(Adnkronos) - Matteo Berrettini vola ai quarti di finale di Doha. Dopo aver battuto Novak Djokovic nel primo turno, il tennista romano supera anche l'olandese Tallon Griekspoor in tre set con il punteggio di 7-6, 6-7, 6-4 al termine di un match molto combattuto e valevole per gli ottavi di finale del torneo. Ora ai quarti Berrettini affronterà il britannico e numero 16 del mondo Jack Draper. Il primo set è stato equilibrato con nessuno dei due tennisti che è riuscito a rubare la battuta all'avversario, al tie break però Berrettini si è mostrato lucido e convinto, concedendo soltanto quattro punti a Griekspoor. Nel secondo parziale il romano ha continuato a salire di livello, trovando il primo break della partita ma venendo subito rimontato dall'olandese. Alla fine però è Griekspoor a prevalere, conquistando questa volta il tie break 8-6. L'equilibrio domina anche nell'ultimo e decisivo set, con Berrettini che riesce a piazzare un break nel nono game, vincere il parziale 6-4 e passare così il turno.
(Adnkronos) - Il 26 e 27 febbraio a piazza dei Bruzi a Cosenza parte la campagna nazionale 'C’è Posto per Te' promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, con un'attenzione particolare a giovani e donne, spesso “distanti” dal mercato del lavoro. Un truck itinerante dei servizi al lavoro girerà l’Italia in oltre 10 tappe per far conoscere le opportunità di formazione e lavoro che molto spesso non vengono colte. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Regione Calabria, Fondazione Consulenti del Lavoro, Confcommercio, Cna, Confartigianato e Indeed. La conferenza stampa di apertura della prima tappa in programma alle ore 10.30 del 26 febbraio a piazza Dei Bruzi a Cosenza vedrà gli interventi di: Paola Nicastro, presidente e ad di Sviluppo Lavoro Italia, Massimo Temussi, direttore generale del Ministero del Lavoro per le Politiche Attive, Giovanni Calabrese, assessore al Lavoro e alla Formazione Professionale della Regione Calabria e il saluto del sindaco di Cosenza, Franz Caruso. “C’è posto per te nasce con l’obiettivo di fornire uno spaccato sulle opportunità che il Ministero del Lavoro, le regioni, le aziende, offrono a chi: è alla ricerca di lavoro, a chi vuole migliorare le proprie competenze, a chi vorrebbe specializzarsi in un settore specifico e non conosce le opportunità esistenti", dichiara Paola Nicastro, presidente e ad di Sviluppo Lavoro Italia. “Abbiamo deciso di avviare un vero e proprio tour nelle città italiane per avvicinare e coinvolgere tutti coloro che per varie ragioni sono distanti dal mercato del lavoro. 'C’è Posto per te' porta le occasioni di lavoro in luoghi fisici con una rete strutturata di attori pubblici e privati, coordinata da Sviluppo Lavoro Italia, che punta a valorizzare le risorse di ogni territorio e a rispondere in modo concreto alle esigenze di chi cerca lavoro e di chi lo offre”, sottolinea. Il truck, allestito con postazioni per i colloqui e sale per workshop, attraverserà l’Italia da Sud a Nord, con un totale di 16 tappe. Il percorso avrà inizio a Cosenza il 26 e 27 febbraio, per poi proseguire a Caivano il 19 e 20 marzo, a Lecce l’8 e 9 aprile, a Teramo il 6 e 7 maggio, a Macerata l’8 e 9 maggio e a Genova il 29 e 30 maggio. Dopo queste prime città, il tour continuerà in altre località, raggiungendo piazze, quartieri e territori dove l’accesso ai servizi per il lavoro è meno immediato. Un’attenzione particolare sarà riservata alle aree del cratere del sisma 2016, per dare un sostegno concreto alla ripresa occupazionale dei territori colpiti. In ogni tappa, il truck sarà attivo per due giorni, con una prima presentazione istituzionale seguita da attività interattive per i partecipanti, suddivise in quattro aree tematiche: 'Conosco e mi conosco' , consapevolezza di sé e conoscenza del mercato del lavoro; 'Mi preparo', tecniche di ricerca del lavoro; 'Mi miglioro', sviluppo di competenze e personal branding; 'Mi propongo', Incontri diretti con aziende e recruiter.
(Adnkronos) - "La Lombardia crede fortemente nel comparto del florovivaismo. I numeri sono impressionanti e danno il senso e il significato di un settore che è davvero trainante e rappresenta l’anima portante, anche in Lombardia, del settore primario. Tanti complimenti anche a Myplant & Garden, evento che fa onore al sistema fieristico lombardo e porta tanti operatori e tanta qualità in Lombardia". Queste le parole di Alessandro Beduschi, assessore all’agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia durante la conferenza organizzata da Coldiretti dal titolo 'Florovivaismo italiano. Il motore verde del Paese. Presentazione del 1° rapporto sul florovivaismo italiano - Numeri e fatti del settore'. L’incontro si è svolto all’interno di Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde, ospitato nei padiglioni di Fiera Milano Rho dal 19 al 21 febbraio. "Con Coldiretti stiamo portando avanti tante battaglie. Siamo in contatto con la commissione europea e siamo fiduciosi che si apra una nuova stagione fatta di più realismo e di una valorizzazione del lavoro etico dell’agricoltore, dell’allevatore e del vivaista. Un lavoro che guardi all’ambiente, ma che non sia vincolato a un’ideologia che ha comportato una rinuncia, fortemente manifestata dai nostri agricoltori, al meccanismo fondamentale che è la pac, la politica agricola comune. Quando si mette in discussione la partecipazione degli stessi utenti alla pac vuol dire che il fallimento è certificato. Credo che in Europa, insieme a Coldiretti, riusciremo a toccare tanti temi".