ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - È stato trovato morto intorno alle 13.40 di oggi Emanuele De Maria, il 35enne detenuto a Bollate per omicidio ammesso ai lavori esterni all’hotel Berna di Milano e poi evaso, dove è sospettato di aver accoltellato all’alba di ieri un collega di 50 anni, rimasto gravemente ferito. L’ipotesi - a quanto apprende l'Adnkronos - è che De Maria si sia suicidato, gettandosi dalla terrazza del Duomo. È stato rinvenuto il cadavere di Chamila Wijesuriya, la cinquantenne originaria dello Sri Lanka della quale si erano perse le tracce da venerdì scorso e che lavorava insieme a Emanuele De Maria. Il cadavere sarebbe stato avvistato da un passante all'interno del Parco nord a circa un chilometro dall'ultimo avvistamento. Sono in corso accertamenti da parte delle autorità competenti per chiarire le cause del decesso e ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Prima di scomparire la donna aveva detto al marito che sarebbe andata in palestra, ma era stata immortalata dalle telecamere della metropolitana in compagnia di De Maria, a cui era legata da una relazione sentimentale. Il suo cellulare è stato ritrovato in un cestino della fermata Bignami della metropolitana, mentre squillava a vuoto. Più tardi, sempre nel pomeriggio di venerdì, il 35enne è stato ripreso da altre telecamere, mentre era solo. All’hotel Berna, dove da due anni lavorava alla reception, si è ripresentato all’alba di ieri, quando ha atteso fuori dall’ingresso il collega 50enne originario dell’Egitto, che come Chamila lavorava alla caffetteria, e lo ha colpito con cinque coltellate a collo e torace. L’uomo, all’indomani del lungo intervento a cui è stato sottoposto all’ospedale di Niguarda, è stato dichiarato fuori pericolo. Verrà sentito nelle prossime ore, nella speranza che possa fornire agli investigatori qualche informazione utile a ritrovare Chamila. C’è intanto un video che riprende l’accoltellamento avvenuto all’alba di ieri. Una delle telecamere installate su via Napo Torriani - a quanto apprende l’Adnkronos da fonti investigative - avrebbe infatti ripreso parzialmente l’aggressione di cui è stato vittima il dipendente 51enne dell’albergo.
(Adnkronos) - "Un Papa che ha subito invocato la pace, che ha indicato pur in poche parole la via difficile di una nuova concordia che parte dagli ultimi, i vessati, gli oppressi dei Sud del mondo, dalle periferie dell'esistenza. C'è tanta continuità nell'attenzione alle vittime dell'economia dello 'scarto' anche nella scelta di un nome molto impegnativo, quello di un predecessore come Leone XIII che ha fondato nei fatti la dottrina sociale con la prima Enciclica Rerum Novarum che guarda al mondo del lavoro, dei diritti, dell'inclusione". Così, con Adnkronos/Labitalia, Luigi Sbarra, già leader della Cisl, commenta l'elezione di Papa Leone XIV.
(Adnkronos) - Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, ha ritirato oggi il Premio Guido Carli, il riconoscimento dedicato all’ex governatore della Banca d’Italia e assegnato ogni anno alle personalità che si sono distinte per il loro impegno sociale, i successi in campo imprenditoriale, oltre che per aver portato lustro al talento e alla genialità italiana nel mondo. Dopo una carriera professionale che spazia dal mondo della finanza ai settori industriali, Palermo è, dal 2022, amministratore delegato di Acea. "Ricevere questo premio – ha commentato l'ad - è un onore, un tributo soprattutto ai valori sui quali ho centrato il mio percorso professionale: la creazione di valore nelle aziende, le ricadute sulla collettività, portando sempre al centro le persone". La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma, nella sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica. La XVI edizione del Premio Guido Carli è stata intitolata a Papa Francesco e interamente dedicata all’impegno sociale e all’attenzione agli ultimi.