ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si stanno preparando in vista delle Atp Finals. A Torino andrà in scena oggi, venerdì 7 novembre, un attesissimo e inaspettato allenamento che vedrà in campo, questa volta soltanto per qualche 'amichevole' scambio, proprio i due rivali, che in stagione si sono divisi equamente i tornei del Grande Slam e sono in lotta per il primato del ranking, con Sinner che è tornato numero uno dopo il trionfo di Parigi. In attesa di scendere in campo insieme, i due si sono già incontrati tra i campi torinesi, con tanto di sorrisi, abbracci e scambiando qualche battuta 'golfistica'. Alcaraz ha avuto anche modo di seguire l'allenemento di Sinner, rimanendo, letteralmente, a bocca aperta. Durante gli scambi con l'australiano Alex De Minaur, inserito nel girone proprio dello spagnolo insieme a Djokovic e Fritz, Jannik ha impressionato per intensità e colpi, andando a segno con il dritto diagonale dopo aver 'martellato' da fondo campo. Alcaraz, che ha seguito con inseresse lo scambio sul Centrale dell'Inalpi Arena, ha quindi spalancato gli occhi ed è rimasto a bocca aperta, tenendosi l'asciugamano con le mani ma senza riuscire a distogliere lo sguardo dal campo. Una reazione che è diventata subito virale e ha aumentato l'attesa per le Finals, che potrebbero essere l'ultimo capitolo della loro sfida.
(Adnkronos) - “Per noi è molto importante avere delle professionalità capaci di esprimersi nel mondo del lavoro con la massima velocità di pensiero e capacità decisionale. Il Campus Bio-medico ha adottato sistemi didattici esperienziali anche in piccoli gruppi, per sviluppare la capacità di leadership e di lavoro in team. Lato tecnologico puntiamo a formare persone che sappiano indirizzare l'intelligenza artificiale, tenendo a mente le competenze e l’etica professionale che possono dirigere il miglior comportamento dell'uomo”. Sono le parole di Rocco Papalia, rettore dell’università Campus Bio-Medico di Roma (Ucbm), intervenendo al convegno organizzato oggi nella capitale da Unindustria, in collaborazione con Università Campus-biomedico di Roma, ‘Future skills - Capitale umano e Ai per il lavoro che cambia. Dove formazione e impresa si incontrano’. Un incontro organizzato con l’obiettivo di riunire imprese, università, istituzioni, stakeholder di riferimento per esplorare gli scenari emergenti per il capitale umano offerti dall’Intelligenza Artificiale.
(Adnkronos) - Officine Sostenibili anche quest’anno è presente a Ecomondo, appuntamento di riferimento della green e circular economy alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre. I consulenti di Officine Sostenibili (padiglione B1, Stand 207-306) accolgono clienti, fornitori e stakeholder istituzionali per confrontarsi sulle ultime novità in ambito Arera. Grande attenzione alle campagne di comunicazione ambientale svolte negli ultimi mesi, ai risultati dei progetti di ricerca e sviluppo Leila e Icaro e all'Educational Goal Festival dedicato all’educazione alla sostenibilità.