ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Le autorità svedesi hanno sospeso il traffico aereo all’aeroporto di Landvetter nella città costiera occidentale di Goteborg, a causa della presenza di droni nello spazio aereo. L’amministrazione dell’aviazione civile ha riferito che i velivoli senza pilota sono stati avvistati intorno alle 18 e che, per motivi di sicurezza, tutti i voli sono stati immediatamente deviati verso altri aeroporti svedesi. "Non sappiamo ancora quanti voli saranno interessati durante la notte", ha dichiarato all'emittente Svt Bjorn Stavas, portavoce dell’agenzia. La polizia è intervenuta sul posto per raccogliere testimonianze e "determinare le ragioni della presenza dei droni" nelle vicinanze dello scalo, ha spiegato il portavoce Johan Hakansson.
(Adnkronos) - “L'obiettivo di questo evento è creare una connessione necessaria tra imprese e università, Its Academy, ricerca e istituzioni, in modo da lavorare insieme per creare percorsi mirati sulle nuove competenze richieste dal mondo del lavoro”. Lo ha affermato Alda Paola Baldi, vicepresidente Unindustria con delega al Capitale umano, partecipando oggi al convegno organizzato nella capitale da Unindustria, in collaborazione con Università Campus-biomedico di Roma, ‘Future skills - Capitale umano e Ai per il lavoro che cambia. Dove formazione e impresa si incontrano’. Secondo i dati Unioncamere, oltre il 60% delle imprese italiane prevede nei prossimi anni un fabbisogno crescente di profili formati nelle tecnologie Ia e digitali, ma segnala una difficoltà crescente nel reperirli, si legge in una nota. Emerge dunque chiara l’esigenza di creare nuove competenze. L’evento promosso da Unindustria vuole perciò “creare dei percorsi di orientamento consapevole ed efficace che coinvolgano i giovani fin dai primi anni di scuola e accompagnino questa transizione con responsabilità e lungimiranza”, ha concluso Baldi.
(Adnkronos) - Officine Sostenibili anche quest’anno è presente a Ecomondo, appuntamento di riferimento della green e circular economy alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre. I consulenti di Officine Sostenibili (padiglione B1, Stand 207-306) accolgono clienti, fornitori e stakeholder istituzionali per confrontarsi sulle ultime novità in ambito Arera. Grande attenzione alle campagne di comunicazione ambientale svolte negli ultimi mesi, ai risultati dei progetti di ricerca e sviluppo Leila e Icaro e all'Educational Goal Festival dedicato all’educazione alla sostenibilità.