ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Xabi Alonso è il nuovo allenatore del Real Madrid. Oggi, domenica 25 maggio, il club spagnolo ha ufficializzato l'ingaggio dell'ex centrocampista, che lascia la guida del Bayer Leverkusen per sedere sulla panchina dei Blancos a partire dal prossimo 1 giugno, guidando così la squadra già nel prossimo Mondiale per club. Alonso ha firmato un contratto di tre anni, come comunicato dal Real Madrid attraverso una nota pubblicata sui propri canali ufficiali: "Xabi Alonso sarà l'allenatore del Real Madrid per le prossime tre stagioni, dal 1° giugno 2025 al 30 giugno 2028". Lo spagnolo succede quindi a Carlo Ancelotti, che ha assunto la carica di commissario tecnico della Nazionale brasiliana e ha ricevuto, in occasione dell'ultima giornata di Liga, il saluto commosso del Bernabeu. Il Bayer Leverkusen, dal canto suo, ha scelto già il sostituto di Xabi Alonso, facendo partire così il valzer delle panchine europee. A sedere sulla panchina tedesca sarà, secondo la rivista Kicker, Erik ten Hag, ex tecnico del Manchester United. L'olandese era stato esonerato dai Red Devils lo scorso ottobre e ora è pronto a sostituire Xabi Alonso firmando un contratto biennale. L'arrivo di Ten Hag chiude le porte quindi a Cesc Fabregas, accostato nelle scorse settimane proprio alla panchina delle Aspirine ma che, con ogni probabilità, sembra destinato a rimanere al Como.
(Adnkronos) - Si sono svolte questa mattina le elezioni delle cariche direttive di Cida, la Confederazione italiana dei dirigenti ed alte professionalità, cui aderisce la Federazione Cimo-Fesmed. Stefano Cuzzilla è stato confermato presidente, e sarà affiancato dai vicepresidenti Guido Quici (presidente Cimo-Fesmed), Marco Ballaré (presidente Manageritalia) e Antonello Giannelli (presidente Anp). "In questi anni Cida ha acquisito una rilevanza importante sul piano politico, che ci consente di essere presenti a tutti i tavoli istituzionali", commenta Guido Quici. "Riunendo in un unico network 10 Federazioni che rappresentano, attraverso i Ccnl sottoscritti, circa 1 milione di dirigenti, Cida è diventata un punto di riferimento fondamentale per la dirigenza pubblica e privata, in grado di presentare proposte e soluzioni concrete su tutti i dossier in discussione", continua. Cida infatti rappresenta unitariamente i dirigenti del settore industriale, del commercio e del terziario, dell’area sanità, della funzione pubblica, della Banca d’Italia, delle assicurazioni, dell’Università e della Consob. "Ora dovremo continuare a lavorare per rafforzare il ceto medio, il pilastro che sostiene l’Italia, ingiustamente ignorato dalle politiche degli ultimi anni. Salvare il ceto medio significa valorizzare quella classe dirigente che ogni giorno rende il Paese competitivo in tutti i settori strategici", conclude Quici.
(Adnkronos) - Vicinanza alle persone e rispetto per l’ambiente. Sono questi i valori che guidano l’azione di Alperia e che, attraverso campagne pubblicitarie capaci di comunicarli in modo autentico ed efficace, hanno portato l’azienda a distinguersi ai Promotion Awards 2025. I premi, che ogni anno celebrano le migliori campagne nei settori promozionale, shopper marketing, branding e innovazione, hanno assegnato ad Alperia cinque riconoscimenti, tra cui il Best in Show, durante la cerimonia del 21 maggio 2025 a Milano. Tra le campagne premiate, spicca quella per 'Il Robot Selvaggio', che ha accompagnato il lancio dell’omonimo film, in collaborazione con Universal Pictures International Italy, distributore italiano, e l’agenzia di entertainment marketing Wepromo. Il film racconta la storia di un robot naufragato su un’isola disabitata, dove impara a convivere con la natura e gli animali selvatici, sviluppando una profonda coscienza ecologica e relazionale. La campagna, con lo slogan 'Scopri la tua vera natura, scegli luce e gas green', ha saputo tradurre questi temi in esperienze coinvolgenti per famiglie e visitatori nei punti vendita, promuovendo riflessioni sull’energia pulita, la sostenibilità e le scelte quotidiane. Il progetto ha ottenuto il premio ex aequo nella categoria Shopper Marketing&Brand Activation, una menzione speciale nella categoria Concorso e il premio per la Comunicazione, grazie all’efficacia narrativa e all’impatto educativo del format. Completa il quadro dei premi la campagna 'Alperia Mini Rugby Veneto', vincitrice della categoria Community Program. Un’iniziativa, in collaborazione con il Comitato Rugby del Veneto, che ha promosso lo sport giovanile e i valori dell’inclusione, dell’educazione e della sostenibilità. “Questi premi ci rendono orgogliosi - ha commentato Stefan Stabler, direttore Strategic Marketing&Communication di Alperia - Confermano la bontà del nostro approccio e l’impegno della nostra squadra, che ha tradotto i nostri valori in progetti concreti. Vogliamo creare connessioni autentiche, stimolare comportamenti responsabili e costruire insieme un futuro sostenibile”.