolo nell'agenda
nazionale e comunitaria come tema prioritario per il rilancio dell'economia
post-crisi.
Questo è un dato importante ma non sufficiente per proiettarla
nel futuro e conferirle quell'autorevolezza e quell'importanza che
merita. È necessario un “salto quantico” al fine di porre
le basi di partenza per sistemi formativi innovativi in grado di rispondere
alle sfide del nuovo secolo. Sempre più complesso e imprevedibile.
Quindi, come declinarla e immaginarla nel futuro? Quale sarà la formazione
del 3° millennio tenendo conto di alcune caratteristiche fondamentali affinché risulti
efficace?
Customizzazione, integrazione con la vita lavorativa, svago, contenuti e percorsi
di qualità, valorizzazione della persona, spendibilità delle conoscenze/competenze
acquisite. Queste, a pieno titolo, si candidano ad essere le caratteristiche
irrinunciabili che emergono dall'incontro tra domanda/offerta di formazione
e dal contesto sempre più turbolento della globalizzazione.
Italian Way ha ideato un sistema di Formazione continua On Demand, basato sulle 3T:
1. Talento
2. Tecnologia
3. Tendenze
Il Talento inteso come qualità naturale e vocazione di ognuno, che viene
supportato dalla Tecnologia e connesso, in modo permanente, alle Tendenze emergenti
dalle comunità globali. Valorizzazione dei talenti sex bhabhi gangbangindividuali tramite
servizi personalizzati e continui, uso delle nuove tecnologie 2.0 (blog, social
network, community, business social media, etc.) e monitoraggio costante delle
tendenze innovative provenienti dalle comunità globali. Una Formazione
che va oltre se stessa per diventare life style a 360°. Ovvero una leva che
consente alle persone di scegliere lo stile di vita più consono al proprio
talento, al proprio benessere, ai propri sogni. Nel segno della libertà e
della diversità. Superando le distinzioni di sesso, di razza, di lingua,
di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Le 3T rappresentano per Italian Way i pilastri intorno ai quali costruire la
Formazione del domani, per l'auto-realizzazione personale e per lo sviluppo
di comunità sostenibili.









