ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Ci sarebbe stata una lite con il fidanzato prima della caduta di una 18enne sarda dal quarto piano di un hotel a Malta. Claudia Chessa, di Arzachena, ha riportato traumi alla schiena ed è in attesa di intervento all'ospedale Mater Dei di Malta. Il suo fidanzato, il compaesano 27enne Alessio Lupo, sarebbe rientrato in Italia e secondo quanto riportano i media maltesi ci potrebbe essere stato un suo atteggiamento violento prima della caduta. Sulla pista della violenza domestica stanno lavorando gli inquirenti, che però lasciano aperta ogni altra possibile strada. L'unica certezza, per ora, è che nella notte tra mercoledì e giovedì la ragazza sia caduta dal quarto piano di un albergo nella zona di Saint Julian's. Il corpo è finito sopra il tendone del ristorante. Dopo il volo di oltre dieci metri la giovane ha perso conoscenza ed è stata soccorsa dal personale dell'hotel. “Mi sono buttata dalla finestra perché minacciata di morte ed era l'unica via d'uscita”: secondo quanto apprende l'Adnkronos, questa è la versione che Claudia Chessa ha raccontato al padreper spiegare la caduta dal quarto piano di un albergo nella zona di Paceville. I media maltesi parlano di generica "violenza domestica" ma lei sostiene di essersi lanciata nel vuoto per sfuggire all'uomo che la minacciava di morte. Nel farlo, avrebbe deliberatamente cercato di finire sopra un tendone che ne ha poi attutito la caduta. Ora è ricoverata all'ospedale Mater Dei di Malta dove sta arrivando il padre Silvano. Domani la 18enne dovrà essere operata alla schiena. Secondo quanto si apprende il fidanzato sarebbe stato interrogato dalle autorità maltesi e poi lasciato libero di tornare in Italia.
(Adnkronos) - La possibile acquisizione del marchio Bialetti da parte di una proprietà cinese solleva interrogativi sul futuro per uno dei simboli più iconici del Made in Italy: la moka. Non si tratta solo di un cambio di proprietà, ma di una potenziale perdita di identità culturale e manifatturiera per l’Italia. Creata nel 1933 da Alfonso Bialetti, la moka è molto più di un oggetto di uso quotidiano. È un emblema di tradizione, innovazione e cultura italiana che ha conquistato il mondo. La sua forma, il suo suono e il suo aroma raccontano una storia che parte dalle radici artigianali italiane e arriva nelle case di milioni di persone. Tuttavia, oggi il futuro di questo simbolo è incerto. La cessione di marchi storici rischia di allontanare ulteriormente la produzione dal suo contesto originario, mettendo in crisi un settore già colpito da profonde trasformazioni. Per questo Mokavit, azienda piemontese specializzata nella produzione artigianale di moke di alta qualità interamente realizzate in Italia lancia così un appello per la difesa del Made in Italy e della filiera corta. "Con un profondo senso di responsabilità e amarezza, apprendiamo della possibile acquisizione del rinomato marchio Bialetti da parte di una proprietà cinese. Questa notizia, che sta scuotendo il panorama nazionale, non rappresenta solo un ulteriore capitolo di una storia che rischia di spezzarsi, ma anche una grande sfida per il nostro paese, che rischia di perdere uno dei suoi simboli più riconosciuti nel mondo: la moka. È un altro duro colpo per la manifattura italiana, che da tempo sta affrontando crescenti difficoltà nel mantenere il controllo sui suoi marchi storici", afferma Gianni Vittoni, fondatore di Mokavit. Vittoni ha guidato Mokavit nello sviluppo di una moka innovativa, adatta a tutti i tipi di piani cottura, inclusi quelli a induzione, senza la necessità di adattatori. Questo impegno riflette la missione dell'azienda di mantenere autentica l'esperienza del caffè italiano. Con una produzione locale che coinvolge fornitori e artigiani entro un raggio di 15 chilometri, Mokavit intende rilanciare l’industria manifatturiera italiana, creare nuovi posti di lavoro e preservare un’eredità culturale che rischia di scomparire. "La moka non è solo uno strumento per preparare il caffè, ma un pezzo della nostra storia e identità. Riteniamo fondamentale che questo simbolo rimanga legato alle sue radici italiane, espressione di qualità, autenticità e tradizione. La nostra missione è chiara e incrollabile: difendere la moka, difendere il Made in Italy e tutti i valori che abbiamo ereditato dai grandi maestri artigiani e che continueranno a essere il nostro faro, guidandoci verso il futuro", continua Vittoni. Mokavit ha scelto la fenice come proprio emblema, a rappresentare la resilienza e la capacità di rinascere. Con questa filosofia, Mokavit si propone non solo di preservare il patrimonio della moka, ma anche di trasformarlo in un elemento chiave per il futuro del Made in Italy. L’obiettivo non è solo salvaguardare un prodotto, ma riaffermare l’importanza della qualità artigianale italiana in un mondo sempre più dominato dalla produzione di massa e dalla standardizzazione. Mokavit vuole essere ambasciatrice di una cultura del caffè autentica, restituendo alla moka il prestigio che merita.
(Adnkronos) - “La nostra città ha voglia di scommettere sul futuro, come ha sempre fatto”. Dal termovalorizzatore alla metropolitana a guida autonoma, “Brescia è stata un laboratorio di innovazione e vuole continuare a esserlo”. Lo ha detto la sindaca Laura Castelletti, a margine del primo test del progetto di A2a e Politecnico di Milano per un servizio di car sharing a guida autonoma. “Una sperimentazione che esce potenzialmente dai confini della città e da quelli nazionali e va in Europa”, ha detto Castelletti, sottolineando come la città lombarda, all’attenzione alle innovazioni tecnologiche unisca quella per la “sostenibilità e il trasporto pubblico. Infatti siamo una città di 200mila abitanti e ormai da 12 anni abbiamo una metropolitana leggera di superficie, a ottobre partiranno i cantieri del team elettrico di superficie e oggi si aggiunge in via sperimentale un altro tassello legato al car sharing, che speriamo poi sarà a servizio dei nostri cittadini” per offrire “una visione complessiva di una città che investe sulla sua qualità della vita”.