(Adnkronos) - La sua ironia l’ha resa libera in un'industria patinata e conformista come Hollywood. È tutt'ora un manifesto di verità in un mondo che vive di apparenze. Non solo è riuscita a emergere come attrice, ma ha contribuito a ridefinire l’immaginario femminile: la vera bellezza risiede nel talento, non nella perfezione. Lei è Whoopi Goldberg che oggi, giovedì 13 novembre, compie 70 anni ed è ancora la voce fuori dagli schemi in un'America che cambia troppo in fretta (e troppo poco). Attrice, comica, conduttrice, produttrice e attivista, è una delle poche a poter vantare l’Egot: ha vinto in tutti e quattro i premi principali nell'ambito dell'intrattenimento statunitense, Emmy, Grammy, Oscar e Tony. Ma, soprattutto, una carriera costruita sfidando ogni stereotipo. Caryn Elaine Johnson, questo il nome all'anagrafe, è nata a New York nel 1955. Ha cominciato a calcare i palcoscenici dalla tenera età di 8 anni. Ha esordito al teatro Helena Rubistein Children's di Nyc. Appassionata della serie televisiva 'Star Trek' (da grande ha recitato in 'Star Trek: The Next Generation'), grazie a Nichelle Nichols (interprete del tenente Uhura) ha capito che il suo futuro era nella recitazione tanto che all'inizio degli Anni 70 ha abbandonato la scuola per partecipare ai musical di Broadway. Ma la consacrazione nel mondo del cinema arriva grazie alla sua interpretazione ne 'Il colore viola' di Steven Spielberg. Il ruolo di Celie Harris le ha permesso di conquistare un Golden Globe e la nomination agli Oscar come migliore attrice. Prima del successo, però, per mantenersi ha lavorato come muratrice, lavapiatti e truccatrice per un'azienda di pompe funebri. Dopo Spielberg, ha iniziato a collezionare una serie di successi che l'hanno trasformata in una vera icona degli Anni 80-90. Indimenticabile la sua interpretazione della sensitiva Oda Mae Brown in 'Ghost' (con Patrick Swayze e Demi Moore), che le è valsa il premio Oscar come miglior attrice non protagonista. Grazie a questo riconoscimento, è diventata la seconda attrice afroamericana della storia a ricevere un Academy Award a 51 anni dalla vittoria di Hattie McDaniel per 'Via col vento'. Forse il ruolo più iconico di Goldberg è quello di una 'suora per caso', Maria Claretta, in cui ha unito le sue doti attoriali con quelle musicali. Panni che è tornata a vestire in 'Sister Act 2 - Più svitata che mai', che l'ha definitivamente trasformata in un volto amato in tutto il mondo. In questi anni vissuti sulla cresta dell'onda, ha ottenuto successi anche sul fronte musicale. Whoopi ha vinto un Grammy Award con il disco 'Whoopi Goldberg: Original Broadway recording' e un Drama Desk Award per il musical 'Whoopi Goldberg'. Nei primi Anni 90 è diventata la prima donna a presentare gli Academy Award, esperienza che poi ha ripetuto nel 1996, 1999 e 2002. Sempre in quegli anni è stata la protagonista di 'Una moglie per papà' al fianco di Ray Liotta e ha ricoperto il ruolo dell'infermiera Valerie in 'Ragazze interrotte' di James Mangold con Winona Ryder e Angelina Jolie. Tra i riconoscimenti ottenuti, anche un Emmy per il miglior film tv 'Beyond Tara' e un Tony per il miglior musical con 'Millie'. E anche la stella sulla Hollywood Walk of Fame nel 2002. Volto amato del grande e del piccolo schermo, negli anni è diventata una delle colonne portanti dei talk show televisivi con 'The View' su Abc. Attivista nel campo dei diritti umani e diva convenzionale. Non è mai stata una di quelle star smaniosa di scegliere il look giusto per soddisfare i fotografi o le etichette nelle serata di gala. Whoopi ha sempre seguito il suo gusto ribelle, mandando un messaggio tra le righe: 'siate alla moda, ma a modo vostro'. Una consapevolezza che l'ha portata a fondare una sua linea di moda, inclusiva per i corpi e anche per le tasche. Goldberg ora è pronta (di nuovo) a riconquistare l'Italia. La pluripremiata attrice e icona internazionale è entrata nel cast di alcuni episodi del daily drama di Rai 3 'Un posto al sole', in onda nel 2026. Anno in cui lo show celebrerà i 30 anni di programmazione. Ma l'attesa è anche per 'Sister Act 3', da lei stessa interpretato e prodotto. "Sarebbe bello girare alcune scene del terzo capitolo di 'Sister Act' in Italia", aveva ammesso prima dell'estate ospite da Fazio a 'Che tempo che fa'. Sette decenni di carriera e una sola certezza: chi osa essere sé stesso, come Whoopi, non passa mai inosservato. (di Lucrezia Leombruni)
(Adnkronos) - Con l’arrivo del Black Friday e delle festività natalizie, cresce in tutta Italia la domanda di personale per rispondere all’aumento dei volumi di attività e dei consumi. A confermarlo è Gi Group, la prima agenzia italiana per il lavoro, che è alla ricerca di oltre 4.500 profili da inserire in diversi ambiti su tutto il territorio nazionale. Le opportunità si concentrano soprattutto nei settori logistica, grande distribuzione organizzata, retail, horeca e fast moving consumer goods, dove il picco di acquisti e consumi genera un forte incremento della domanda. Si conferma anche quest’anno la dinamicità del customer care, settore strategico per la gestione dei clienti in un momento di alta intensità operativa. La principale novità riguarda invece il facility e i servizi di sicurezza, ambiti in cui cresce il fabbisogno di profili dedicati, fondamentali per garantire l’efficienza, la conformità e la sicurezza delle attività commerciali e produttive. “I periodi che precedono il Black Friday e il Natale si confermano due dei momenti più dinamici per il mercato del lavoro, con una crescente richiesta di personale in diversi ambiti. Questa tendenza si traduce in numerose opportunità rivolte a diversi profili: dai giovani che muovono i primi passi nel mondo del lavoro, a studenti che desiderano fare esperienza durante la pausa dalle lezioni, fino a lavoratori e lavoratrici con esperienza” afferma Giada Donati, central delivery director di Gi Group. Per il settore Logistica Gi Group ricerca 2.250 figure per i ruoli di pickerista, carrellista, retrattilista, magazziniere/a, preparatore/preparatrice merce, impiegato/a di magazzino e autista. Le proposte si rivolgono sia a profili senza esperienza pregressa sia a figure esperte. Si richiede disponibilità part-time, full-time, nei weekend e giorni festivi. Per la grande distribuzione organizzata sono invece 670 le posizioni aperte come addetto/a ai banchi specializzati (gastronomia, macelleria, pescheria e forno), cassiere/a e scaffalista. Ci si rivolge sia a coloro che non hanno esperienza sia a chi ha un percorso professionale già avviato. Anche in questo caso, è richiesta disponibilità part-time, full-time, nei weekend e giorni festivi. Ulteriori opportunità arrivano dal comparto Retail, per il quale Gi Group sta cercando 500 profili come addetto/a vendita e allestimento, e dall’horeca con 360 profili da inserire come addetto/a alla ristorazione, cameriere/a, barista, cuoco/a, commis di cucina e pizzaiolo/a. Per gli inserimenti in ambito horeca è gradita l’esperienza nel settore e la disponibilità a lavorare anche nei giorni festivi e nel fine settimana. Per il mondo fast moving consumer goods sono invece 240 gli inserimenti previsti come operaio/a alimentare, tutti rivolti a profili preferibilmente con esperienza pregressa in contesti produttivi o di magazzino. Si richiede inoltre disponibilità a lavorare su turni, anche di notte. Per quanto riguarda il settore customer care, Gi Group sta selezionando 280 figure da inserire come addetto/a customer service inbound e outbound. Le opportunità si rivolgono sia a profili senza esperienza pregressa sia a figure esperte. È richiesto l’utilizzo di sistemi informatici e la disponibilità part-time e su turni. Infine, quest’anno, per il comparto facility e servizi di sicurezza sono 380 le posizioni aperte come addetto/a al controllo accessi, alla sicurezza non armata e alle pulizie. Le proposte si rivolgono sia a profili senza esperienza pregressa sia a figure esperte. È richiesta la disponibilità a lavorare full-time, part-time, su turni, nei weekend e festivi. Le offerte interessano tutto il territorio nazionale. In particolare, per il settore logistica: Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Sicilia. Per il settore Fast Moving Consumer Goods la ricerca si svolge principalmente in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Il customer care, invece, concentra la domanda in Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna. “Il periodo di fine anno può rappresentare un’occasione utile anche per investire nella propria crescita professionale, valutando percorsi di formazione mirati ad accrescere l’occupabilità e a sviluppare competenze in linea con le reali esigenze del mercato. Con il Gi Group Training Hub supportiamo studenti, candidati e lavoratori attraverso programmi formativi costruiti ad hoc, spesso realizzati in collaborazione con aziende ed enti, per favorire un più efficace inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, dopo il successo ottenuto negli scorsi mesi, lanceremo prossimamente una nuova serie di open day, momenti nei quali le nostre agenzie sul territorio apriranno le proprie porte a candidati e candidate accompagnandoli alla scoperta delle opportunità formative e lavorative nei settori con maggiore domanda di professionalità", conclude Donati. Per inviare la propria candidatura e rimanere aggiornati sui prossimi Open Day: Sito Gi Group www.gigroup.it
(Adnkronos) - A2a estende l’orizzonte territoriale del Piano Strategico oltre i confini nazionali, puntando a una maggiore diversificazione geografica. Nell'aggiornamento del piano strategico al 2035 si prevede l'espansione in nuovi Paesi selezionati in base al potenziale di mercato e a criteri di rendimento e velocità di sviluppo, per ridurre il rischio di esecuzione e massimizzare il ritorno. ''Le iniziative di espansione -si sottolinea-saranno selezionate come alternative a progetti in Italia e a parità di investimento. I progetti saranno focalizzati sui settori chiave delle filiere Waste-to-Energy e Power, sfruttando le competenze distintive di A2A nel recupero di energia da rifiuti e nella generazione e valutando l’integrazione delle attività a monte e a valle. Questo approccio multi-filiera permetterà un percorso di crescita sostenibile all’interno dei Paesi selezionati. La strategia del Gruppo si basa su un modello di "anchoring platform", con un’internazionalizzazione che avverrà attraverso acquisizioni o partnership nelle filiere prioritizzate, seguita da uno sviluppo organico a step successivi per consolidare la presenza nel medio-lungo termine''.