ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - "Studi clinici, innovazione e competenze sono un'opportunità fondamentale di generazione di valore. Europa e Italia stanno perdendo posizioni in classifica in termini di capacità di attrarre innovazione. Abbiamo bisogno di semplificare le procedure di avvio e di attivazione degli studi clinici, e di utilizzare la leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo". Sono le parole di Valentino Confalone, amministratore delegato di Novartis Italia, all’evento 'Sound of science: il futuro della salute cambia musica' promosso dalla farmaceutica a Palazzo Lombardia, oggi a Milano. Secondo l’amministratore delegato per "rendere l’Italia un ecosistema più accessibile e più favorevole all'innovazione" bisognerebbe fare leva "sull'accelerazione dei tempi di accesso ai farmaci e sul superamento del problema cronico del payback - il sottofinanziamento dell'innovazione - attraverso meccanismi di capping dello stesso e, nel lungo termine, immaginare sistemi alternativi". Dal canto suo, nel tentativo di dare un contributo a migliorare la salute del futuro, Novartis ha "fatto una scelta strategica quattro anni fa, quella di focalizzarci in 4 aree terapeutiche - ricorda Confalone - l'oncoematologia, il cardiovascolare-metabolico, l’immunologia e le neuroscienze. Questo perché riteniamo che, focalizzando i nostri investimenti in ricerca in queste 4 aree, possiamo portare soluzioni che facciano davvero la differenza nella vita delle persone", conclude.
(Adnkronos) - Con la stagione estiva, Twiga Baia Beniamin si presenta con un’identità rinnovata: un format firmato LMDV Hospitality Group che unisce cucina mediterranea, influenze sudamericane e intrattenimento progressivo. La spiaggia è attiva ogni giorno dalle 10:30, con servizio pranzo attivo nel weekend (venerdì–domenica, 12:30–18:00) e, da luglio, tutti i giorni. Sempre da luglio, il locale apre anche a cena ogni venerdì e sabato, dalle 20:00 a mezzanotte. Il cuore della proposta gastronomica è la griglia a vista, su cui si preparano piatti di carne e pesce dal gusto diretto, con un mix tra tecnica mediterranea e sapori latini. Dalle 14:30, il DJ cambia il ritmo della giornata: la spiaggia si accende, il locale si trasforma e prende vita un format da beach party spontaneo, pensato per chi cerca un’esperienza rilassata ma piena di energia. “Con Twiga Baia Beniamin abbiamo rinnovato una tradizione, dando al locale un’identità più attuale, in linea con la nostra idea di ospitalità: cucina, musica e atmosfera in un flusso continuo”, afferma Carlo Ziller, ceo di LMDV Hospitality Group.
(Adnkronos) - “Gli italiani hanno una percezione distorta della filiera degli oli minerali usati: pensano che siano in parte bruciati, in parte smaltiti impropriamente o raccolti in modo spontaneo dalle officine, ma la realtà è un’altra. L’Italia è un’eccellenza in Europa: raccoglie e rigenera la quasi totalità (98%) dell’olio usato mentre la media dell’Unione si ferma intorno al 60%. Al centro di questo sistema c’è il modello consortile del Conou, che organizza in modo efficiente tutta la filiera. È un peccato che i cittadini non conoscano questi risultati: la consapevolezza dell’efficacia dell’economia circolare italiana può rafforzarne il successo, anche grazie al ruolo attivo dei cittadini”. Queste le parole di Riccardo Piunti, presidente Conou, in occasione dell’Ecoforum 2025, organizzato a Roma da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.