(Adnkronos) - Selvaggia Lucarelli punge Fabio Fognini. La giornalista ha commentato la performance dell'ex tennista a Ballando con le stelle, nel corso della puntata di questa sera sabato 18 ottobre, facendo un paragone che non è passato inosservato. "Hai ballato molto bene, ma io non mi fido di te perché non so su quale piano stiamo giocando", ha esordito la giornalista. Poi, ha incalzato: "Secondo me il tuo nemico al momento è la mancanza di costanza, hai giocato dei set molto diversi uno dall'altro: hai ballato male, così così, benino, e ora molto bene. Devi ancora decidere che giocatore sarai qua dentro", ha continuato Lucarelli. Poi, la stoccata: "Devi decidere se vuoi essere Sinner o Fantozzi che gioca nella nebbia". Fognini ha replicato prima con una smorfia piuttosto eloquente mostrando di non aver apprezzato particolarmente il commento, poi ha detto: "Il campo da tennis è ancora prenotato, voglio vedere la tua reazione alla prima lezione o alla decima. È normale che devo ancora migliorare".
(Adnkronos) - “Casa Bice è un progetto di intergenerazionalità dove le ‘nostre giovani’, come chiamiamo le donne più anziane, vanno a incontrare altre giovani donne e neomamme, offrendo il loro sapere e la loro tradizione. Questa casa non è solo il sapere di queste donne, ma anche la forza della tradizione, delle cose semplici e il trasmettere dei valori dell’essere donna per cercare di guidare le nuove generazioni”. Così il responsabile della sede di Perugia della cooperativa sociale Pepita, Diego Buratta, alla conferenza stampa tenutasi ieri presso lo stabilimento Perugina di Perugia dove è stato premiato il progetto dell’organizzazione di cui fa parte, volto a promuovere l’inclusione e la tutela delle donne. “Con la possibilità che ci viene data vogliamo aumentare i nostri obiettivi e raggiungere altre ragazze. Vogliamo aiutarle e aiutare le loro famiglie. Ma non solo, vogliamo aiutarle anche nel lavoro. In questo modo, cerchiamo di educare un territorio importante come quello della nostra regione Umbria”, ha continuato Buratta. “All’interno di casa Bice c’è sicuramente uno scambio di competenze, ma c’è soprattutto uno scambio di qualità”, ha concluso.
(Adnkronos) - "Dove c'è mobilità c'è sviluppo, spesso questo aspetto si dimentica". Lo dichiara Diego Cattoni, amministratore delegato Autostrade del Brennero, in occasione dell’evento Adnkronos Q&A ‘Sostenibilità al bivio’."In Italia abbiamo circa 6mila km di autostrade, lo stesso numero di 50 anni pur in presenza di quantità di merci e persone che si spostano in maniera esponenziale" con "gran parte dell'export che transita proprio su Auto Brennero", aggiunge spiegando che "abbiamo tre società di trasporto merci su rotaia, questo rappresenta un piano di investimento importante, soprattutto sull'intermodalità: gomma-ferro-acqua-aria.