ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - All'indomani del suo trionfo Jannik Sinner è tornato sul campo centrale di Wimbledon per lo 'shooting' fotografico dedicato al vincitore dei 'Championships'. Scatti in campo e sugli spalti tra cui uno con la sciarpa azzurra con scritto "Forza Italia", come si vede sui profili social del torneo londinese. Prima di lasciare il prato centrale di Wimbledon, il 23enne altoatesino ha scattato anche una foto ricordo nel punto del campo in cui ha fatto il punto decisivo contro nella finale contro Carlos Alcaraz. All'indomani del suo trionfo a Wimbledon, Jannik Sinner ha anche rilasciato nuove interviste. Alla Bbc è tornato sulla sospensione di tre mesi per il caso Clostebol: "Io e Iga Swiatek ne abbiamo parlato ieri e in un certo senso abbiamo festeggiato ancora di più, perché è stato un periodo molto difficile per lei e anche per me. Solo io, il mio team e le persone a me vicine sappiamo esattamente come è andata". "Ci saranno sempre persone - ha aggiunto - che credono in te e altre che non ci credono, ma questo vale per ogni cosa. Quindi sì, in un certo senso è molto speciale, perché gli ultimi quattro o cinque mesi sono stati molto, molto stressanti".
(Adnkronos) - “Di fronte alla notizia della decisione di Trump di introdurre dazi del 30% sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa, non possiamo che essere preoccupati e allarmati. Attendiamo di capire nella pratica come potranno essere applicati dall’1 agosto, ma ci sentiamo di ripetere, come già detto in altre occasioni, che l’Europa deve evitare di arrivare allo scontro di dazi contro dazi che non gioverebbe a nessuno. Fermezza, calma e diplomazia credo siano le risposte migliori all’ ennesimo attacco della presidenza Usa a tutto il sistema produttivo europeo che sarebbe pesantemente colpito dall’applicazione della misura, compreso il settore del legno-arredo che ha, proprio negli Usa, il secondo mercato di export. L’Europa tutta e il nostro Governo devono aver ben presente che non difendere le nostre imprese adesso potrebbe avere come conseguenza la desertificazione industriale del Vecchio Continente”. Così Claudio Feltrin presidente di FederlegnoArredo.
(Adnkronos) - “Il rapporto tra l’amministrazione comunale e A2a è più che storico. A2a, infatti, nasce dalla fusione di una delle nostre municipalizzate e abbiamo sempre lavorato per dare migliore qualità ai nostri lavoratori, con investimenti in welfare e territoriali”. E’ quanto affermato da Laura Castelletti, sindaca di Brescia, nel contesto dell’evento di A2A dal titolo 'WelLfare. Il Welfare fa davvero bene’. Un’occasione di confronto e presentazione dei servizi di welfare, dei Premi di produttività e del nuovo piano di azionariato diffuso, a Milano. "Per noi qualità della vita, benessere dei lavoratori e dei cittadini sono aspetti fondamentali - spiega Castelletti - In tale contesto, in particolare, c'è un'attenzione ad accompagnare le famiglie e il tema della natalità con risposte efficaci ed investimenti importanti”. Quando si parla di maggiori investimenti territoriali, prosegue la sindaca di Brescia “si intende maggiore lavoro sul nostro territorio. Un lavoro qualificato capace di creare anche un legame intenso con l'azienda. Poniamo, quindi, uno sguardo nella direzione della nuova sede, negli investimenti in innovazione sul tema dei rifiuti, per i quali siamo sempre stati riconosciuti come città all’avanguardia e capaci di essere precursori - conclude la sindaca di Brescia - Nei giorni scorsi, infatti, abbiamo inaugurato il recupero di calore da data center per immetterlo nel teleriscaldamento a sottolineare un’attenzione nei confronti del tema del gas e della Co2. Più lavoreremo in tale direzione, più riusciremo a sottrarre gas perché espandiamo il teleriscaldamento”.