ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Il 29 ottobre 2025 Rino Gaetano avrebbe compiuto 75 anni. Per celebrare questo anniversario, la sua famiglia – guidata da Anna e Alessandro Gaetano, rispettivamente sorella e nipote del cantautore – organizza una serata evento al Largo Venue di Roma, nel segno della musica, della memoria e dell’eredità culturale di uno degli artisti più liberi e visionari della canzone italiana. Alle ore 21.30, sul palco di via Biordo Michelotti 2, salirà la Rino Gaetano Band, formazione ufficiale fondata nel 1999 da Anna Gaetano e oggi guidata dal nipote Alessandro. Insieme a lui, musicisti affiatati e ospiti speciali come Piotta, Carlo Valente, Cristiano Cosa e Artù, per un concerto che ripercorrerà i grandi classici – da Gianna a Mio fratello è figlio unico – e brani meno noti come Le Beatitudini e Ti voglio. A presentare la serata sarà Giulia Massarelli. L’evento, con biglietti disponibili su Dice.fm, sarà un’occasione per cantare, ricordare e continuare a immaginare il mondo attraverso gli occhi di Rino, la cui voce continua a ispirare artisti contemporanei come Alfa, Achille Lauro, Bresh, Gazelle e Coez. A completare le celebrazioni, Sony Music Italy pubblicherà il 21 novembre una nuova edizione dell’album 'E io ci sto', a 45 anni dalla sua uscita. Rimasterizzato in CD e vinile, il progetto include una traccia inedita disponibile in digitale già dal giorno del compleanno, e un vinile rosso da collezione con un manoscritto originale di Rino. Dal 24 al 26 novembre, nei cinema italiani arriverà poi 'Rino Gaetano sempre più blu', il nuovo film diretto da Giorgio Verdelli, presentato alla Festa del Cinema di Roma. Un ritratto corale e intimo, prodotto da Sudovest Produzioni e Indigo Film con Rai Documentari, distribuito da Medusa Film. A oltre quarant’anni dalla sua scomparsa, Rino Gaetano continua a emozionare, divertire e far riflettere. E il suo compleanno diventa ogni anno un appuntamento per chi lo ama, lo canta e lo sente ancora vicino.
(Adnkronos) - "Con 'C'è posto per te' siamo partiti dalle indicazioni del ministro Calderone e abbiamo voluto portare sevizi e opportunità di lavoro alle persone. Abbiamo fatto finora 9 tappe, gireremo tutta Italia ma con particolare attenzione al Sud e alle aree interne del nostro Paese. Ci rivolgiamo a tutti i target che hanno più bisogno in questo momento come i giovani e le donne, con l'orientamento alle competenze, alle competenze trasversali". Lo ha detto Paola Nicastro, presidente di Sviluppo Lavoro Italia, intervenendo alla convention nazionale dei consulenti del lavoro a Napoli.
(Adnkronos) - "Il 92% degli intervistati, su un campione di 2000 persone, dice che la salute delle persone e quella del pianeta sono assolutamente interconnesse tra di loro. E tra gli obiettivi dell'Agenda 2030 mette al primo posto la salute e il benessere. Questo che cosa significa? Che la sostenibilità è entrata nella sfera del benessere quotidiano, cioè nel modo in cui mangiamo, ci muoviamo, lavoriamo, respiriamo". Così Paola Aragno, vicepresidente Eikon Sc intervenendo all’appuntamento Adnkronos Q&A, 'Sostenibilità al bivio', questa mattina al Palazzo dell’Informazione a Roma, illustrando i dati di una ricerca di Eikon Sc per la Social Sustainability Week. "La sostenibilità non significa ridurre solamente le emissioni ma significa vivere meglio. L'economia circolare diventa strategica se ha una funzione anche sociale, per cui rigenera non solo le risorse ma la salute, le competenze, i valori", osserva. "Se andiamo a guardare anche ai giovani, cioè a quelli che saranno i nostri protagonisti della sostenibilità, della transizione, il 65% si sente coinvolto negli obiettivi dell'Agenda 2030 e il 70% dice che si sentirebbe più motivato a lavorare in un'azienda che tiene conto ed è molto attenta alla sostenibilità. Per cui i giovani vogliono delle aziende coerenti, a 360 gradi, capaci di unire impatto ambientale, ma anche benessere", conclude.