ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Jannik Sinner e Carlos Alcaraz in campo insieme a Torino. Oggi, venerdì 7 novembre, non è andata in scena la finale delle Atp Finals, che inizieranno domenica 9 con l'ultimo atto in programma il 16, ma un 'semplice' allenamento che ha incantato il pubblico dell'Inalpi Arena. I due hanno giocato anche un set e un tie break, rispettivamente vinti da Sinner per 6-3 e da Alcaraz per 7-5. A chiudere il tutto un selfie pubblicato sia sul profilo Instagram dell'azzurro che dello spagnolo insieme a emoticon piuttosto eloquenti: due spade incrociate e il numero uno. Nelle storie il messaggio di Sinner al rivale: "Grazie Carlos, grande allenamento". La battaglia per il primo posto del ranking Atp insomma, occupato da Sinner dopo il sorpasso proprio su Alcaraz grazie al trionfo di Parigi, continua a Torino, ma il clima è sembrato fin da subito molto rilassato. Jannik e Carlos sono entrati in campo abbracciati e si sono scambiati qualche battuta scoppiando a ridere in più di un'occasione. La stessa scena era andata in scena al momento del loro incontro tra i campi di Torino, quando si erano abbracciati scambiandosi qualche battuta 'golfistica'. In attesa di incontrarsi sul tee però, Sinner e Alcaraz, che aveva assistito 'incantato' agli allenamenti dei giorni scorsi dell'azzurro, sono pronti a sfidarsi per le Finals e il trono del tennis mondiale.
(Adnkronos) - "Un riconoscimento che celebra non solo una straordinaria stilista, ma una donna che con il suo talento, la sua eleganza e la sua visione ha reso grande nel mondo il Made in Italy, incarnando perfettamente l’anima della nostra cultura del saper fare: creatività, passione, competenza e coraggio imprenditoriale. Desidero rivolgere le mie più sincere congratulazioni – anche con l’affetto dell’amicizia che ci lega – ad Alberta Ferretti per questo meritato traguardo, che conferma ancora una volta il valore di un percorso unico e profondamente ispirante per tante generazioni di donne e di creativi". Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni in occasione del conferimento della laurea magistrale honoris causa in 'Comunicazione Digitale e Marketing' ad Alberta Ferretti, Cavaliere del Lavoro e imprenditrice della moda italiana, avvenuto durante la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026 dell’Universitas Mercatorum, che si è svolta questa mattina all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma.
(Adnkronos) - L’evento di Ecomondo 2025 'Blue Horizons: Trans-Mediterranean Cluster Collaboration for Innovation in Energy, Clean Tech and Bioeconomy', in tre sessioni verticali, ha analizzato l’importanza dei cluster della blue economy per stimolare l’innovazione e potenziare il sistema scientifico e industriale dell’area mediterranea: dalla rilevanza delle politiche e priorità governative per la cooperazione transnazionale tra cluster, con strumenti come l’Ocean Pact e il Pact for the Mediterranean, al loro ruolo nella collaborazione tra mondo accademico e industria e come abilitatori delle applicazioni industriali e della competitività del mercato nella Blue Economy. Al convegno, presieduto da Giorgio Ricci Maccarini e Sara Tedesco di Cluster tecnologico nazionale Big e da Luca Marangoni di Cinea, sono intervenuti vari rappresentanti dei cluster del Mediterraneo.