ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie A, Inter e Napoli sono appaiate in testa alla classifica con 71 punti, dopo la sconfitta nerazzurra di Bologna e la vittoria degli azzurri a Monza. Il tricolore verrà quindi assegnato nelle rimanenti 5 giornate, che mettono in palio gli ultimi 15 punti della stagione. Ma cosa succede se le due squadre dovessero trovarsi a pari punti al primo posto? In caso di arrivo a pari punti, il nuovo regolamento varato dalla Serie A negli scorsi anni prevede il ricorso a uno spareggio. In realtà è già successo nella stagione 2022-23, con Hellas Verona e Spezia che arrivarono a pari punti al terzultimo posto e si affrontarono in uno scontro salvezza che terminò con la retrocessione dei liguri. Anche per assegnare lo scudetto quindi si ricorrerebbe a una gara secca tra le due squadre in corsa. La partita si disputerà in casa della squadra che ha fatto più punti negli scontri diretti, ma visto che entrambe le sfide di campionato tra Inter e Napoli sono terminate 1-1 si ricorrerebbe ad altri criteri per stabilire il luogo della sfida: differenza reti negli scontri diretti (pari), differenza reti in campionato (che sorride a Inzaghi, con un +13 su Conte), gol fatti nell'intero campionato (al momento Inter avanti a +20) e, infine, sorteggio. Per motivi di ordine pubblico si potrebbe anche decidere, come è stato per Verona-Spezia giocata al Mapei Stadium di Reggio Emilia, di giocare in campo neutro. E in quel caso è probabile che l'eventuale spareggio andrà in scena allo stadio Olimpico di Roma. Questo il calendario due squadre a confronto: Inter-Roma (27/4) Napoli-Torino (27/4) Inter-Verona (4/5) Lecce-Napoli (04/5) Torino-Inter (11/5) Napoli-Genoa (11/5) Inter-Lazio (18/5) Parma-Napoli (18/5) Como-Inter (25/5) Napoli-Cagliari (25/5)
(Adnkronos) - La Cne-Federimprese Europa si prefigge il compito di supportare le imprese per accordi economici e commerciali con Paesi esteri. "In questo momento importante per lo sviluppo e la crescita delle imprese, è fondamentale ricercare nuovi mercati. Interessante guardare agli Usa e all'Oriente. L'Expo di Osaka potrebbe essere un'importante occasione per fare conoscere le eccellenze italiane e di conseguenza aprire dei canali di dialogo per le nostre imprese. Sono molte le aziende italiane che hanno aperto delle filiali in paesi extra europei, riuscendo a svolgere un'importante attività produttiva", afferma la presidente nazionale Cne-Federimprese Europa, Mary Modaffari. "Per quanto riguarda i dazi - spiega - siamo convinti dell'attività diplomatica del governo e della presidente del Consiglio, la quale ha dimostrato sin da subito massimo interesse e impegno per la crescita del nostro Paese e supporto alle imprese italiane dando all'Italia quel ruolo strategico come importante snodo della geopolitica internazionale. Per quanto riguarda il Mercosur e gli accordi di libero scambio, la nostra Confederazione è a favore. Questo è un mercato facile, più aperto alle piccole e medie imprese italiane".
(Adnkronos) - È iniziata ufficialmente l'attività operativa della Fondazione Agsm Aim, realtà nata con lo scopo di sostenere lo sviluppo sociale, educativo e culturale dei territori di Verona e Vicenza, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. La Fondazione agirà infatti su tre linee di intervento prioritarie: 'Energie per educare', per promuovere iniziative sui temi dell’educazione e dell’istruzione, 'Energie per la comunità', incentrata sui temi del sociale, della solidarietà e dell’inclusione ed 'Energie per la cultura'. Nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina nella sede di Agsm Aim è stato presentato il sito ufficiale, fondazione.agsmaim.it, e il primo bando nell’ambito della linea di intervento 'Energie per la Comunità', con una dotazione complessiva di 100mila euro, destinato a sostenere progetti basati sull’attività sportiva come veicolo di inclusione sociale, in particolare rivolti a minori che si trovano in condizioni di fragilità o vulnerabilità. I soggetti interessati, quali Enti del Terzo Settore, imprese sociali, enti sportivi dilettantistici e altri enti non commerciali, potranno presentare le proprie candidature compilando il form online disponibile dal prossimo 21 aprile e fino al 31 maggio 2025. Le iniziative saranno valutate sulla base dell'impatto sociale, della sostenibilità economica e della capacità di attivare reti territoriali innovative. Annunciato anche il secondo bando che si concentrerà su un unico progetto dedicato al recupero storico della presenza di Agsm Aim sui territori, con finalità educative e orientate ai temi della sostenibilità ambientale. Il bando verrà pubblicato successivamente alla chiusura delle candidature per il primo. "La Fondazione Agsm Aim è nata con l’intento di lasciare un segno positivo e concreto sui nostri territori, investendo su progetti capaci di generare valore sociale e ambientale duraturo. L’intento è soprattutto quello di sostenere piccole realtà che nel locale hanno grandi potenzialità generative in termini di impatto sociale. Il primo bando, focalizzato sullo sport e l’inclusione, è la dimostrazione tangibile del nostro impegno verso i più giovani e le comunità locali, specialmente in un momento in cui la città di Verona e tutto il Veneto si preparano al grande appuntamento olimpico: è importante sostenere anche le attività sportive più piccole, che hanno il potenziale di fare la differenza nella vita di tanti ragazzi", ha dichiarato Giorgio Mion, presidente della Fondazione Agsm Aim. Federico Testa, presidente del Gruppo Agsm Aim, ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di sostenere la Fondazione Agsm Aim fin dalla sua nascita. Le iniziative che sta lanciando non solo riflettono perfettamente i valori del nostro Gruppo, ma sono anche strumenti essenziali per la valorizzazione dei nostri territori e delle loro potenzialità. Crediamo fortemente che sostenere progetti di inclusione sociale, educazione e sostenibilità ambientale contribuisca a creare comunità più unite e pronte alle sfide del futuro".