ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Oggi, domenica 19 ottobre, alle ore 14 su Canale 5, nuovo appuntamento con 'Amici', il talent show condotto da Maria De Filippi. Una puntata ricca di ospiti, sfide e musica. Prosegue il percorso per i 18 allievi della scuola canto: Penelope, Plasma, Riccardo e Valentina (Prof Zerbi). Michele e Michelle (Prof Cuccarini). Flavia, Frasa, Gard e Opi (Prof Pettinelli). Ballo: Emiliano, Maria Rosaria e Tommaso (Prof Celentano). Alessio (Prof Emanuel Lo). Alex, Anna, Matilde e Pierpaolo (Prof Peparini). In studio a presentare il brano ‘Tutto tranne questo’ singolo estratto dall’album ‘Antologia della vita e della morte’ (uscito venerdì 17 ottobre per Warner Music Italy), Irama il cantautore multiplatino con oltre 2,5 miliardi di streaming che ricopre anche il ruolo di giudice nella gara di canto. A giudicare la gara di ballo, la ballerina e coreografa Anbeta Toromani. Sul palco di Amici la cantautrice Chiamamifaro che si esibisce con il suo nuovo brano ‘Foglie’, uscito venerdì 10 ottobre per Sony Music Italy. 2 le sfide previste: Opi per il canto e Alex nel ballo. Rispettivamente giudicate dal produttore discografico Carlo Di Francesco e dalla ballerina di danze latino americane Francesca Tocca.
(Adnkronos) - "C'è troppa confusione su quello che intende per infortunio sul lavoro e sulle cause. In Italia nell'ultimo anno gli incidenti e i morti sul lavoro sono diminuiti del 2%. Nei luoghi di lavoro ci sono meno incidenti e meno vittime ma più incidenti cosiddetti in itinere, nel percorso casa-lavoro e viceversa, cresciuti del 35%. Ma i numeri sono comunque tragici". Lo ha detto Marcello Fiori, direttore generale Inail, intervenendo alla tavola rotonda 'Il benessere del lavoratore: dalla questione salariale alla sicurezza nei luoghi di lavoro', in corso a Roma nella sede di Comin & Partners. Secondo Fiori "la sicurezza e la salute sul lavoro è un elemento che deve essere costitutivo della progettazione dell'azienda, bisogna fare formazione per le aziende che abbiano la sicurezza come elemento costitutivo non accessorio", ha sottolineato. E Fiori ha ricordato che "patente a punti, badge di cantieri sono misure lungimiranti da parte del ministero del Lavoro ma non basta come ci insegna il presidente della Repubblica".
(Adnkronos) - "Se c'è un mercato che è fortemente in salute è proprio quello della second hand, il mercato dell'usato. Da 11 anni collaboriamo con Bva Doxa per un osservatorio sulla second hand che ogni anno ci fa scoprire un mondo che è in continua espansione ed evoluzione. Solo l'anno scorso, nel 2024, ben il 63% degli italiani si sono dati alla second hand per comprare o per vendere. Il settore ha rappresentato ben 27 miliardi di giro d'affari". Così Giuseppe Pasceri, Ceo Subito.it, intervenendo all’appuntamento Adnkronos Q&A, 'Sostenibilità al bivio', questa mattina al Palazzo dell’Informazione a Roma. Tra l'altro "questi 27 miliardi per la prima volta hanno visto l'online superare l'offline. Siamo passati dal 30% circa dell'online nel 2014 fino al 54% dell'online sull'offline". "Se poi pensiamo alle motivazioni che spingono gli italiani a fare questa scelta, sicuramente in primis c'è il risparmio ma è molto interessante vedere come la riduzione degli sprechi diventi un fattore motivante di primissimo piano e poi c'è il guadagno, che è comunque visto come un aspetto importante", aggiunge.