ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - 'GialappaShow', il programma della Gialappa’s Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, arriva al giro di boa. La quarta puntata va in onda oggi, lunedì 21 aprile, alle 21.30 in prima visione assoluta su Tv8, anche in simulcast su Sky e in streaming su Now. Questa volta è Matilde Gioli, attrice dal talento multiforme, ad affiancare alla conduzione il Mago Forest. Una puntata spumeggiante che decolla fin dall’anteprima quando Stefano Accorsi duetta al citofono con Miriam, alias Brenda Lodigiani. I due lasciano poi spazio alla sigla ispirata alla serie 'Baywatch', cui partecipa tutto il cast. I Neri per Caso si esibiscono con Joan Thiele e la pianista Costanza Principe sulle note di 'My Babe Just Cares for Me' di Nina Simone. Accompagnati al pianoforte sempre da Costanza Principe, i Neri per Caso interpretano, in una versione del tutto originale, 'The Typewriter' e 'Memories' dei Maroon 5. Elodie, co-conduttrice della prima puntata, fa un cameo nel nuovo episodio di 'Sensualità a corte' con Madreh (Simona Garbarino) e Jean Claude (Marcello Cesena). Brenda Lodigiani si sdoppia in Marcella Bella in 'M – La figlia del secolo' e nella brunetta dei Ricchi e Poveri, mentre Max Giusti veste i panni di Antonino Cannavacciuolo a Masterchef e di Aurelio De Laurentiis, e Toni Bonji è prima 'Demotivatore – Annunciatore', poi 'Medico dello sport'. In scaletta anche i filmati commentati dalla Gialappa’s Band, che prende di mira i programmi tv, i nuovi tormentoni del web e le partite di calcio di calcio internazionale, già al centro di Tv8 Gialappa’s Night nei mercoledì di Champions League. 'GialappaShow' è un programma di Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Lucio Wilson, scritto con Michele Foresta, Adriano Roncari, Antonio De Luca, Marco Vicari, Martino Migli, Giovanni Tamborrino, Claudio Fois, Albert Huliselan Canepa, Carmelo La Rocca, Laura Bernini e Giuliano Rinaldi. La regia è di Andrea Fantonelli.
(Adnkronos) - “In occasione della Giornata del Made in Italy, desidero esprimere il mio più profondo sostegno a tutte le aziende italiane che, con passione e dedizione, portano nel mondo l’eccellenza, la creatività e l’identità del nostro Paese. Il Made in Italy rappresenta non solo un marchio di qualità, ma un autentico simbolo di cultura, innovazione e bellezza. Un patrimonio che ho sempre sostenuto convintamente”. A dirlo Giovanni Bozzetti, presidente di Efg consulting, società di consulenza specializzata in strategie di internazionalizzazione e business development. “Questa giornata è un momento prezioso per rafforzare l’orgoglio di essere italiani e riscoprire il senso di appartenenza a una nazione che ha ancora tantissimo da offrire al mondo. Sono i cittadini i primi e più efficaci ambasciatori di una nazione, e credo fermamente che da questa ricorrenza possa nascere una consapevolezza sempre più forte del valore del nostro Paese. Con amore e rispetto per l’Italia, mi auguro che il Made in Italy continui a brillare nel mondo, trainato dall’orgoglio, dalla competenza e dalla passione delle nostre imprese e dei nostri concittadini”, conclude.
(Adnkronos) - Una ventina di studenti questa mattina hanno visitato gli impianti di Acea della Fontana di Trevi, a Roma. "Questa visita fa parte del progetto Acea Scuola, che coinvolge a livello nazionale 11mila ragazzi a cui viene fatta una formazione sul ciclo dell’acqua - spiega Claudio Cosentino, presidente di Acea Ato 2 - Poi viene data la possibilità di visitare gli impianti del gruppo come depuratori, sorgenti, acquedotti. In questo caso una delle meraviglie della città, la Fontana di Trevi, di cui Acea si occupa della gestione dell’impianto idrico". "Fondamentale scoprire l’importanza dell’acqua e diffonderne la cultura, perché questo elemento essenziale ha dietro un grande lavoro e impegno industriale per portare l’acqua dalla natura fino alle nostre case e poi restituirla in maniera sicura, in quantità e in qualità. È necessario comprendere lo sforzo che c’è dietro e tutto il lavoro che deve essere fatto per rendere questo sostenibile nel tempo e anche pensando alle generazioni che verranno", aggiunge.