ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Alla fine, arriva la 'rivolta social' contro la classifica di Ballando con le stelle. La settima puntata dello show di Raiuno rimane un argomento di discussione online anche oggi. Il motivo? La classifica e in particolare la seconda posizione di Francesca Fialdini. La conduttrice di 'Da noi... a ruota libera' è stata la protagonista assoluta del programma fino all'infortunio al piede destro che l'ha messa k.o. prima della puntata del primo novembre. Ieri, Fialdini è tornata a ballare con il maestro Giovanni Pernice sulle note di The show must go on dei Queen. Di fatto, un'esibizione su un piede solo. La coreografia ha stregato la giuria e ha fruttato a Fialdini metà del tesoretto. Risultato: secondo posto nella classifica di serata alle spalle della coppia Paolo Belli-Anastasia Kuzmina. Sipario? No, anzi. Ballando con le stelle è il 'motore' di X il sabato sera. Stavolta, continua ad accendere le discussioni anche la domenica. Il secondo posto di Fialdini è contestato da moltissimi utenti, come conferma la quantità di messaggi: la seconda piazza di una concorrente 'che balla su un piede solo' viene contestata e spinge a mettere in discussione la regolarità della 'competizione'. Gli 'esperti' ricordano il precedente legato a Luisella Costamagna. La giornalista vinse l'edizione 2022 'risorgendo' dopo un infortunio che la bloccò a lungo ai box. "Ma quando ballò su un piede solo prese voti bassi, non come la Fialdini", scrivono utenti che ricordano per filo e per segno cosa successe 3 anni fa nello show. Immancabile, a latere, la teoria del complotto che rimbalza da un profilo all'altro. Fialdini sostanzialmente è stata 'salvata', si è evitato il rischio che una delle concorrenti più quotate finisse in zona spareggio, con il rischio di un'eliminazione eccellente sabato prossimo, nella puntata del 15 novembre. Nello show, dopo l'assenza per la tragica scomparsa del fratello, rientrerà Andrea Delogu. Dopo aver saltato 2 puntate, Delogu tornerà in pista nello spareggio che coinvolgerà anche Filippo Magnini e Marcella Bella. Per i 'detective' che seguono Ballando, nessuno avrebbe voluto uno spareggio con una tra Delogu e Fialdini a rischio eliminazione.
(Adnkronos) - Per favorire la maternità ed essere sempre più vicini alle donne e alle mamme l’Inps rilascerà a breve il portale della famiglia e della genitorialità. Lo ha annunciato il presidente di Inps, Gabriele Fava, intervenendo a Milano a Elle Active, il Forum delle Donne, intervistato dalla direttrice Manuela Ravasio. “L’Inps sta cambiando pelle: da ente erogatore a compagno di vita delle persone. Con la nuova App Inps, il sistema MyInps e il Portale Giovani, oggi una ragazza che studia, lavora o si prende cura dei propri cari può accedere ai propri diritti dal telefono, in pochi minuti. Senza più dover scegliere tra una fila allo sportello e un’ora di lavoro o di cura - ha affermato Fava - Per una donna, ogni ora conta: tra lavoro, studio, figli, genitori. E ogni minuto guadagnato è libertà riconquistata. Per questo stiamo lavorando perché i diritti non costino più tempo di vita. Perché la burocrazia non sia mai un ostacolo, ma un alleato”. Poi su sollecitazione della giornalista Fava ha anticipato il lancio del portale delle famiglie: “Proprio per semplificare la vita delle famiglie stiamo per lanciare il Portale della Famiglia e della Genitorialità: un unico spazio digitale che raccoglierà servizi, informazioni e opportunità pensate per le mamme, per i papà e per chi ogni giorno costruisce il futuro del Paese. Ma la vera rivoluzione è culturale. In Inps stiamo cambiando mentalità: passiamo da un welfare centrato sulla prestazione a un welfare centrato sulla persona. Un welfare che accompagna gli eventi della vita — nascita, famiglia, genitorialità, scuola, lavoro, cura, pensione — perché ogni fase merita attenzione, sostegno e fiducia. Un welfare che non si limita a erogare, ma che ascolta, comprende e accompagna. È questo il nuovo volto dell’Inps: un’Istituzione che guida il cambiamento, mettendo le persone e le loro vite al centro di ogni scelta". Rispondendo a una domanda sulla pensione dei giovani Fava infine ha detto: “Certo che la avranno. Il bilancio del 2024 dell’Inps si chiude con un saldo positivo di 15 miliardi, ma il dato migliore è un incremento contributivo del 5,5%, questo perché i giovani stanno rispondendo bene, perché abbiamo introdotto strumenti concreti. Abbiamo cercato di tutelate tutti i nostri ragazzi, anche all’estero. Ma a loro dico anche 'guardate ora il vostro estratto conto contributivo, non aspettate i 60 anni'. Ai ragazzi oggi manca la consapevolezza di quando cominciare a contribuire alla loro pensione, ma loro sono avvantaggiati: potranno usufruire di un sistema più equo e loro potranno contribuire da subito a costruire il loro futuro".
(Adnkronos) - È Crotone il Comune vincitore della prima edizione di 'Un Sacco in Comune', la sfida del riciclo promossa in Calabria da Cial-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, Corepla-Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, e Ricrea-Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio. Il progetto, realizzato con il patrocinio della Regione Calabria, ha coinvolto da aprile a giugno 2025 i cinque capoluoghi di provincia - Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia - con l’obiettivo di incrementare quantità e qualità della raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio, plastica e acciaio. Nel periodo di svolgimento dell’iniziativa, Crotone ha registrato l’incremento più significativo nella raccolta congiunta degli imballaggi multileggeri, con un +18% rispetto al periodo precedente. Sul secondo gradino del podio si posiziona il Comune di Cosenza, che ha messo a segno un +9% nella raccolta. Gli altri capoluoghi hanno comunque mostrato una buona continuità rispetto ai progressi avviati negli ultimi anni, confermando l’efficacia della collaborazione strutturata con i tre Consorzi nazionali. Il premio - un buono digitale da 10mila euro destinato alle scuole del Comune per l’acquisto di materiale didattico - è stato consegnato nel pomeriggio di ieri, 6 novembre, a Ecomondo, nel corso dell’evento di premiazione dedicato al progetto. "Questo premio è per noi uno stimolo a fare sempre meglio. Da quando sono assessora all’Ambiente di Crotone ho scelto di valorizzare la raccolta differenziata, non attraverso un obbligo ma con un costante dialogo con i cittadini, che si dimostrano sempre molto attenti", ha dichiarato Angela Maria De Renzo, assessora all’Ambiente del Comune di Crotone.