ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - E' tornato Pecco Bagnaia in Malesia. Il pilota della Ducati ha trionfato oggi, sabato 25 ottobre, nella gara Sprint di Sepeng e si è preso la pole position nelle qualifiche di MotoGp, chiudendo con il miglior tempo, dopo essere passato per il Q1, in 1'57"001, precedendo di 16 millesimi Alex Marquez e di 0.158 Franco Morbidelli per una prima fila tutta Ducati, vista l'assenza fino a fine stagione del campione del mondo Marc Marquez. Quartararo, Acosta che è caduto a fine turno, e Aldeguer si sono presi la seconda fila, con Mir, Di Giannantonio e Zarco la terza, mentre Marco Bezzecchi con la sua Aprilia non è riuscito a superare il Q1 e partirà quattordicesimo. 1. Francesco Bagnaia (Ducati) 2. Alex Marquez (Ducati Gresini) 3. Franco Morbidelli (Ducati VR46) 4. Fabio Quartararo (Yamaha) 5. Pedro Acosta (KTM) 6. Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) 7. Giovanna Mir (Honda) 8. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) 9. Johann Zarco (Honda LCR) 10. Andrea Dovizioso (Yamaha) 11. Jack Miller (Yamaha Pramac) 12. Pol Espargaro (KTM Tech3) 13. Luca Marini (Honda) 14. Marco Bezzecchi (Aprilia) 15. Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) 16. Miguel Oliveira (Yamaha Pramac) 17. Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) 18. Andrea Dovizioso (KTM) 19. Enea Bastianini (KTM Tech3) 20. Somkiat Chantra (Honda LCR) 21. Lorenzo Savadori (Aprilia) 21. Michele Pirro (Ducati) 22. Augusto Fernández (Yamaha)
(Adnkronos) - "I provvedimenti sono alle Camere, cammineranno paralleli e sono confidente che andremo abbastanza veloci e faranno un percorso snello perchè c'è una forte impegno politico al riguardo. A memoria non ricordo nella storia repubblicana un approccio normativo così imponente che riguardasse tutte le professioni come quanto avvenuto con questo governo. Si è voluto dare una chiara indicazione di valore politico: abbiamo voluto rimettere al centro le professioni, che per noi sono la pietra angolare nel mondo del lavoro. Per noi i professionisti sono i difensori degli italiani e quindi per noi difendere i professionisti vuol dire difendere gli italiani. I provvedimenti messi a punto vanno nella direzione di colmare gap generazionali e territoriali, con attenzione ad accesso a professione e supporto a giovani e donne". Così la deputata Marta Schifone, responsabile professioni di Fdi, intervenendo alla convention nazionale dei consulenti del lavoro a Napoli, in occasione dei 60 anni del consiglio nazionale dei professionisti, interviene sull'iter in Parlamento dei disegni di legge sugli ordinamenti professionali.
(Adnkronos) - "La sostenibilità indica la nostra rotta, l'acqua è natura portata ai consumatori. Si pensa al vino come frutto del territorio in cui nasce, ma l'acqua minerale è la stessa identica cosa. E' saldamente ancorata al proprio territorio, da cui non prescinde, ha delle caratteristiche uniche che sono il frutto del territorio da cui sgorga e delle caratteristiche che devono essere costanti nel tempo. Quindi per noi fare sostenibilità vuol dire lavorare per essere un'azienda a prova di futuro. Non è qualcosa da cui possiamo prescindere ed è un impegno quotidiano, non è un obiettivo da raggiungere. E' un impegno quotidiano che mettiamo nel nostro modo di fare impresa, nel prenderci cura dell'acqua, nel prenderci cura delle nostre persone e dei territori in cui operiamo. Lo facciamo, lo facciamo attraverso diverse tipologie di iniziative, diverse leve che andiamo ad attivare". Lo ha detto Fabiana Marchini, head sustainability & corporate affairs Gruppo Sanpellegrino, intervenendo intervenendo all'evento Adnkronos Q&A ‘Sostenibilità al bivio’ tenutosi oggi al Palazzo dell’Informazione a Roma. E Marchini ha spiegato nel concreto le attività portate avanti. "Intanto lavoriamo -ha sottolineato- sull'ottimizzazione dei processi industriali e sull'ottimizzazione della gestione della risorsa idrica, è importantissimo. Tutti i nostri stabilimenti sono certificati secondo lo standard internazionale dell'Alliance for water stewardship che attesta la gestione virtuosa e condivisa dalla risorsa idrica. E per noi questo è fondamentale perché l'acqua comunque è vita, è una risorsa fondamentale, infatti perseguiamo il costante efficientamento e il risparmio idrico. Lo facciamo -ha continuato- cercando di mitigare il nostro impatto ambientale, sia in termini di carbon footprint, sia in termini di supporto a un modello di economia circolare. Utilizziamo materiali riciclati nei nostri imballaggi, cerchiamo di evolvere il nostro modello di business adottando una logistica sempre più sostenibile. Quindi sono diverse le leve che attiviamo per poter mitigare il nostro impatto", ha sottolineato. "E poi, non meno importante, è la gestione di quello che noi chiamiamo la nostra casa, che è poi la casa comune, il territorio da cui sgorgano le nostre acque. Quindi è fondamentale per noi prenderci cura dei territori in cui viviamo", ha concluso.