INFORMAZIONI


Roberto Race

Arti Grafiche Boccia
Area: Communication Management
Deloitte spa
Consulenza
Ruolo: Chief Institutional Communication e Media Relations
Area: Communication Management

Social Network e/o Indirizzi IM:
linkedin http://uk.linkedin.com/in/robertorace
facebook https://www.facebook.com/robertorace
Vuoi entrare in relazione con Roberto Race, conoscerne meglio le attività e il profilo professionale?

Roberto Race

Chi è: Roberto Race, classe 1980, è Chief Institutional Communication e Media Relations di Deloitte. Ha un lungo percorso di advisor in corporate strategy, public affairs, relazioni con gli investitori e con gli stakeholder per multinazionali e medie imprese affiancando in prima linea i Ceo e i board delle aziende. Fino al 2021 è stato Senior Advisor per le relazioni istituzionali di Borsa Italiana e del London Stock Exchange Group, lavorando al fianco dell'amministratore delegato Raffaele Jerusalmi. Dal 2016 è componente della Task Force Finance and Infrastructure del B20, il business forum del G20. Race è giornalista dal 1998 ed ha promosso e guidato think tank e fondazioni per il sociale. E' presidente del Comitato d'indirizzo della Fondazione Valenzi e segretario generale del think tank Competere.Eu. E' stato tra i fondatori di Inward, l'Osservatorio per la creatività urbana, realtà che ha ideato e realizzato alcuni tra i più importanti interventi di street art in Europa e che ha coordinato il primo Tavolo Tecnico Nazionale sulla Creatività Urbana, istituito presso il CNEL. Il suo "Napoleone il Comunicatore" edito da Egea, la casa editrice dell'Università Bocconi, è un best seller su Amazon nelle edizioni in inglese ed in francese. E' autore di numerose pubblicazioni tra cui "Il mondo nuovissimo. Dialoghi si etica e intelligenza artificiale" realizzato a quattro mani con l'imprenditore Fabio De Felice ed edito da Luiss University Press con la prefazione di Monsignor Vincenzo Paglia. E' docente a contratto in corporate strategy e strategie di comunicazione in Università e Business School. Nel 2020 è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2024 di Ufficiale al Merito.