ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - L'Udinese supera 1-0 l'Atalanta in un match valido per la decima giornata di Serie A, disputato al Bluenergy Stadium di Udine. A decidere la partita il gol di Zaniolo al 40'. In classifica i friulani che ritrovano la vittoria dopo il ko dell'Allianz Stadium con la Juventus, agganciano proprio i bianconeri e il Bologna al sesto posto con 15 punti, mentre i bergamaschi, al primo ko stagionale in campionato, restano fermi a quota 13 in decima posizione insieme al Sassuolo. "Sono felicissimo per il gol perché ha aiutato la squadra ai tre punti. Ringrazio i miei compagni per avermi accolto come una famiglia". Così l'attaccante dell'Udinese Nicolò Zaniolo, al microfono di Dazn, dopo la vittoria conquistata grazie a un suo gol. "L'ambizione è di andare a Roma e dire la nostra - aggiunge l'ex giocatore giallorosso -. Non ci poniamo limiti, possiamo fare bene quest'anno". "Cosa è mancato oggi? Penso tutto: ritmi, gioco, tecnica. Prestazione sbagliata". L'allenatore dell'Atalanta Ivan Juric commenta così a Dazn, la sconfitta. "Meritavamo di più in tante altre partite. Oggi fatico ad attaccarmi a qualcosa, siamo stati sotto tono. Per la prima volta posso dire che la prestazione è stata negativa - sottolinea il tecnico croato -. Abbiamo commesso tanti errori tecnici nel muovere la palla così come nel body-language. Oggi abbiamo buttato dentro anche cinque giocatori nuovi rispetto alla gara con il Milan; dovevano fare di più. Spero che una prova così non si ripeta".
(Adnkronos) - “Viviamo un momento cruciale per il futuro dell’Unione europea e stiamo mettendo in campo, con la nuova Commissione, strumenti concreti per stimolare la competitività e sostenere le imprese. Vogliamo mantenere l’Unione europea al centro dell’eccellenza industriale e tecnologica, guidando la transizione”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, intervenendo con un video messaggio all’assemblea di Federmanager, in corso a Roma.
(Adnkronos) - Con una gamma di veicoli elettrici professionali ampliata e aggiornata, e con la presentazione del nuovo Goupil G4 Plus, Exelentia sarà presente a Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato alla transizione ecologica e all’economia circolare, che si terrà dal 4 al 7 novembre presso la Fiera di Rimini. Il nuovo Goupil G4 Plus - spiega l'azienda - segna l’evoluzione della mobilità elettrica urbana e multiservizio. Progettato per operatori pubblici, aziende multiservizi e flotte aziendali, il nuovo modello - con velocità fino a 70 kmh e una portata fino a 1,4 tonnellate - coniuga comfort automobilistico, sicurezza di livello superiore e prestazioni potenziate, mantenendo la versatilità che contraddistingue i veicoli Goupil, importati e distribuiti in Italia, in esclusiva, da Exelentia. Il nuovo modello - che offre anche i più avanzati dispositivi di sicurezza - si affianca ai già noti Goupil G2, G4 e G6 ed è pensato per esplorare nuove opportunità di mercato e anticipare le esigenze della mobilità del futuro. Il G4 Plus si inserisce nella strategia Exelentia di ampliamento della gamma di veicoli elettrici dedicati al mondo del lavoro e al mercato professionale. “Con questo modello - spiega Giovanni Zappia, fondatore di Exelentia - la nostra società e Goupil portano la mobilità elettrica professionale a un nuovo livello, coniugando tecnologia, comfort, potenza e sicurezza con la sostenibilità che da sempre ci contraddistingue. È un’evoluzione di gamma che apre nuove prospettive di utilizzo e innovazione” .