ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Dopo la delusione playoff, con Atalanta, Milan e Juventus eliminate, le speranze italiane in Champions League sono riposte sull'Inter. I nerazzurri, che hanno chiuso al quarto posto la prima fase del torneo volando direttamente agli ottavi di finale, sono l'unica squadra di Serie A rimasta nella massima competizione europea. E oggi, venerdì 21 febbraio, scopriranno chi sarà il proprio avversario nel prossimo turno con il sorteggio degli ottavi. Il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League andrà in scena oggi, venerdì 21 febbraio, alle ore 12 a Nyon, in Svizzera. L'Inter potrà sfidare due squadre: il Feyenoord, che ha eliminato il Milan ai playoff, oppure il Psv Eindhoven, mattatore della Juventus. In ogni caso sarà quindi un club olandese ad affrontare i nerazzurri di Inzaghi, che voleranno in trasferta per la gara d'andata, in programma il 4 o 5 marzo, mentre giocheranno il ritorno a San Siro una settimana dopo, tra l'11 e il 12. Il sorteggio degli ottavi di Champions League sarà visibile in chiaro su Tv8 (canale 8 del digitale terrestre), sui canali Sky Sport e Prime Video con la possibilità di seguirlo anche in streaming su NOW e sull'app SkyGo.
(Adnkronos) - Il 26 e 27 febbraio a piazza dei Bruzi a Cosenza parte la campagna nazionale 'C’è Posto per Te' promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, con un'attenzione particolare a giovani e donne, spesso “distanti” dal mercato del lavoro. Un truck itinerante dei servizi al lavoro girerà l’Italia in oltre 10 tappe per far conoscere le opportunità di formazione e lavoro che molto spesso non vengono colte. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Regione Calabria, Fondazione Consulenti del Lavoro, Confcommercio, Cna, Confartigianato e Indeed. La conferenza stampa di apertura della prima tappa in programma alle ore 10.30 del 26 febbraio a piazza Dei Bruzi a Cosenza vedrà gli interventi di: Paola Nicastro, presidente e ad di Sviluppo Lavoro Italia, Massimo Temussi, direttore generale del Ministero del Lavoro per le Politiche Attive, Giovanni Calabrese, assessore al Lavoro e alla Formazione Professionale della Regione Calabria e il saluto del sindaco di Cosenza, Franz Caruso. “C’è posto per te nasce con l’obiettivo di fornire uno spaccato sulle opportunità che il Ministero del Lavoro, le regioni, le aziende, offrono a chi: è alla ricerca di lavoro, a chi vuole migliorare le proprie competenze, a chi vorrebbe specializzarsi in un settore specifico e non conosce le opportunità esistenti", dichiara Paola Nicastro, presidente e ad di Sviluppo Lavoro Italia. “Abbiamo deciso di avviare un vero e proprio tour nelle città italiane per avvicinare e coinvolgere tutti coloro che per varie ragioni sono distanti dal mercato del lavoro. 'C’è Posto per te' porta le occasioni di lavoro in luoghi fisici con una rete strutturata di attori pubblici e privati, coordinata da Sviluppo Lavoro Italia, che punta a valorizzare le risorse di ogni territorio e a rispondere in modo concreto alle esigenze di chi cerca lavoro e di chi lo offre”, sottolinea. Il truck, allestito con postazioni per i colloqui e sale per workshop, attraverserà l’Italia da Sud a Nord, con un totale di 16 tappe. Il percorso avrà inizio a Cosenza il 26 e 27 febbraio, per poi proseguire a Caivano il 19 e 20 marzo, a Lecce l’8 e 9 aprile, a Teramo il 6 e 7 maggio, a Macerata l’8 e 9 maggio e a Genova il 29 e 30 maggio. Dopo queste prime città, il tour continuerà in altre località, raggiungendo piazze, quartieri e territori dove l’accesso ai servizi per il lavoro è meno immediato. Un’attenzione particolare sarà riservata alle aree del cratere del sisma 2016, per dare un sostegno concreto alla ripresa occupazionale dei territori colpiti. In ogni tappa, il truck sarà attivo per due giorni, con una prima presentazione istituzionale seguita da attività interattive per i partecipanti, suddivise in quattro aree tematiche: 'Conosco e mi conosco' , consapevolezza di sé e conoscenza del mercato del lavoro; 'Mi preparo', tecniche di ricerca del lavoro; 'Mi miglioro', sviluppo di competenze e personal branding; 'Mi propongo', Incontri diretti con aziende e recruiter.
(Adnkronos) - "La vera impresa è coinvolgere la cittadinanza anche nelle attività di messa a dimora di nuovi alberi e soprattutto, nel mantenerli in vita per il tempo necessario all’attecchimento", ha dichiarato Simone Cretella, assessore al Verde pubblico, Ambiente, Decoro e Arredo urbano del Comune di Campobasso, alla prima giornata di lavori della IX edizione di Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde, in programma a Fiera Milano Rho fino al 21 febbraio 2025. L’assessore è intervenuto al panel 'Il Paesaggio e la bellezza delle città - Piantare gli Alberi è facile giusto?', che si è tenuto nella prima giornata di lavori presso la Landscape area della fiera. Diverse le iniziative messe a terra dal comune di Campobasso per contrastare la sempre più frequente siccità e le alte temperature che, soprattutto in estate, mettono a rischio il verde urbano. Una di queste è "Il giardino della rinascita -racconta l’assessore-. Abbiamo messo a disposizione alcune aree, prima dismesse e ora attrezzate e arredate per dare la possibilità ai cittadini di mettere a dimora uno o più piante in memoria di persone care scomparse. Una bella novità a Campobasso che ha trasformato un’area prima incolta in un giardino meraviglioso". Quella descritta da Cretella è solo una delle iniziative del Comune diventate "motivo di aggregazione sociale" che consentono al cittadino "di condividere con l'Amministrazione -aggiunge- la possibilità di contribuire in maniera veramente fattiva" alla cura del verde urbano.