ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Jannik Sinner e Carlos Alcaraz in campo insieme a Torino. Oggi, venerdì 7 novembre, non è andata in scena la finale delle Atp Finals, che inizieranno domenica 9 con l'ultimo atto in programma il 16, ma un 'semplice' allenamento che ha incantato il pubblico dell'Inalpi Arena. I due hanno giocato anche un set e un tie break, rispettivamente vinti da Sinner per 6-3 e da Alcaraz per 7-5. A chiudere il tutto un selfie pubblicato sia sul profilo Instagram dell'azzurro che dello spagnolo insieme a emoticon piuttosto eloquenti: due spade incrociate e il numero uno. Nelle storie il messaggio di Sinner al rivale: "Grazie Carlos, grande allenamento". La battaglia per il primo posto del ranking Atp insomma, occupato da Sinner dopo il sorpasso proprio su Alcaraz grazie al trionfo di Parigi, continua a Torino, ma il clima è sembrato fin da subito molto rilassato. Jannik e Carlos sono entrati in campo abbracciati e si sono scambiati qualche battuta scoppiando a ridere in più di un'occasione. La stessa scena era andata in scena al momento del loro incontro tra i campi di Torino, quando si erano abbracciati scambiandosi qualche battuta 'golfistica'. In attesa di incontrarsi sul tee però, Sinner e Alcaraz, che aveva assistito 'incantato' agli allenamenti dei giorni scorsi dell'azzurro, sono pronti a sfidarsi per le Finals e il trono del tennis mondiale.
(Adnkronos) - "Oggi la moda parla un linguaggio diverso da quello che ho affrontato io e, comunque, racconta la società e la nostra cultura imprenditoriale. La moda italiana racconta la cultura, l’arte e la sartorialità del nostro Paese, pur in un contesto in continua evoluzione, è capace di coniugare tradizione e innovazione". Queste le parole di Alberta Ferretti, cavaliere del lavoro e imprenditrice della moda italiana, premiata con la laurea honoris causa in Comunicazione digitale e marketing durante la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026 dell’Universitas Mercatorum, l’università delle camere di commercio italiane del Gruppo Multiversity, che si è tenuta a Roma presso l'Auditorium Parco della musica. Rivolgendosi ai giovani, ha invitato a non perdere fiducia di fronte alle difficoltà, ricordando l’importanza della passione e della determinazione nel perseguire i propri sogni: "Il messaggio che voglio dare ai ragazzi è di tenere duro: si può riuscire. Anche dai fallimenti si impara, l’importante è non smettere di crederci e continuare a creare con passione".
(Adnkronos) - A Ecomondo 2025, il Consorzio Biorepack presenta il nuovo marchio organico, un pittogramma che comparirà su tutti gli imballaggi compostabili per facilitarne il corretto conferimento nella raccolta dell’organico. “Il marchio organico Biorepack - spiega Marco Versari, presidente del consorzio - è un disegno che verrà posto su tutti gli imballaggi compostabili e aiuterà il cittadino a riconoscerli, a metterli nel posto giusto, ovvero nel contenitore della frazione organica. In questo modo favoriamo il riciclo degli imballaggi compostabili e una buona raccolta dell’umido”. Versari ha ricordato il primato italiano nel settore: “L’Italia raccoglie da sola due terzi della frazione organica di tutta Europa ed è stato il primo Paese a creare un consorzio dedicato al riciclo organico degli imballaggi compostabili. Da questo punto di vista siamo molto avanti e i cittadini partecipano più di quanto spesso si creda”.