ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - La McLaren di Lando Norris ha fatto segnare il miglior tempo in 1:09.975 nell'unica sessione di prove libere in programma oggi venerdì 7 novembre per il Gp del Brasile di F1 sul circuito di Interlagos. Quart'ultimo appuntamento di un Mondiale che deve ancora assegnare il titolo piloti tra Norris, Piastri o Verstappen. Alle spalle di Norris si è piazzato il compagno di scuderia Oscar Piastri e Nico Hulkenberg con la Sauber. In quarta posizione l'Aston Martin di Fernando Alonso, seguito dall'altra Sauber di Gabriel Bortoleto. Sesta la Mercedes di George Russell, seguita dall'Alpine di Pierre Gasly e la Williams di carlos Sainz. A chiudere la top ten la Racing Bulls di Isack Hadjar e decima la Mercedes di Kimi Antonelli. Mentre la Red Bull di Max Verstappen non va oltre un deludente diciassettesimo e precede le Ferrari di Charles Leclerc 18esimo e Lewis Hamilton 19esimo che è andato in testa coda nel finale.
(Adnkronos) - “L'obiettivo di questo evento è creare una connessione necessaria tra imprese e università, Its Academy, ricerca e istituzioni, in modo da lavorare insieme per creare percorsi mirati sulle nuove competenze richieste dal mondo del lavoro”. Lo ha affermato Alda Paola Baldi, vicepresidente Unindustria con delega al Capitale umano, partecipando oggi al convegno organizzato nella capitale da Unindustria, in collaborazione con Università Campus-biomedico di Roma, ‘Future skills - Capitale umano e Ai per il lavoro che cambia. Dove formazione e impresa si incontrano’. Secondo i dati Unioncamere, oltre il 60% delle imprese italiane prevede nei prossimi anni un fabbisogno crescente di profili formati nelle tecnologie Ia e digitali, ma segnala una difficoltà crescente nel reperirli, si legge in una nota. Emerge dunque chiara l’esigenza di creare nuove competenze. L’evento promosso da Unindustria vuole perciò “creare dei percorsi di orientamento consapevole ed efficace che coinvolgano i giovani fin dai primi anni di scuola e accompagnino questa transizione con responsabilità e lungimiranza”, ha concluso Baldi.
(Adnkronos) - Officine Sostenibili anche quest’anno è presente a Ecomondo, appuntamento di riferimento della green e circular economy alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre. I consulenti di Officine Sostenibili (padiglione B1, Stand 207-306) accolgono clienti, fornitori e stakeholder istituzionali per confrontarsi sulle ultime novità in ambito Arera. Grande attenzione alle campagne di comunicazione ambientale svolte negli ultimi mesi, ai risultati dei progetti di ricerca e sviluppo Leila e Icaro e all'Educational Goal Festival dedicato all’educazione alla sostenibilità.