ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Alessandra Amoroso sarà la superospite della terza puntata del serale di Amici che andrà in onda domani, sabato 5 aprile. La cantante, che ha da poco annunciato di essere in dolce attesa, è stata accolta in studio da Maria De Filippi, che da sempre la considera come la sua "mamma famosa", per la prima volta col pancione. Alessandra Amoroso è tornata nello studio che ha dato il via alla sua carriera, cominciata nel 2009 quando la cantante salentina ha vinto l'ottava edizione del talent show di Canale 5. Ma questa volta è tornata con una bellissima novità e con un pancino, da futura mamma, ormai ben visibile. Maria De Filippi l'ha accolta con un grande abbraccio e un tenero bacio sulla fronte. È virale la foto ritrae il gesto 'materno' della conduttrice televisiva, in cui Alessandra Amoroso indossa un abito nero che mette in evidenza il pancione. Stando alle anticipazioni riportate da Superguidatv, Maria De Filippi le avrebbe baciato il pancione e "Alessandra l’ha ringraziata per tutto quello che ha fatto per lei", si legge. La cantante si esibirà sulle note di 'Cose stupide', il nuovo singolo uscito oggi venerdì 4 aprile. Alessandra Amoroso a settembre diventerà mamma per la prima volta. La cantante di Galatina lo aveva annunciato al suo pubblico con un post su Instagram. Una foto in bianco e nero in cui si vede il compagno, Valerio Pastone, baciarle il ventre. "Un dono meraviglioso sta crescendo dentro di me, si agita, saluta e saltella… e sta già meravigliosamente scombussolando le nostre vite!", scrive Alessandra Amoroso. Alessandra Amoroso, 38 anni, è legata sentimentalmente dal 2021 al tecnico del suono Valerio Pastone. La cantante, oltre a indicare già il mese in cui dovrebbe diventare mamma ("Settembre è vicino", scrive), fa capire di aver scelto il nome, nonostante utilizzi un vezzeggiativo: "Ti amiamo già Penny, non vediamo l’ora di averti tra le nostre braccia". Secondo le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, Amoroso sarebbe in attesa di una bambina che avrebbe deciso di chiamare Penelope: il diminutivo usato nel post, 'Penny', sembra confermarlo.
(Adnkronos) - “Il ruolo dell'imprenditore nei confronti del benessere dei dipendenti è importantissimo poiché un'azienda è un ente socio-economico che deve perseguire contemporaneamente non soltanto i risultati economici ma anche la socialità e la soddisfazione delle persone, la vita delle persone che lavorano in azienda e quindi il loro benessere”, Sono le parole di Claudio Stefani, presidente filiera agroalimentare Confindustria Emilia, intervenuto oggi al Cirfood District di Reggio Emilia per l'incontro 'Nutrire il benessere: il valore della ristorazione aziendale', aperto a esperti del settore, imprenditori e aziende. "Il momento della ristorazione è assolutamente uno di questi e quindi io credo che l'azienda non si deve mettere in pausa nel momento di curarsi dei propri dipendenti durante l'ora di ristorazione ma debba essere considerata anzi un momento integrante della vita in azienda, considerando quindi la necessità di portare bellezza e benessere anche nel momento della ristorazione", ha continuato Stefani. “Questo vuol dire creare luoghi accoglienti, favorire il networking, incoraggiare il consumo di cibi che siano improntati al benessere, che in questo caso vuole anche dire sostenibilità e naturalità, e tutto ciò che riguarda oggi il tema del food e della ristorazione e del inserire cibo nel proprio corpo e quindi sentirsi meglio anche attraverso quello che si mangia", ha concluso
(Adnkronos) - Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto sociale riceveranno borse di studio per sviluppare competenze e soluzioni che possano migliorare la resilienza e la sostenibilità dei sistemi alimentari, con particolare attenzione alle pratiche agricole rigenerative, alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alle innovazioni in materia di sostenibilità degli imballaggi. L'obiettivo è aiutare, direttamente o indirettamente, 500mila persone. Sulla scia del successo di un progetto pilota lanciato in America Latina nel 2023, che ha coinvolto 20 giovani leader e di cui hanno beneficiato 130mila membri della comunità, Youth Impact: Because You Matter, iniziativa di Unesco e Nestlé, mira a espandere il suo impatto a livello globale, concentrandosi sulle sfide dei sistemi alimentari. Nestlé e l'Unesco sostengono, così, i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni nello sviluppo e nel lancio di idee imprenditoriali che mirano a rendere la produzione, la lavorazione, il trasporto e il consumo di cibo più resilienti e sostenibili. Contestualmente, puntano a rafforzare le economie e a garantire tassi più elevati di occupazione giovanile. “Una forza lavoro altamente qualificata e un approvvigionamento di materie prime più resiliente sono essenziali per il successo a lungo termine di Nestlé - ha dichiarato Laurent Freixe, Ceo di Nestlé - Stiamo affrontando la sfida di nutrire una popolazione in crescita, lavorando al contempo sulle cause e sugli effetti del cambiamento climatico. Si tratta di sfide cruciali che richiedono azioni decisive. Ecco perché, per risolverle, stiamo sostenendo i giovani innovatori”. Youth Impact: Because You Matter fornirà ai beneficiari corsi di formazione e programmi di mentoring personalizzati in base alle loro esigenze e priorità. Queste attività formative saranno sviluppate in parte dalla Youth Entrepreneurship Platform (Yep) di Nestlé, che fungerà anche da hub centrale del programma di rafforzamento delle competenze, che durerà sei mesi. Il progetto si inserisce nella più ampia iniziativa Nestlé Needs Youth, che negli ultimi dieci anni ha aiutato dieci milioni di giovani ad accedere a opportunità economiche. Inoltre, rafforza l'impegno a lungo termine dell'azienda nei confronti dei giovani nell'ambito della sua rinnovata strategia, che prevede il sostegno ai ragazzi e alle ragazze per sviluppare entro il 2030 competenze che guardano al futuro, al fine di far crescere la prossima generazione di dipendenti e imprenditori agricoli e alimentari.