ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Milan e Roma in campo oggi, domenica 2 novembre, nel posticipo della decima giornata della Serie A. I giallorossi, dopo il pareggio tra Napoli e Como, con una vittoria conquisterebbero il primo posto solitario in classifica. Con un successo, il Milan aggancerebbe la Roma. MILAN (3-5-1-1): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Loftus-Cheek, Estupinan; Nkunku, Leao. All. Allegri. ROMA (3-4-1-2): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, El Aynaoui, Koné, Wesley; Cristante; Soulé, Dybala. All. Gasperini. Milan-Roma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn alle 20.45. Il match sarà disponibile anche sull'app di Dazn in streaming. La sfida tra rossoneri e giallorossi è la prima sfida del campionato 2025/2026 che sarà trasmessa in chiaro da Dazn e sarà visibile gratis per circa 2 milioni di utenti.
(Adnkronos) - "Quella di Taranto è una vertenza che sto seguendo con molta attenzione. Anche ieri ho incontrato i sindacati dei metalmeccanici che sono enormemente preoccupati perché serve che le istituzioni lavorino per dare una prospettiva chiara e concreta al futuro di Taranto. Serve dare garanzie a lavoratrici e lavoratori che sono in difficoltà ma anche dare garanzie alla città che la politica traccia una strada e che si trovi un modo per tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini e delle cittadine a Taranto. Questo vuol dire che lo Stato deve assumersi la responsabilità di accompagnare un processo di decarbonizzazione che assicuri il futuro industriale di quella città e al contempo quello occupazionale e la salute delle persone". Lo ha detto la leader del Pd, Elly Schlein, a margine dell'assemblea di Federmanager a Roma.
(Adnkronos) - “Oltre alla transizione energetica, questo decennio è interessato dalla transizione idrica. Insieme a Intesa Sanpaolo, oggi, presentiamo due importanti novità nell’ambito del nostro accordo: il secondo report congiunto del Centro Studi Acea - Intesa Sanpaolo, che parla dell'acqua e sensibilizza sul suo utilizzo nella filiera agroalimentare, e l’annuncio del primo corso in Italia sui water manager”. Sono le parole di Marco Pastorello, Chief Transformation Officer del Gruppo Acea, in occasione dell’incontro ‘Acqua, una risorsa strategica per l’impresa sostenibile’, organizzato da Intesa Sanpaolo e Acea a Roma nell’ambito della collaborazione tra le due realtà a sostegno del settore idrico. “Per noi è molto importante che la sensibilizzazione che deve essere fatta sul tema della risorsa idrica coinvolga tutti gli operatori economici e finanziari del Paese. Infatti, da ormai un anno, siamo impegnati con Intesa Sanpaolo per portare queste tematiche sui tavoli istituzionali delle imprese e ne stiamo parlando al World Economic Forum”, conclude Pastorello.