(Adnkronos) - "Le infrastrutture sono più sostenibili ed efficienti se condivise. È particolarmente importante considerando che l’industria delle telecomunicazioni in Italia è sotto pressione economica. Avere un modello infrastrutturale neutrale ed efficiente di infrastrutture condivise è fondamentale e abilita gli investimenti". Lo ha affermato oggi il direttore generale di Inwit, Diego Galli, intervenendo all'edizione 2025 del Digital Innovation Forum.
(Adnkronos) - "Noi di Cia-Agricoltori italiani accogliamo favorevolmente la direttiva Breakfast, in sintonia con il ministro Lollobrigida, per dare valore ai prodotti dei contadini. Quindi materie prime di qualità, certezza per il consumatore e soprattutto gratificazione per i contadini, che non solo fanno un sacrificio per produrre ma anche un sacrificio burocratico per dimostrare cosa c'è all'interno dei prodotti. E in conclusione salubrità garantita". Così, con Adnkronos/Labitalia, Mario Grillo, presidente di Turismo Verde, l'organizzazione che promuove gli agriturismi di Cia-Agricoltori italiani, commenta l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto che recepisce la direttiva europea cosiddetta 'Breakfast', con la quale vengono introdotte diverse novità che migliorano la tracciabilità e la trasparenza di prodotti di largo consumo alimentare come il miele, i succhi di frutta e le marmellate.
(Adnkronos) - “È importante che su principi come quello della qualità” del cibo “e l'attenzione all'alimentazione ci sia convergenza tra tanti attori del mercato del food. Questo credo sia il grande valore di questa iniziativa che converge su un tema essenziale” ha detto all’Adnkronos Andrea Colombo, Ceo di Cortilia, partecipando alla XV edizione dello Human&Green Retail Forum 2025, ‘La dieta mediterranea come bussola del retail sostenibile’, presso la Fondazione Università degli Studi di Milano (UniMi). Colombo racconta poi dell'esperienza con l'intelligenza artificiale applicata alla creazione di diete bilanciate: “Per noi di Cortilia, molto attenti alla qualità del cibo che vendiamo, è importante poter utilizzare l'intelligenza artificiale per proporre ai nostri clienti una dieta che sia il più sana possibile e il più coerente possibile con quelli che sono i nostri principi di filiera corta, di trasparenza, di qualità, di freschezza”, conclude.