ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Novembre inizia con temperature sopra la media e qualche piovasco: precipitazioni all’estremo Sud e a carattere sparso al Nord nella giornata di oggi, sabato 1 novembre, mentre domani una nuova perturbazione atlantica porterà un po’ di maltempo al settentrione e sull’Alta Toscana. Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che al di là di questi fenomeni del weekend, e di qualche rovescio residuo lunedì al Sud e sul Medio Adriatico, il tempo dovrebbe essere in prevalenza soleggiato almeno fino al 10 novembre con temperature ben sopra la media del periodo: già in questo weekend, si toccheranno 24°C a Roma, Terni, Benevento e Foggia, 23°C a Napoli e Macerata, 22°C anche sulla riviera romagnola, dove non sembrerà di essere a novembre ma ad inizio maggio. Toccheremo 18°C a Milano, almeno 4-5°C oltre la media del periodo. In sintesi, è sempre più difficile fare il cambio dell’armadio: il piumino e i berretti che avevamo tirato fuori dai cassetti, saranno di nuovo d’impiccio da Nord a Sud, salvo nelle prime ore del mattino. Nel dettaglio, dal punto di vista meteo, le prossime ore vedranno ancora un po’ di instabilità all’estremo Sud e, a macchia di leopardo, al Nord; sulle regioni centrali il tempo sarà perlopiù buono e con un accenno subitaneo, istantaneo, di 'Novembrata a Roma': la massima della Capitale è prevista schizzare a 24°C. Il giorno della Commemorazione dei Defunti sarà, come spesso accade, grigio e piovoso al Nord e sul parte del Centro: lacrime dal cielo per ricordare i nostri cari scomparsi. Le piogge saranno più intense sul Nord-Ovest fino alle prime ore del mattino poi dal pomeriggio sul Nord-Est e in Toscana. Questo fronte perturbato scivolerà velocemente verso sud-est lunedì con qualche residuo rovescio sul Medio Adriatico e al Sud, poi arriverà l’Estate di San Martino in anticipo di una settimana: quest’anno invece che dall’11 novembre, avremo sole e clima mite dal 4 novembre, giorno di San Carlo Borromeo. In conclusione, nonostante manchino meno di 2 mesi al Santo Natale, ecco che Novembre inizia con le solite definizioni da Riscaldamento Globale: 'Novembrata' ed 'Estate di San Martino', la prima a ricordare una fase calda ed anomala un po’ come l’Ottobrata ma durante l’undicesimo mese dell’anno, la seconda (Estate di San Martino) a ricordare quel periodo più tiepido legato alla “leggenda del mantello”. San Martino, trovando un povero infreddolito, tagliò il suo mantello militare a metà per condividerlo con l’uomo in difficoltà: subito dopo questo gesto di carità, il cielo si schiarì e il freddo cessò, come se fosse tornata l'Estate, dando il nome a questo periodo. Ormai con i cambiamenti climatici è sempre Estate! Prestiamo comunque attenzione alle piogge di domenica al Nord e su parte del Centro; in seguito progettiamo pure delle gite fuori porta last minute: la prima decade di Novembre sarà decisamente mite. NEL DETTAGLIO Sabato 1. Al Nord: nuvoloso con qualche pioviggine isolata. Al Centro: soleggiato a tratti velato. Al Sud: piovaschi in Calabria e messinese. Domenica 2. Al Nord: nuova perturbazione con piogge. Al Centro: nuvoloso, qualche pioggia sull’ Alta Toscana. Al Sud: stabile. Lunedì 3. Al Nord: migliora. Al Centro: rovesci sulle adriatiche. Al Sud: rovesci sparsi. Tendenza: arriva l’Estate di San Martino in anticipo di una settimana.
(Adnkronos) - Torna la più grande mostra felina di sempre. 'Perché io so io e voi non siete...un gatto!' è lo storico slogan di Supercat show 2025, la mostra felina internazionale alla 27° edizione interamente dedicata ai gatti. Si terrà sabato 15 novembre (ore 10.30-19.00) e domenica 16 novembre (ore 10.00-19.00) alla Nuova Fiera di Roma. Due giorni di sfilate di vanità, mostre, adozioni del cuore, miao-mercatino, giochi interattivi, spettacoli per grandi e piccini. Un maxi-evento sponsorizzato dal main sponsor Almo Nature – Fondazione Capellino, e dai top sponsor Monge, Schesir, Prolife, Royal Canin, Natural Trainer, Frontline Combo, Farmina e Oasy. Ad accogliere i visitatori allo stand di Almo Nature, main sponsor, ci sarà un grande elefante alto quasi quattro metri e lungo sei, simbolo della forza della natura, ma anche di una biodiversità deturpata dall’uomo e dai suoi rifiuti, l’opera d’arte è dell’artista genovese Andrea Morini. Tra le razze più ricercate si potranno ammirare i Bengal, 'piccoli leopardi domestici', i Kurilian Bobtail, i Cornish Rex, i British longhair e shorthair, ma anche Abissini, Certosini, Devon Rex, Esotici, Maine Coon, Neva Masquerade, Norvegesi delle Foreste, Orientali, Persiani, Ragdoll, Sacri di Birmania, American Curl, Selkirk Rex, Siamesi, Sphinx, Siberiani, Blu di Russia e tanti altri. Più di 600 felini da tutto il mondo col pedigree provenienti dai migliori allevamenti mondiali esibiranno il loro charme su un palco di oltre 50 metri e faranno anche da cornice ai gatti meno fortunati, di 'razza stradale' in cerca di adozione, al corner adozioni a cura dell'Arca-gatti della Piramide odv www.igattidellapiramide.it, diretta da Marzia Pacella, partner storico di Supercat show, per trovare casa a tanti micetti romani sfortunati. Al felin-evento più importante d’Italia per bellezza ed eleganza degli esemplari, sabato 15 novembre, a partire dalle ore 15 circa, si terrà il Best di razza con circa 50 magnifici Ragdoll provenienti da tutta Europa, in collaborazione con il Club Italian Ragdoll. Seguirà un altro Best in Show. Domenica 16, dalle ore 15, altro Best di Razza con i Maine Coon (oltre 70) tra i quali saranno premiati i vincitori per le varie categorie grazie ai dieci importanti giudici internazionali dell’Anfi (Associazione nazionale felina italiana). Eleganza e bellezza impegneranno i giudici internazionali dell’Anfi nei vari riconoscimenti e nei seguenti premi: gatto nero più giovane, gatto più giovane (tranne nero), gatto rosso più giovane, gatto bianco più giovane, espositore proveniente da più lontano, allevatore con più gatti iscritti, gatto di casa più giovane tra tutti i partecipanti, premio trovatello alla storia più bella e il trofeo Supercat almo nature dell’anno al gatto più votato nei due giorni espositivi. Il Ministero della Salute sarà presente con un suo stand per sensibilizzare l’opinione pubblica all’importanza del microchip degli animali, contro il fenomeno degli abbandoni e contro i botti di capodanno. A disposizione del pubblico di Supercat show anche consulenze mediche gratuite di Reprovet di Roma (FB: Reprovet Point Roma - dottoressa Fabiana Pecchia), clinica veterinaria ufficiale dell’evento. Tante curiosità a tema gatto, idee regalo utili come il gps per cani e gatti Kippy (localizzatore perfetto per monitorare sempre il pet), e accessori ai due stand dei negozi ufficiali dell’evento Animalmania e Pepet. Ad allietare i più piccoli, la festa 'coi baffi' con tanti spettacoli. Gli artisti di 'Atelier fantastico', con tavolozza alla mano, al loro stand truccheranno i bambini da Supercat con mascherine e mantello e i palloncini di Big Balloon.
(Adnkronos) - “Abbiamo affrontato il tema acqua e il tema dell'efficientamento della risorsa idrica forti di una consapevolezza: oggi l’acqua è una risorsa scarsa, esposta a discontinuità, molto spesso anche solo per fattori di natura climatica. Inoltre, quando è assente, può rappresentare anche un fattore di discontinuità aziendale, soprattutto in certi settori merceologici. Al fondamentale tema ambientale, quindi, si affianca quello produttivo, altrettanto importante”. Così Anna Roscio, Executive director Sales & marketing Imprese di Intesa Sanpaolo, all’evento ‘Acqua, una risorsa strategica per l’impresa sostenibile’, organizzato da Intesa Sanpaolo e Acea a Roma nell’ambito della collaborazione tra le due realtà a sostegno del settore idrico. “Nell’accordo con Acea, quindi, abbiamo voluto creare delle soluzioni ‘chiavi in mano’ per le imprese, in particolare per quelle del settore agricolo e manifatturiero - spiega Roscio - La banca e fornisce le risorse finanziarie per investire nell’efficientamento dei processi produttivi sotto l’aspetto dei consumi di acqua e Acea, dal canto suo, fornisce la consulenza, la tecnologia e il supporto tecnico alle imprese che hanno necessità di migliorare i loro processi”.