ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Ieri una ipotesi, oggi è ufficiale. La conferma di Seth Rogen all'Adnkronos: "Sono al Lido perché sto cercando le location per la seconda stagione di 'The Studio' (annunciata lo scorso maggio, ndr)", svela l'attore e regista con in mano una macchina fotografica per 'catturare' le immagini dei luoghi della Mostra del Cinema di Venezia, a partire dalla sala stampa allestita nel palazzo del Casino, dove ieri era stato avvistato. Ma ancora nessuno era a conoscenza del perché della sua presenza, visto che la star non era prevista nel programma dell'82esima edizione. Nella serie comedy Apple Tv+ Seth Rogen - in veste sia di attore che di creatore e regista - interpreta Matt Remick, il nuovo direttore della Continental Studios, una storica casa di produzione in crisi. In un settore in cui i film faticano a rimanere vivi, Matt e il suo team di dirigenti combattono le proprie insicurezze, mentre si scontrano con artisti narcisisti e con dirigenti aziendali spietati, alla disperata ricerca di film che lascino il segno. Tra party esclusivi, visite sui set, riunioni marketing e premiazioni, ogni occasione può trasformarsi in un successo clamoroso o in un disastro totale. Per Matt, che vive e respira cinema, è il lavoro dei sogni, ma sa che potrebbe anche distruggerlo.
(Adnkronos) - Anche quest’anno Bper rinnova il proprio impegno a favore di giovani studenti italiani eccellenti, con il lancio del nuovo bando di 240 borse di studio. Giunto alla 59esima edizione, ricorda una nota del gruppo, il concorso promosso dalla banca è rivolto agli allievi non lavoratori delle scuole secondarie di secondo grado aventi un rapporto di clientela con Bper Banca a livello di nucleo familiare, che hanno raggiunto nel loro percorso scolastico risultati di eccellenza. Nello specifico, verranno assegnate 160 borse di studio a chi, nell’anno accademico 2024/2025, abbia frequentato una classe dalla 1° alla 4° superiore e 80 borse di studio a chi, nello stesso periodo di riferimento, abbia conseguito con votazione superiore ai 90/100 il Diploma di Maturità. L’assegnazione dei premi verrà decisa dall’Istituto sulla base del profitto scolastico, della situazione economica familiare, della residenza in Italia e di ogni altro elemento rilevante ai fini della valutazione. "Bper storicamente sostiene e valorizza il merito di studentesse e studenti impegnati nel percorso di studio", ha affermato Serena Morgagni, responsabile Direzione Communication di Bper. "Cultura e istruzione sono un valore fondamentale per la crescita di ragazze e ragazzi e un fattore chiave per la costruzione del loro progetto di vita. Siamo orgogliosi di premiare il loro impegno in questo percorso meritevole riconoscendolo anche quale contributo allo sviluppo della nostra società", ha concluso. Il bando con i requisiti per la partecipazione è consultabile su https://www.bper.it/footer/informative-normative/regolamenti e avrà scadenza il 30 novembre 2025.
(Adnkronos) - "Acea come operatore infrastrutturale ha l’obbligo di coniugare il passato e la tradizione con l’innovazione e il futuro". Ad affermarlo è Marco Pastorello, Chief Transformation Officer del Gruppo, illustrando al Meeting di Rimini i progetti di digitalizzazione e trasformazione. La società sta sperimentando sia la robotica sia l’intelligenza artificiale. "Con i cani robot e i droni effettuiamo ispezioni preventive, aumentando la sicurezza dei nostri dipendenti. Proprio a luglio abbiamo siglato un importante accordo con l’Istituto Italiano di Tecnologia", ha ricordato Pastorello. L’innovazione per Acea non è solo tecnologia ma anche attenzione alle persone: "In quest’ultimo anno abbiamo incontrato 5.000 dipendenti in tutta Italia, portando la voce dell’azienda anche in Europa, dal World Economic Forum in poi. Non si può parlare di innovazione senza mettere la persona al centro". Tra i benefici concreti della digitalizzazione, Pastorello ha citato "efficienza, perché consente di rilevare e risolvere più rapidamente i guasti, e sicurezza, perché permette di evitare che le nostre squadre si trovino in situazioni di pericolo, grazie all’impiego dei droni nelle ispezioni".