(Adnkronos) - “La direzione di Linkedin non è mai cambiata, è quella di dare un'opportunità economica a ogni professionista nel mondo. Parliamo di una piattaforma che contiene circa un miliardo e duecento milioni di utenti e ci sono circa 9500 persone ogni minuto che cliccano su un'opportunità per candidarsi. È una macchina gigantesca”. Così Marcello Albergoni, country manager di Linkedin Italia, intervenuto durante il panel dal titolo 'Il lavoro si racconta online. Reputazione, dati e algoritmi tra noi e il futuro', inserito all'interno della seconda giornata di StatisticAll, il festival della statistica e della demografia che si sta svolgendo a Treviso. Tra i temi trattati nel dibattito molto spazio ha avuto l’intelligenza artificiale. “Noi - prosegue Albergoni - vediamo tutte le opportunità di lavoro che vengono pubblicate e le competenze richieste. Siamo in una posizione privilegiata perché vediamo un po' prima quello che sta succedendo e sappiamo che tantissime competenze andranno a morire e non saranno più richieste. Ci sarà un ricambio di competenze impressionante e bisogna guardare alle opportunità offerte dall'intelligenza artificiale come un modo per stare a bordo". Infine Albergoni spiega come l'intelligenza artificiale cambierà il lavoro del futuro: "L'Ia modellerà i ruoli e le professioni, togliendo la parte più operativa, ripetitiva e noiosa, permettendo così alle persone di far brillare le proprie capacità a livello umano. E' quello che noi chiamiamo human-centric Ia. L'intelligenza artificiale diventa uno strumento che ti toglie la parte noiosa e meno divertente e ti permette di essere più creativo”.
(Adnkronos) - Domenica 19 è in programma a Frosinone 'Animali in Fiera', evento che sarà ospitato presso il Centro Fiere Crispino, come da tradizione ogni terza domenica del mese di ottobre. 'Animali in Fiera' è una mostra-scambio di animali vivi e di articoli zootecnici. Il Centro ospita anche una grande esposizione di varie specie di animali provenienti da allevamenti selezionati, per i visitatori sarà possibile scoprire le tecnologie di allevamento e informarsi su mangimi e integratori. Oltre all'esposizione delle varie specie di animali sarà possibile acquistare prodotti tipici a km 0. La location è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e offre diversi servizi per gli ospiti. Durante le fiere, il centro si anima con mostre, stand gastronomici, musica e animazione. È un punto di riferimento per eventi culturali e di intrattenimento soprattutto per famiglie e bambini che vogliano trascorrere una giornata all'insegna della natura e degli animali.
(Adnkronos) - "Dove c'è mobilità c'è sviluppo, spesso questo aspetto si dimentica". Lo dichiara Diego Cattoni, amministratore delegato Autostrade del Brennero, in occasione dell’evento Adnkronos Q&A ‘Sostenibilità al bivio’."In Italia abbiamo circa 6mila km di autostrade, lo stesso numero di 50 anni pur in presenza di quantità di merci e persone che si spostano in maniera esponenziale" con "gran parte dell'export che transita proprio su Auto Brennero", aggiunge spiegando che "abbiamo tre società di trasporto merci su rotaia, questo rappresenta un piano di investimento importante, soprattutto sull'intermodalità: gomma-ferro-acqua-aria.