ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Rilasciata da una milizia sciita in Iraq la ricercatrice Elizabeth Tsurkov, cittadina russo-israeliana che era stata rapita a Baghdad nel marzo del 2023. L'annuncio è stato dato dal presidente americano Donald Trump : ''Sono lieto di annunciare che Elizabeth Tsurkov, una studentessa di Princeton la cui sorella è cittadina americana, è stata appena rilasciata da Kata'ib Hezbollah e ora si trova al sicuro nell'ambasciata americana in Iraq dopo essere stata torturata per molti mesi'', ha scritto su Truth social. ''Lotterò sempre per la giustizia e non mi arrenderò mai'', ha aggiunto Trump rilanciando un appello a Hamas a liberare gli ostaggi ora''. In un post su X, il premier iracheno Mohammed Shia al-Sudani ha confermato il rilascio. "Al culmine di estesi sforzi esercitati dai nostri servizi di sicurezza nel corso di molti mesi, annunciamo il rilascio della cittadina russa Elizabeth Tsurkov", ha scritto Sudani. Tsurkov dovrebbe arrivare in Israele nei prossimi giorni e sottoposta allo stesso iter previsto per gli ostaggi liberati o salvati dalla prigionia di Hamas nella Striscia di Gaza, riporta il quotidiano israeliano Kan. Gli ostaggi riportati in Israele da Gaza sono ricoverati in reparti speciali, dove possono riunirsi alle loro famiglie mentre si riprendevano gradualmente e si sottoponevano a vari controlli medici e di salute mentale. La madre di Tsurkov, Irina, ha raccontato alla radio dell'esercito di aver provato una gioia indescrivibile nel ricevere la notizia. "Mi riesce difficile respirare - ha detto - Sto impazzendo, è una gioia pazzesca, una felicità incredibile. Aspetto questo momento da quasi due anni e mezzo". Quindi ha aggiunto che "spera che tutte le famiglie dei nostri ostaggi ricevano la stessa notizia". Una fonte interna alla milizia sciita irachena Kataeb Hezbollah ha affermato che l'accademica è stata rilasciata per evitare qualsiasi “conflitto” in Iraq e facilitare il ritiro delle forze statunitensi. Pur senza rivendicare il rapimento della donna, avvenuto due anni e mezzo fa a Baghdad, Kataeb Hezbollah ha precisato che Tsurkov “è stata rilasciata a determinate condizioni, la più importante delle quali era quella di facilitare il ritiro delle forze statunitensi senza combattere e di risparmiare all'Iraq qualsiasi conflitto o scontro”. “È stata rilasciata, non liberata. Non è stata condotta alcuna operazione militare per liberarla”, ha affermato.
(Adnkronos) - Il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop, il Consorzio di tutela della ricotta di bufala campana Dop e il Consorzio del prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa, alla conquista di nuovi consumatori nel vecchio Continente. L’obiettivo è di promuovere e diffondere lo stile di vita italiano, anzi la 'Dolce vita', come recita il claim scelto, che evoca atmosfere di un’Italia dal sapore felliniano. Il progetto congiunto dei Consorzi, co-finanziato dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, prevede per tutto il mese di settembre una campagna di digital advertising, che toccherà Francia, Germania, Belgio e Olanda, accanto a una campagna outdoor con affissioni e totem installati nei malls e nelle stazioni delle metropolitane, che si concentrerà su Parigi e Lione in Francia e su Berlino e Colonia in Germania. A rafforzare la presenza dei Consorzi nei Paesi saranno, inoltre, una serie di eventi che si snoderanno da settembre a novembre tra sedi istituzionali, come ambasciate e istituti di cultura, e ristoranti e locali di tendenza, per intercettare tutte le tipologie di consumatori. Saranno proposte masterclass destinate anche agli stakeholders esteri, seguite da degustazioni guidate di Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana e San Daniele Dop. Si terranno oltre 15 eventi tra settembre e novembre 2025 nelle principali città dei quattro Paesi del progetto, tra cui Amsterdam, Rotterdam, Utrecht, Bruxelles e Gand tra Olanda e Belgio. Tappe nelle città di Colonia, Berlino, Düsseldorf e Stoccarda per la Germania. Altri appuntamenti in Francia a Parigi e Lione. “Abbiamo lanciato un piano di promozione ambizioso, scegliendo di andare dove è in aumento la voglia di mozzarella di bufala Dop. Così guardiamo al futuro, alle nuove generazioni di consumatori, raccontando come nascono prodotti unici al mondo e anche come saperli esaltare al meglio. Con gli amici del San Daniele, portiamo all’estero il saper fare italiano, che fa tendenza nel mondo”, commenta Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana Dop. “Questo progetto segna il debutto del nostro Consorzio nei contesti internazionali. Siamo un prodotto fresco e giovane, con enormi potenzialità di crescita sui mercati e siamo impegnati a diffondere innanzitutto la conoscenza della nostra eccellenza, adatta a ogni scenario, dalla pasticceria all’alta cucina”, sottolinea Sara Consalvo, presidente del Consorzio di tutela ricotta di bufala campana Dop. “Il Consorzio prosegue il suo impegno nei mercati esteri per rafforzare la conoscenza del San Daniele attraverso varie attività promozionali” dichiara Nicola Martelli, presidente del Consorzio del prosciutto di San Daniele Dop. “In questo progetto siamo accanto ad altri prodotti del Made in Italy per rappresentare un paniere di eccellenze proprio nei contesti di convivialità che rappresentano lo stile del cibo italiano. L’obiettivo è raggiungere i consumatori presentando i prodotti con maggior forza promozionale, grazie a una campagna strutturata, diffusa e congiunta”.
(Adnkronos) - L'Organizzazione Meteorologica Mondiale (Omm-Wmo) ha certificato il nuovo record mondiale per il fulmine più lungo: ben 829 km in un noto hotspot per le tempeste negli Stati Uniti, le Grandi Pianure del Nord America. Il 'megaflash' - fa sapere il Wmo in una nota - si è verificato nell'ottobre 2017, durante un violento temporale: si è esteso dal Texas orientale fino a Kansas City, una distanza equivalente a quella tra Parigi e Venezia in Europa. Un'auto impiegherebbe dalle otto alle nove ore e un aereo commerciale almeno 90 minuti per coprire quella distanza. "I fulmini sono fonte di meraviglia ma anche un grave pericolo che miete numerose vittime in tutto il mondo ogni anno e rappresentano quindi una delle priorità dell'iniziativa internazionale 'Early Warnings for All'. Queste nuove scoperte evidenziano importanti preoccupazioni per la sicurezza pubblica in merito alle nubi elettriche, che possono produrre fulmini che percorrono distanze estremamente grandi, hanno un impatto significativo sul settore dell'aviazione e possono innescare incendi boschivi", ha dichiarato il segretario generale dell'Omm Celeste Saulo. Il Comitato per gli Estremi Meteorologici e Climatici dell'Omm, che tiene registri ufficiali degli estremi globali, emisferici e regionali, ha riconosciuto il nuovo record con l'aiuto delle più recenti tecnologie satellitari. I risultati sono stati pubblicati sul Bulletin of the American Meteorological Society. Il nuovo record di 829 km presenta un margine di errore di ± 8 km. È di 61 chilometri superiore al record precedente, che copriva una distanza di 768 ± 8 km in alcune zone degli Stati Uniti meridionali il 29 aprile 2020. "Questo nuovo record dimostra chiaramente l'incredibile potenza dell'ambiente naturale. Inoltre, la valutazione dell'Omm di eventi estremi ambientali come questo record testimonia i significativi progressi scientifici nell'osservazione, nella documentazione e nella valutazione di tali eventi. È probabile che esistano anche eventi estremi ancora più gravi e che saremo in grado di osservarli man mano che nel tempo si accumuleranno ulteriori misurazioni di fulmini di alta qualità", ha affermato il professor Randall Cerveny, relatore del rapporto sugli estremi meteorologici e climatici dell'Omm.