INFORMAZIONI![]() Marco SabatiniRAI Radiotelevisione Italiana spa Radio e TV Ruolo: RaiNet - Comunicazione e Relazioni Esterne Area: Communication Management Marco Sabatini |
INFORMAZIONI![]() Marco SabatiniRAI Radiotelevisione Italiana spa Radio e TV Ruolo: RaiNet - Comunicazione e Relazioni Esterne Area: Communication Management Marco Sabatini |
(Adnkronos) - Massimo Bottura è il protagonista della cover story di Genius People Magazine, fondato e diretto da Francesco La Bella, in uscita a luglio 2025. Il celebre chef dell'Osteria Francescana, icona mondiale della gastronomia, è riconosciuto per aver rivoluzionato la cucina italiana, conquistando stelle Michelin e affermandosi come uno dei cuochi più influenti al mondo. Ma Bottura è molto di più: è un artista del gusto, un innovatore sociale, un ambasciatore della cultura e della sostenibilità. In questa edizione speciale, l'invito è a scoprire 'Massimo Bottura – Unplugged'. Un titolo che vuole andare oltre la superficie: come in un'esibizione acustica, Bottura si presenta senza filtri, lontano dai riflettori, per raccontarsi in modo autentico e intimo. Un viaggio dentro la sua mente, i suoi valori, le sue emozioni e i suoi dubbi, per incontrare l'uomo dietro l'icona. Ma non è tutto. Il numero di Genius People Magazine è ricco di contenuti esclusivi anche al di fuori del mondo gastronomico. Massimo Bottura è affiancato dalle personalità più influenti nei settori dell'automotive, del business e del lifestyle, che arricchiscono il racconto con le loro storie di innovazione e successo. Inoltre, nella sezione Marketplace trovano spazio le migliori aziende italiane e internazionali, selezionate per rappresentare l'eccellenza e la visione globale del futuro. Su questa edizione anche una nuova copertina interna, creata in esclusiva da Riccardo Nunziati, l'illustratore e artista noto per il suo lavoro sui fumetti di Diabolik.
(Adnkronos) - “Il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro è ormai strutturale e caratterizza l’attuale mercato del lavoro dei servizi, compreso i servizi di vigilanza privata". E' quanto dichiara Giulio Gravina, vice presidente dell’Anivp, l’associazione italiana vigilanza privata e servizi fiduciari. “Questa criticità, che ha riflessi sulla crescita delle aziende di vigilanza privata e sulla risposta alla domanda di sicurezza di aziende e cittadini – continua Gravina - si avverte ancor di più in determinati settori, come quello della vigilanza privata, caratterizzati da turni di lavoro in orario notturno e nei giorni festivi.” “Come Anivp, il marchio storico della rappresentanza di settore, proponiano l’estensione anche alla vigilanza privata, così come avviene per il settore turistico, ricettivo e termale del trattamento integrativo speciale per i lavoratori, con qualifica di GPG, impegnati in lavoro notturno e che effettuano straordinari nei giorni festivi” – conclude Gravina. Il settore della vigilanza privata (servizi armati e disarmati) secondo i dati ISTAT rispetto al codice Ateco 80.1 (servizi di vigilanza privata), conta 1.189 aziende per 77.369 dipendenti e un fatturato pari a poco più di 4 miliardi di euro (dati aggiornati al 2022).
(Adnkronos) - Al via la raccolta del mirtillo, gemma della stagione estiva che in Val di Non trova condizioni ideali di sviluppo. Come sanno bene gli agricoltori del Consorzio Melinda, impegnati a esaminare con attenzione le piante collocate nelle strutture coperte: quando l’intera superficie raggiunge il colore blu intenso, la bacca inizia a staccarsi naturalmente del ramo dando il via alla raccolta. Un frutto speciale anche per le sue qualità nutrizionali con caratteristiche davvero decisive. “Tra queste ci sono l’alto contenuto di vitamine C e K, ad esempio, ma anche l’elevata presenza di fibre, oltre che di fosforo, potassio e calcio", spiega Silvia Vender, biologa nutrizionista. Inoltre, aggiunge, “non bisogna dimenticare quelle sostanze davvero preziose che sono i polifenoli. È proprio in questa categoria che rientrano le antocianine, ovvero i composti responsabili del tipico colore di questi frutti. Ad esse sono associate importanti proprietà antinfiammatorie che contribuiscono, in particolare, al benessere cardiovascolare”.