• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ENTRA NEL NETWORK

| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ultimora | internazionale/esteri

Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpiti alla testa due soldati della Guardia Nazionale

(Adnkronos) - Sparatoria oggi a Washington, a pochi isolati dalla Casa Bianca, dove due soldati della Guardia Nazionale sono stati raggiunti da colpi d'arma da fuoco. Il direttore dell'Fbi Kash Patel ha riferito che versano in condizioni critiche. Sarebbero ...

rss-lavoro-pay | lavoro

Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto

(Adnkronos) - Si rinnova dal 6 al 14 dicembre a Fieramilano Rho l'appuntamento più atteso dell'Avvento meneghino: è Artigiano in Fiera, la più grande manifestazione al mondo dedicata agli artigiani e alle micro e piccole imprese, che quest'anno taglia il traguardo della ...

rss-sostenibilita-pay | sostenibilita

Imprese, Cici (Teha Group): "Innovazione leva strategica"

(Adnkronos) - “C’è sostanzialmente una leva strategica che le imprese devono attivare per trasformare la sostenibilità da obbligo normativo a vantaggio competitivo: l'innovazione, perché per raggiungere gli obiettivi di lungo termine bisogna avere una transizione competitiva, ossia ...

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

134975 Iscritti Newsletter

91092 Manager in Atlante Online

55590 Manager pubblicati in Atlante

38462 Partecipanti agli Eventi

622 Eventi gestiti

3753 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpiti alla testa due soldati della Guardia Nazionale

(Adnkronos) - Sparatoria oggi a Washington, a pochi isolati dalla Casa Bianca, dove due soldati della Guardia Nazionale sono stati raggiunti da colpi d'arma da fuoco. Il direttore dell'Fbi Kash Patel ha riferito che versano in condizioni critiche. Sarebbero stati colpiti alla testa, hanno detto due funzionari statunitensi informati sulle indagini e citati dalla Nbc. Un sospettato è in custodia ed è ricoverato in ospedale. L'uomo sarebbe stato identificato come un cittadino afghano, hanno riferito le autorità citate dalla Nbc, aggiungendo che le forze dell'ordine stanno ancora cercando di confermare tutti i dettagli relativi all'identità dell'individuo. L'uomo non aveva con sé alcun documento identificativo quando ha condotto l'attacco e non sta collaborando, hanno spiegato le fonti citate dai media. "E' con grande dolore che possiamo confermare che entrambi i membri della Guardia Nazionale della West Virginia, colpiti oggi a Washington DC, sono deceduti a causa delle ferite riportate", aveva scritto in precedenza su X il governatore della West Virginia, Patrick Morrisey, salvo poi aggiungere poco dopo che sulle loro condizioni c'erano ''notizie contrastanti''. Morrisey ha inviato più di 300 membri della Guardia Nazionale della West Virginia a Washington DC ad agosto, per supportare l'"emergenza di sicurezza pubblica" di Donald Trump. Ciò ha comportato l'invio di centinaia di soldati della Guardia Nazionale nella capitale e l'assunzione del controllo del dipartimento di polizia di Washington per un mese. ''L'animale che ha sparato è gravemente ferito'', ha scritto Trump sul suo Truth Social, "pagherà un prezzo molto alto". Il presidente americano ha chiesto che altri 500 soldati della Guardia Nazionale vengano dispiegati a Washington DC. Lo ha dichiarato il capo del Pentagono Pete Hegseth, annunciando che presenterà la richiesta al Segretario dell'Esercito. "Questo non farà che rafforzare la nostra determinazione a garantire che Washington DC sia sicura e bella", ha affermato Hegseth. Intanto il Dipartimento di Giustizia ha chiesto alla corte d'appello federale di sospendere d'urgenza l'ordinanza emessa la scorsa settimana dal giudice Jia Cobb con cui si chiedeva di rimuovere la Guardia Nazionale da Washington perché considerata illegale. L'uomo arrestato per la sparatoria si è avvicinato agli agenti prendendoli di mira e ha sparato prima a uno di loro che si trovava a pochi metri di distanza. Lo scrive la Cnn citando tre fonti delle forze dell'ordine che ricostruiscono la dinamica della sparatoria. Una delle fonti ha poi affermato che il sospettato ha successivamente sparato all'altro agente che stava cercando di nascondersi dietro la pensilina di una fermata dell'autobus. Il presunto attentatore è stato colpito quattro volte, dopo aver sparato agli agenti della Guardia Nazionale, hanno riferito fonti della polizia alla Cbs confermando che il sospettato è in custodia e ricoverato in ospedale. La polizia di Washington ha dichiarato che non ci sono altri sospettati, a parte quello attualmente in custodia. "Al momento non ci sono indicazioni che ci fossero altri sospettati. L'unico sospettato coinvolto in questo incidente è stato colpito durante lo scambio'' a fuoco con gli agenti ed ''è stato trasportato in ospedale per le cure del caso", ha spiegato Jeff Carroll, vice capo esecutivo del Dipartimento di Polizia Metropolitana. L'Fbi indagherà inizialmente sulla sparatoria come possibile atto di terrorismo, hanno affermato due alti funzionari delle forze dell'ordine statunitensi citati dalla Nbc. Il movente della sparatoria non è stato ancora determinato e la natura delle indagini potrebbe cambiare, hanno aggiunto le fonti. Il vicepresidente JD Vance ha parlato della sparatoria incontrando i militari a Fort Campbell, nel Kentucky, per il Ringraziamento. ''Non conosciamo ancora il movente. C'è molto che non abbiamo ancora capito'', ha detto Vance. Quello che è accaduto, ha aggiunto, "penso che sia un triste promemoria del fatto che i soldati, che siano in servizio attivo, di riserva o della Guardia Nazionale, sono la spada e lo scudo degli Stati Uniti d'America". ''E' stato un attacco mirato'' contro gli agenti della Guardia Nazionale di Washington, ha dichiarato la sindaca di Washington Muriel Bowser nel corso di una conferenza stampa. La Casa Bianca è stata riaperta per coloro che sono in possesso di 'un pass di sicurezza' dopo essere stata messa in lockdown. L'aeroporto nazionale Reagan ha riaperto dopo aver sospeso i voli ''per motivi di sicurezza'' ma alcuni collegamenti sono ancora in ritardo. Lo ha annunciato la Federal Aviation Administration che aveva sospeso i voli allo scalo Reagan mentre un elicottero della polizia di Washington sorvolava la Casa Bianca. Circa una decina di voli in arrivo hanno sorvolato il Maryland e la Virginia per circa 30 minuti, ha precisato il Washington Post. Le norme di sicurezza introdotte dopo il mortale incidente di gennaio che ha coinvolto un jet regionale e un Black Hawk dell'esercito vicino all'aeroporto impediscono agli aerei di linea di atterrare quando ci sono elicotteri in volo nelle vicinanze.

close

Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto

(Adnkronos) - Si rinnova dal 6 al 14 dicembre a Fieramilano Rho l'appuntamento più atteso dell'Avvento meneghino: è Artigiano in Fiera, la più grande manifestazione al mondo dedicata agli artigiani e alle micro e piccole imprese, che quest'anno taglia il traguardo della trentesima edizione, confermandosi la destinazione ideale per fare il pieno di regali di Natale originali e di qualità. Lo si legge in una nota. L'esperienza si completa con i sapori da tutta Italia e dal mondo, grazie a un’incredibile varietà di prodotti gastronomici, stand culinari, ristoranti e aree ristoro. Quest’anno la manifestazione chiama a raccolta nei nove padiglioni di Fieramilano Rho (uno in più rispetto all’anno scorso) circa 2.800 artigiani provenienti da circa 90 Paesi dei cinque continenti e da tutte le regioni d’Italia: un vero e proprio "giro del mondo" in soli nove giorni tra la bellezza e la bontà delle arti e dei mestieri del globo. La più grande vetrina mondiale dedicata al saper fare artigiano offre una vasta gamma di prodotti unici e fatti a mano, originali per definizione. Ogni prodotto è un pezzo di storia artigiana, perfetto per fare (o farsi) un regalo speciale da mettere sotto l'albero. Dall’abbigliamento al design, dall’arredo agli accessori, dai gioielli ai prodotti per la salute, il benessere e il tempo libero, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Curiosando tra gli stand degli artigiani si scopre un mosaico di manufatti unici. Si va dai gioielli spagnoli ispirati a Gaudì ai saponi equo-solidali, frutto del lavoro delle artigiane del Burkina Faso, fino alle candele e ai bouquet in cera di soia che arrivano dal Veneto o alle uniche candele piatte al mondo in arrivo dalla Lituania e decorate come tele artistiche. Senza dimenticare i tanti prodotti sostenibili come le marmellate e composte sarde, inno all’imperfezione della bontà e della lotta allo spreco, i prodotti di cosmesi naturale e botanica e quelli riciclati. Non mancano i tanti prodotti dell'ingegno italiano come la Turbo Moka, invenzione di un ingegnere lombardo che, come suggerisce il nome, mette il turbo al caffè. La selezione prosegue con gli eleganti abiti e tessuti giordani, creati da un gruppo di artigiane di Amman, gli infusi e i tè locali del Togo, dai sapori davvero unici, le borse ricamate con fili di seta dall’Armenia, le splendide ceramiche della Cabilia, solo per citare alcune delle novità in mostra quest’anno ad Artigiano in Fiera. Per chi non sa resistere agli acquisti, è possibile usufruire del centro servizi Kipoint di Poste Italiane attivo in fiera, per farsi recapitare comodamente a casa la merce con tariffe che variano in base a pesi e ingombri. Artigiano in Fiera è anche l’occasione per viaggiare tra i tanti sapori e cucine dell’Italia e del mondo in un’incredibile varietà di specialità da assaggiare e comprare tra gli stand e da gustare nei 30 ristoranti e nei 20 Luoghi del Gusto che raccontano le diverse identità gastronomiche. Tra le novità tutte da provare di quest’anno ci sono i ristoranti calabrese, sardo e indiano, oltre al nuovo Luogo del Gusto caraibico con ropa vieja e chips al platano. Nei giorni della fiera sarà possibile assaggiare le specialità da nord a sud dello Stivale, passando canederli altoatesini e la pasta alla norma tipica della Sicilia, ma anche agnolotti piemontesi o pizza napoletana. Tra i ristoranti italiani si potrà scegliere - solo per citarne alcuni - tra le specialità di Piemonte, Alto Adige, Valtellina, Toscana, Umbria, Abruzzo e ancora Veneto, Puglia, Liguria e Lazio. Altrettanto ampia è l’offerta internazionale, ben rappresentata – tra gli altri paesi – da Argentina, Grecia, Messico, Spagna, Germania, Austra, Irlanda e Stati Uniti ma anche Africa, Sri Lanka e Giappone. Accanto ai grandi classici della tradizione italiana, sarà quindi possibile avventurarsi tra tante specialità internazionali, come i tacos messicani, la paella spagnola, il ramen giapponese, il chana masala indiano e molte altre sorprese. L’ingresso ad Artigiano in Fieraè gratuito: i nuovi visitatori possono ottenere il proprio pass sul sito artigianoinfiera.it in pochi e semplici click: basta inserire la propria email nella sezione 'Ottieni il tuo pass gratuito' per ricevere il QR code da salvare sul cellulare e mostrare all'ingresso. Chi è già iscritto alla community, ha visitato le scorse edizioni o è cliente della piattaforma digitale, invece, ha già ricevuto il biglietto d’accesso direttamente via email. I principali mezzi di trasporto per raggiungere la manifestazione restano la linea M1 della metropolitana (fermata Rho Fiera), le linee regionali e del passante ferroviario Trenord e l'Alta Velocità con Italo. La disponibilità totale di parcheggi sarà di oltre 10.000 posti auto. Artigiano in Fiera vanta tra le media partnership quella di Rai Italia e Tgr, che hanno espresso il proprio sostegno riconoscendo il valore sociale e culturale dell’evento.

close

Imprese, Cici (Teha Group): "Innovazione leva strategica"

(Adnkronos) - “C’è sostanzialmente una leva strategica che le imprese devono attivare per trasformare la sostenibilità da obbligo normativo a vantaggio competitivo: l'innovazione, perché per raggiungere gli obiettivi di lungo termine bisogna avere una transizione competitiva, ossia capace di generare Ebitda anche nel breve termine e l'unico modo per farlo è l'innovazione, che è anche trasferimento di tecnologie che qualche volta possono essere mature nel settore”. Sono le dichiarazioni di Carlo Cici, Partner e Head of Sustainability Teha Group, all’incontro ‘Il futuro della sostenibilità tra sfide emergenti e transizione competitiva’, organizzato da Conai, in collaborazione con il Corriere della Sera, presso la Borsa di Milano. “Questo è l'argomento chiave e per farlo è necessario fare due cose: anzitutto individuare in modo chiaro le priorità, perché non si può fare innovazione su tutto, e cercare di fare leva anche sulla collaborazione con altre aziende, in quanto sugli aspetti precompetitivi si possono cogliere economie di scala e ridurre ulteriormente i costi”, conclude.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.