ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - L'abbiamo vista nella sua ultima serie su Netflix "deliziare" gli ospiti con manicaretti criticabili ma pur sempre realizzati con le sue regali mani. All'indomani dell'uscita in streaming di 'With Love, Meghan', la duchessa di Sussex aveva ottenuto pessime recensioni ma anche lodi per la sua buona volontà. Adesso tuttavia viene fuori che anche lei, moglie del principe Harry ma pur sempre 'umana', a volte non ha proprio tempo per cucinare. E allora, dopo aver messo da parte, fin dalla prima puntata e senza ripensamenti, ogni possibilità di attribuirle qualsiasi dote culinaria, i critici più insolenti dicono "addio" perfino a magnanime concessioni attenuanti, tipo "almeno ci prova". Da comune mortale, Meghan ha ammesso di non avere tempo per cucinare per la sua famiglia, ma di far mangiare a marito e pargoli cibo da asporto. Però (c'è un però!), non così come farebbe chiunque, 'pronto e servito', ma pietanze "abbellite" e rese più "presentabili", altrimenti dove sarebbe finito il suo tocco distintivo e... regale? La duchessa aveva ricevuto recensioni molto critiche sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti, presa in giro per aver preparato del cibo che prevedeva di tagliare la frutta e usarla per comporre una sorta di arcobaleno, in quello che lei ha descritto come un modo "dolce" per i genitori che lavorano di iniziare il fine settimana. Ora, parlando nell'ultimo episodio del suo podcast 'Confessions of a Female Founder', ha rivelato che le sue abitudini si estendono anche allo spacchettamento di cibo consegnato a casa, "verdure e alimenti già cucinati, perché non ho tempo di farlo personalmente tutti i giorni. Ma penso: 'Va anche bene, ma come posso fare in modo che questo piatto sia comunque invitante, bello, ben presentato e che i commensali lo possano trovare appetitoso?'", ha detto, per poi rivelare che a volte basta quel tocco di eleganza regale in più, che invece spesso manca ai più, a tutti coloro che ordinano frettolosamente dai vari 'delivery'. Nonostante le pessime recensioni, Netflix ha annunciato che una seconda stagione di 'With Love, Meghan' verrà trasmessa come previsto in autunno. Lo show ritrae la duchessa mentre elargisce consigli su come ospitare e cucinare, con diversi ospiti in una fattoria a pochi chilometri dalla casa dei Sussex a Montecito, in California. Gli spettatori hanno criticato il suo uso generoso di fiori commestibili su tutto, dai panini alle uova fritte. Magari, è proprio l'aggiunta di questa infinita scorta di fiorellini ai cibi ordinati allo smartphone a fare la differenza.
(Adnkronos) - "La salita al soglio di Pietro di un pontefice statunitense rappresenta una svolta epocale capace di rafforzare enormemente il legame tra le due sponde dell'Atlantico. Le sue prime parole pronunciate dalla Loggia delle Benedizioni sono un potente richiamo all'umanità sui valori della pace, della fratellanza e della responsabilità, particolarmente sentiti nella difficile era che stiamo vivendo in cui siamo chiamati ad affrontare sfide di portata globale". Così, con Adnkronos/Labitalia, Simone Crolla, managing director di AmCham Italy, la Camera di Commercio Americana in Italia, sull'elezione di Papa Leone XIV. "Da sempre il commercio ha promosso concordia tra i popoli e portato benessere a coloro che ne beneficiano e può a buon titolo considerarsi uno strumento di armonia e dialogo. La stagione di speranza e vicinanza tra le genti che si apre con questo pontificato, radicato nel solco dell'eredità spirituale di Papa Francesco, può rendere ancora più efficace l'azione di tale strumento, contribuendo così al ristabilimento di quella concordia di cui tutti percepiamo il bisogno. AmCham Italy rivolge pertanto le più sentite congratulazioni a Sua Santità Papa Leone XIV per la sua elezione e augura ogni successo nel suo operato", conclude.
(Adnkronos) - Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, ha ritirato oggi il Premio Guido Carli, il riconoscimento dedicato all’ex governatore della Banca d’Italia e assegnato ogni anno alle personalità che si sono distinte per il loro impegno sociale, i successi in campo imprenditoriale, oltre che per aver portato lustro al talento e alla genialità italiana nel mondo. Dopo una carriera professionale che spazia dal mondo della finanza ai settori industriali, Palermo è, dal 2022, amministratore delegato di Acea. "Ricevere questo premio – ha commentato l'ad - è un onore, un tributo soprattutto ai valori sui quali ho centrato il mio percorso professionale: la creazione di valore nelle aziende, le ricadute sulla collettività, portando sempre al centro le persone". La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma, nella sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica. La XVI edizione del Premio Guido Carli è stata intitolata a Papa Francesco e interamente dedicata all’impegno sociale e all’attenzione agli ultimi.